• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 1654 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • in fondo al binario che collega le stazioni del salento denominate FSE si intravede un ponte che collega i due costoni di roccia che costituiscono le pareti del tunnel scavato per costuire la ferrovia. Reportage che racconta le situazioni che si incontrano durante il viaggio lungo le linee ferroviarie SUD EST nel Salento.
    DL_ProgettoFerroviaSudEst021.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub085.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub082.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub024.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub010.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Grotte scavate nella roccia.
    KASH_GrotteCorigliano_Fragagnano_011.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub112.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub108.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub087.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub084.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub081.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub071.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub062.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub050.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub032.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub023.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub018.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub002.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub001.jpg
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa025.JPG
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa024.JPG
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa009.JPG
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa005.JPG
  • Santa Maria di Leuca, marzo 2013.Pontile e pedane in legno costruite sulla roccia del mare della Marina di Leuca. Il percorso permette di accedere a al porto turistico, a spiaggette e altri punti della costa.
    KASH_AccessoMareLeuca_024.jpg
  • Santa Maria di Leuca, marzo 2013.Pontile e pedane in legno costruite sulla roccia del mare della Marina di Leuca. Il percorso permette di accedere a al porto turistico, a spiaggette e altri punti della costa.
    KASH_AccessoMareLeuca_021.jpg
  • Santa Maria di Leuca, marzo 2013.Pontile e pedane in legno costruite sulla roccia del mare della Marina di Leuca. Il percorso permette di accedere a al porto turistico, a spiaggette e altri punti della costa.
    KASH_AccessoMareLeuca_018.jpg
  • Santa Maria di Leuca, marzo 2013.Pontile e pedane in legno costruite sulla roccia del mare della Marina di Leuca. Il percorso permette di accedere a al porto turistico, a spiaggette e altri punti della costa.
    KASH_AccessoMareLeuca_016.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub118.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub114.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub101.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub096.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub077.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub059.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub003.jpg
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa016.JPG
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa015.JPG
  • Fragagnano, Taranto. Grotte scavate nella roccia.
    KASH_GrotteCorigliano_Fragagnano_028.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Grotte scavate nella roccia.
    KASH_GrotteCorigliano_Fragagnano_023.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Grotte scavate nella roccia.
    KASH_GrotteCorigliano_Fragagnano_021.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Grotte scavate nella roccia.
    KASH_GrotteCorigliano_Fragagnano_019.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Grotte scavate nella roccia.
    KASH_GrotteCorigliano_Fragagnano_017.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Grotte scavate nella roccia.
    KASH_GrotteCorigliano_Fragagnano_014.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Grotte scavate nella roccia.
    KASH_GrotteCorigliano_Fragagnano_013.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Grotte scavate nella roccia.
    KASH_GrotteCorigliano_Fragagnano_012.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Grotte scavate nella roccia.
    KASH_GrotteCorigliano_Fragagnano_009.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Grotte scavate nella roccia.
    KASH_GrotteCorigliano_Fragagnano_003.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub115.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub111.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub110.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub109.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub103.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub100.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub099.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub092.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub091.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub090.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub088.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub086.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub083.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub080.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub078.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub074.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub072.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub069.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub064.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub061.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub060.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub057.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub056.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub055.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub054.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub053.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub048.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub047.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub046.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub045.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub044.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub039.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub033.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub021.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub020.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub019.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub016.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub015.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub014.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub012.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub009.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub008.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub007.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub006.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub005.jpg
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa026.JPG
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa021.JPG
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa019.JPG
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa011.JPG
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa010.JPG
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa008.JPG
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa007.JPG
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa003.JPG
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa001.JPG
Next