• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
{ 57 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Siamo in Puglia, a Specchia cittadina della provincia di Lecce, situato a circa 60 Km a sud del capoluogo di provincia..Si presenta come un paese tranquillo ma vivo..Le strade luminose e pulite presentano una pavimentazione a lastroni antichi..Il centro storico è un'area pedonale ed è spesso scenario di manifestazioni sacre e culturali..La gente è gentile ed ospitale e si è lasciata fotografare con tranquillità, facendosi riprendere nel loro fare quotidiano, quasi fosse abituata ad essere fotografata..Quest'area del Salento è meta di un turismo alla ricerca della tranquillità e della cultura; cultura intesa anche come eno-gastronomia, e soprattutto cultura volta al rispetto della natura..I turisti in cerca di aria sana, pulita, vengono nei paesini dell'entroterra salentino, lontani dalla città e dallo smog..Appena entrati in paese ci si ritrova una piazzetta moderna, molto ben concepita architettonicamente, sulla quale si affacciano anche palazzi di età più antica, probabilmente dell'inizio del '900.
    specchia-AL-039.jpg
  • Questa foto è stata scattata all'interno della chiesa dell'Arcangelo Michele che si trova nel paesino di Mesagne (Br). Questi preti si preparano a portare in processione la statua della protettrice del paese, la Madonna del Carmine.
    GD_MadCarm026.jpg
  • Un anziano fedele all'interno della chiesa dell'Arcangelo Michele, situata nel paesino di Mesagne (Br), con l'aiuto di una lente d'ingrandimento, legge una preghiera sul retro di un santino raffigurante la Madonna del Carmine.
    GD_MadCarm024.jpg
  • Barletta , Aprile 2013.Quartieri ed edifici...Barletta è un comune italiano di 94.153 abitanti[4], capoluogo insieme ad Andria e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia..Il territorio comunale fa parte del bacino della valle dell'Ofanto e, oltre ad essere bagnato dall'omonimo fiume, che funge amministrativamente come linea dividente tra Barletta e Margherita di Savoia, ne ospita anche la foce..Il comune di Barletta, che comprende la frazione Canne, sito archeologico ricordato per la celeberrima battaglia vinta nel 216 a.C. da Annibale, è stato riconosciuto come città d'arte dalla Regione Puglia nel 2005 per le sue bellezze architettoniche[8][9].
    KASH_Barletta_Architettura458.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_025.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_061.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_055.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_008.jpg
  • Taranto, Villa Comunale Peripato
    LG_ Villa Peripato_21.jpg
  • Taranto, Villa Comunale Peripato
    LG_ Villa Peripato_09.jpg
  • Barletta , Aprile 2013.Quartieri ed edifici...Barletta è un comune italiano di 94.153 abitanti[4], capoluogo insieme ad Andria e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia..Il territorio comunale fa parte del bacino della valle dell'Ofanto e, oltre ad essere bagnato dall'omonimo fiume, che funge amministrativamente come linea dividente tra Barletta e Margherita di Savoia, ne ospita anche la foce..Il comune di Barletta, che comprende la frazione Canne, sito archeologico ricordato per la celeberrima battaglia vinta nel 216 a.C. da Annibale, è stato riconosciuto come città d'arte dalla Regione Puglia nel 2005 per le sue bellezze architettoniche[8][9].
    KASH_Barletta_Architettura414.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_079.jpg
  • Taranto, Villa Comunale Peripato
    LG_ Villa Peripato_19.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_078.jpg
  • Taranto, Villa Comunale Peripato
    LG_ Villa Peripato_03.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_070.jpg
  • Monteruga è una località disabitata del comune di Veglie in provincia di Lecce. Sorta nel ventennio fascista, è un tipico esempio di villaggio dell'Ente Riforma. Si sviluppò in seguito alla riforma fondiaria del 1950 quando numerosi terreni agricoli furono espropriati ed assegnati ai contadini che qui vi si stabilirono. La storia di Monteruga come centro abitato termina con la privatizzazione dell'azienda agricola negli anni ottanta; restano, a testimonianza di un recente passato, gli alloggi, la scuola, la piazza centrale, la chiesa intitolata a sant'Antonio Abate. Il toponimo allude ad un colle solcato da un fosso.Monteruga is an uninhabited place near Veglie, in the province of Lecce. The name alludes to a hill crossed by a ditch. Founded in Fascist era, it is a typical example of the village of The Reformation. It was developed after the land reform of 1950 when many farmlands were expropriated and given to the peasants who settled there. The story of Monteruga as town ends during the eighties. In memory of the recent past, at present it remain the school, the central square, the church dedicated to St. Anthony the Abbot.
    ADM_Monteruga04202013_259.jpg
  • Barletta , Aprile 2013.Quartieri ed edifici...Barletta è un comune italiano di 94.153 abitanti[4], capoluogo insieme ad Andria e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia..Il territorio comunale fa parte del bacino della valle dell'Ofanto e, oltre ad essere bagnato dall'omonimo fiume, che funge amministrativamente come linea dividente tra Barletta e Margherita di Savoia, ne ospita anche la foce..Il comune di Barletta, che comprende la frazione Canne, sito archeologico ricordato per la celeberrima battaglia vinta nel 216 a.C. da Annibale, è stato riconosciuto come città d'arte dalla Regione Puglia nel 2005 per le sue bellezze architettoniche[8][9].
    KASH_Barletta_Architettura460.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_063.jpg
  • Taranto, Villa Comunale Peripato
    LG_ Villa Peripato_08.jpg
  • Taranto, Villa Comunale Peripato
    LG_ Villa Peripato_04.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_069.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_084.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_074.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_072.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_019.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_015.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_006.jpg
  • Taranto, Villa Comunale Peripato
    LG_ Villa Peripato_22.jpg
  • Taranto, Villa Comunale Peripato
    LG_ Villa Peripato_15.jpg
  • Taranto, Villa Comunale Peripato
    LG_ Villa Peripato_13.jpg
  • Taranto, Villa Comunale Peripato
    LG_ Villa Peripato_02.jpg
  • Barletta , Aprile 2013.Quartieri ed edifici...Barletta è un comune italiano di 94.153 abitanti[4], capoluogo insieme ad Andria e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia..Il territorio comunale fa parte del bacino della valle dell'Ofanto e, oltre ad essere bagnato dall'omonimo fiume, che funge amministrativamente come linea dividente tra Barletta e Margherita di Savoia, ne ospita anche la foce..Il comune di Barletta, che comprende la frazione Canne, sito archeologico ricordato per la celeberrima battaglia vinta nel 216 a.C. da Annibale, è stato riconosciuto come città d'arte dalla Regione Puglia nel 2005 per le sue bellezze architettoniche[8][9].
    KASH_Barletta_Architettura454.jpg
  • Fontana greca e spiazzo antistante sono sempre frequentati da turisti che amano immortalarsi davanti all'antico monumento.
    Mantegani_Gallipoli_071.jpg
  • Il Santuario è situato a circa cinque chilometri dal centro abitato, in aperta campagna, in origine era una chiesetta fondata dai monaci basiliani in un'area senza alcuna coltivazione che spiega l'appellativo "alla macchia". Da oltre mezzo secolo rappresenta l'ideale centro religioso di tutto il Salento..
    AGCaniglia_OriaSSMed_046.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_076.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_039.jpg
  • Barletta , Aprile 2013.Quartieri ed edifici...Barletta è un comune italiano di 94.153 abitanti[4], capoluogo insieme ad Andria e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia..Il territorio comunale fa parte del bacino della valle dell'Ofanto e, oltre ad essere bagnato dall'omonimo fiume, che funge amministrativamente come linea dividente tra Barletta e Margherita di Savoia, ne ospita anche la foce..Il comune di Barletta, che comprende la frazione Canne, sito archeologico ricordato per la celeberrima battaglia vinta nel 216 a.C. da Annibale, è stato riconosciuto come città d'arte dalla Regione Puglia nel 2005 per le sue bellezze architettoniche[8][9].
    KASH_Barletta_Architettura408.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_082.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_020.jpg
  • Taranto, Villa Comunale Peripato
    LG_ Villa Peripato_11.jpg
  • Taranto, Villa Comunale Peripato
    LG_ Villa Peripato_07.jpg
  • Barletta , Aprile 2013.Quartieri ed edifici...Barletta è un comune italiano di 94.153 abitanti[4], capoluogo insieme ad Andria e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia..Il territorio comunale fa parte del bacino della valle dell'Ofanto e, oltre ad essere bagnato dall'omonimo fiume, che funge amministrativamente come linea dividente tra Barletta e Margherita di Savoia, ne ospita anche la foce..Il comune di Barletta, che comprende la frazione Canne, sito archeologico ricordato per la celeberrima battaglia vinta nel 216 a.C. da Annibale, è stato riconosciuto come città d'arte dalla Regione Puglia nel 2005 per le sue bellezze architettoniche[8][9].
    KASH_Barletta_Architettura398.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_047.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_027.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_023.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_021.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_002.jpg
  • Taranto, Villa Comunale Peripato
    LG_ Villa Peripato_10.jpg
  • Centro Storico di Oria in Prov. di Brindisi. Oria vanta tradizioni antiche e gloriose. Secondo Erodoto di Alicarnasso, un gruppo di cretesi sarebbero stati sbattuti da una tempesta sulle coste joniche, fondando nell'entroterra Hyrìa intorno al 1200 a.C. Diverse le teorie sull'origine del nome. Di certo, nel tempo ha subìto diversi cambiamenti da Hyrìa alla greca Orra. Poi Ouria, Uria, Iria, Varia, Ureto, Oira e Orea..Nella foto l'interno della chiesetta di S.Maria al Tempio
    AGCaniglia_Centrostorico_103.jpg
  • Centro Storico di Oria in Prov. di Brindisi. Oria vanta tradizioni antiche e gloriose. Secondo Erodoto di Alicarnasso, un gruppo di cretesi sarebbero stati sbattuti da una tempesta sulle coste joniche, fondando nell'entroterra Hyrìa intorno al 1200 a.C. Diverse le teorie sull'origine del nome. Di certo, nel tempo ha subìto diversi cambiamenti da Hyrìa alla greca Orra. Poi Ouria, Uria, Iria, Varia, Ureto, Oira e Orea. Nell'immagine l'interno della chiesetta restaurata da poco di S.Lucia
    AGCaniglia_Centrostorico_013.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_067.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_037.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_028.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_013.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_075.jpg
  • Bari Lungomare.<br />
l lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927. Lungo circa 15 km era stato ampliato proprio per collegare la Fiera del Levante (inaugurata nel 1930). <br />
Sul lungomare sorgono oltre agli edifici del secolo XIX e le imponenti costruzioni del regime fascista, il palazzo della Provincia e come si puo' vedere dalla foto numero 2 il famoso albergo delle Nazioni.<br />
Di fronte al Teatro Margherita vi e' "nderr la lanze" molo dove i pescatori vendono il pesce e dove una volta i baresi gustavano i frutti di mare crudi. (fonte http://www.bennyweb.it )
    KASH_LungomareBari_033.jpg