• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
{ 29 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Taranto,Via Di Palma; Bar
    LG_ Via Di Palma_03.jpg
  • Taranto,Via Di Palma; Bar
    LG_ Via Di Palma_02.jpg
  • Taranto,Via Di Palma; Bar
    LG_ Via Di Palma_01.jpg
  • Siamo in puglia, a Specchia cittadina della provincia di Lecce, situato a circa 60 Km a sud del capoluogo di provincia..Si presenta come un paese traquillo ma vivo..Le strade luminose e tranquille sono pulite, e presentano una pavimentazione a lastroni antichi..Il centro storico è un' intera area pedonale ed è spesso scenario di manifestazioni sacre e culturali..La gente è gentile ed ospitale e si è lasciata fotografare con tranquillità, facendosi riprendere nel loro fare quotidiano, quasi fosse abituata ad essere fotografata..Quest'area del salento è meta di un turismo alla ricerca della tranquillità e della cultura intesa anche come enogastronomia, e soprattutto di un aria sana, pulita, molto diversa dalla solita respirata in città e molto spesso in grandi città del nord.
    specchia-AL-075.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_047.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_045.jpg
  • Ostuni, 04.07.2010. Comune salentino dell'alta valle d'itria, ubicato in provincia di Brindisi, Puglia, Italia, caratteristico per avere il suo centro storico con case dipinte di calce bianca che le ha conferito l'appellativo di città bianca (o città presepe). La storia narra che nel XVII secolo a.C. la regione fu colpita dalla peste, ma la città di Ostuni restò immune dal contagio proprio per l'usanza della popolazione di imbiancare le case con la calce, disinfettante naturale. Le attività economiche trainanti sono l'agricoltura - coltivazioni di ulivo, vite e mandorlo - ed il turismo d'arte e balneare..Cinta muraria del XV sec a.C. con uno degli otto torrioni sul fondo
    NAP_OSTUNI_011.jpg
  • Taranto, Piazza Maria Immacolata
    LG_ Piazza Maria Immacolata_03.jpg
  • Taranto, Piazza Maria Immacolata
    LG_ Piazza Maria Immacolata_01.jpg
  • Barletta , Aprile 2013.Quartieri ed edifici...Barletta è un comune italiano di 94.153 abitanti[4], capoluogo insieme ad Andria e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia..Il territorio comunale fa parte del bacino della valle dell'Ofanto e, oltre ad essere bagnato dall'omonimo fiume, che funge amministrativamente come linea dividente tra Barletta e Margherita di Savoia, ne ospita anche la foce..Il comune di Barletta, che comprende la frazione Canne, sito archeologico ricordato per la celeberrima battaglia vinta nel 216 a.C. da Annibale, è stato riconosciuto come città d'arte dalla Regione Puglia nel 2005 per le sue bellezze architettoniche[8][9].
    KASH_Barletta_Architettura417.jpg
  • Barletta , Aprile 2013.Quartieri ed edifici...Barletta è un comune italiano di 94.153 abitanti[4], capoluogo insieme ad Andria e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia..Il territorio comunale fa parte del bacino della valle dell'Ofanto e, oltre ad essere bagnato dall'omonimo fiume, che funge amministrativamente come linea dividente tra Barletta e Margherita di Savoia, ne ospita anche la foce..Il comune di Barletta, che comprende la frazione Canne, sito archeologico ricordato per la celeberrima battaglia vinta nel 216 a.C. da Annibale, è stato riconosciuto come città d'arte dalla Regione Puglia nel 2005 per le sue bellezze architettoniche[8][9].
    KASH_Barletta_Architettura105.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_048.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_046.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_044.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_043.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_041.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_040.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_039.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_038.jpg
  • Chiesa rupestre, Località San Donato, fraz. Talsano (TA)
    LG_San Donato (TA)_02.JPG
  • Viuzza stretta del centro storico di Racale (LE) in cui gli edifici fatiscenti sono stati puntellati per scongiurare crolli improvvisi.
    FMantegani_Racale-7.jpg
  • Siamo in puglia, a Specchia cittadina della provincia di Lecce, situato a circa 60 Km a sud del capoluogo di provincia..Si presenta come un paese traquillo ma vivo..Le strade luminose e tranquille sono pulite, e presentano una pavimentazione a lastroni antichi..Il centro storico è un' intera area pedonale ed è spesso scenario di manifestazioni sacre e culturali..La gente è gentile ed ospitale e si è lasciata fotografare con tranquillità, facendosi riprendere nel loro fare quotidiano, quasi fosse abituata ad essere fotografata..Quest'area del salento è meta di un turismo alla ricerca della tranquillità e della cultura intesa anche come enogastronomia, e soprattutto di un aria sana, pulita, molto diversa dalla solita respirata in città e molto spesso in grandi città del nord.
    specchia-AL-077.jpg
  • Variopinto stabilimento della zona industriale di Alessano (LE)
    LR_Zona_industriale_Alessano004.jpg
  • Il Campanile del Duomo venne costruito tra il 1661 e il 1682 dall'architetto leccese Giuseppe Zimbalo su incarico dell'allora vescovo della città, Luigi Pappacoda. Venne edificato in sostituzione di quello normanno, voluto da Goffredo d'Altavilla, crollato agli inizi del Seicento.<br />
La torre campanaria ha una forma quadrata e risulta essere formata da cinque piani rastremati, l'ultimo dei quali è sormontato da una cupola ottagonale maiolicata, sulla quale è posta una statua in ferro raffigurante Sant'Oronzo. Gli ultimi quattro piani presentano quattro monofore alle quali le antistanti balaustre conferiscono la pittoresca funzione di lunghi balconi. Impreziosiscono il campanile alcune epigrafi latine le quali, incise su targhe posizionate sopra le monofore, furono dettate dal letterato leccese Giovanni Camillo Palma. Ha un'altezza di 72 metri, e dalla sua sommità è possibile ammirare il mare Adriatico e nei giorni particolarmente limpidi anche le montagne dell'Albania.
    AR_LECCE20130520_0109.jpg
  • Il Campanile del Duomo venne costruito tra il 1661 e il 1682 dall'architetto leccese Giuseppe Zimbalo su incarico dell'allora vescovo della città, Luigi Pappacoda. Venne edificato in sostituzione di quello normanno, voluto da Goffredo d'Altavilla, crollato agli inizi del Seicento..La torre campanaria ha una forma quadrata e risulta essere formata da cinque piani rastremati, l'ultimo dei quali è sormontato da una cupola ottagonale maiolicata, sulla quale è posta una statua in ferro raffigurante Sant'Oronzo. Gli ultimi quattro piani presentano quattro monofore alle quali le antistanti balaustre conferiscono la pittoresca funzione di lunghi balconi. Impreziosiscono il campanile alcune epigrafi latine le quali, incise su targhe posizionate sopra le monofore, furono dettate dal letterato leccese Giovanni Camillo Palma. Ha un'altezza di 72 metri, e dalla sua sommità è possibile ammirare il mare Adriatico e nei giorni particolarmente limpidi anche le montagne dell'Albania..
    AR_LECCE20130127_0040.jpg
  • Lecce - Salento - Adorazione del Santo Sepolcro il Giovedì Santo nella Chiesa di San Niccolò dei Greci. La chiesa fu costruita dal 1765 ad opera dei architetti palma, Marsione, Lombardo e Carrosso per la colonia di mercanti greci e albanesi che abitavano in città. Al suo interno si celebrano le fuinzioni secondo il rito greco-bizantino.
    ADM_Lecce20100403_0477.jpg
  • Alessano (Lecce) - Icona posizionata accanto ad un portone, Via ... L'icona rappresenta Gesù Cristo al centro e reca nella mano destra la rappresentazione del mondo; a sinistra del Cristo c'è un santo che ad un primo esame sembrerebbe essere San Lorenzo: nella mano destra ha una palma; a sinistra del Cristo la Madonna schiaccia la testa del serpente, rappresentazione del peccato originale.
    ADM_Alessano20100320_0018.jpg
  • Ostuni - Concattedrale. Ha una caratteristica facciata di tarde forme gotiche, tripartita da lesene. La parte centrale termina con un timpano formato da due archi inflessi, le ali con due mezze lunette; timpano e lunette hanno un coronamento di archetti trilobi a profilo seghettato su mensole scolpite, che si prolunga sui fianchi e attorno al transetto. La facciata è aperta da tre eleganti portali ogivali (nella lunetta di quello mediano un bassorilievo raffigura la Madonna col Bambino in gloria) sormontati ciascuno da un rosone, di cui quello centrale, notevolmente più grande, ha 24 raggi. Altri rosoni sono nelle testate del transetto. L'interno, a croce latina a tre navate su colonne, è stato rifatto in epoca settecentesca, con soffitto piano dipinto e cappelle barocche (presso l'ingresso, rimane una colonna della costruzione primitiva). Al termine della navata sinistra è collocato un altare in legno del 1734 con busti dei santi Oronzo, Biagio e Agostino. Nell'abside vi è un coro in legno di noce riccamente intagliato (XVII secolo). Nella navata destra sepolcro del vescovo Filo (1720); nell'ultima cappella c'era una Madonna col Bambino e Santi, di Jacopo Palma il Giovane (trafugata). L'Archivio capitolare possiede oltre 200 pergamene dal 1137. Dal 1986 è concattedrale dell'arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.
    ADM_Ostuni20101121_0036.jpg
  • Il Campanile del Duomo venne costruito tra il 1661 e il 1682 dall'architetto leccese Giuseppe Zimbalo su incarico dell'allora vescovo della città, Luigi Pappacoda. Venne edificato in sostituzione di quello normanno, voluto da Goffredo d'Altavilla, crollato agli inizi del Seicento..La torre campanaria ha una forma quadrata e risulta essere formata da cinque piani rastremati, l'ultimo dei quali è sormontato da una cupola ottagonale maiolicata, sulla quale è posta una statua in ferro raffigurante Sant'Oronzo. Gli ultimi quattro piani presentano quattro monofore alle quali le antistanti balaustre conferiscono la pittoresca funzione di lunghi balconi. Impreziosiscono il campanile alcune epigrafi latine le quali, incise su targhe posizionate sopra le monofore, furono dettate dal letterato leccese Giovanni Camillo Palma. Ha un'altezza di 72 metri, e dalla sua sommità è possibile ammirare il mare Adriatico e nei giorni particolarmente limpidi anche le montagne dell'Albania..
    AR_LECCE20130127_0035.jpg