• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 392 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Alessano (LE) - LA campagna di Alessano presenta le caratteristiche tipiche della campagna Salentina: alberi di ulivo, muretti a secco. Si nota la particolarità di grosse formazioni rocciose nel terreno che non sono comuni in tutte le zone agricole salentine.
    ADM_Alessano20100410_65.jpg
  • Alessano (LE) - LA campagna di Alessano presenta le caratteristiche tipiche della campagna Salentina: alberi di ulivo, muretti a secco. Si nota la particolarità di grosse formazioni rocciose nel terreno che non sono comuni in tutte le zone agricole salentine.
    ADM_Alessano20100410_08.jpg
  • Alessano (LE) - LA campagna di Alessano presenta le caratteristiche tipiche della campagna Salentina: alberi di ulivo, muretti a secco. Si nota la particolarità di grosse formazioni rocciose nel terreno che non sono comuni in tutte le zone agricole salentine.
    ADM_Alessano20100410_09.jpg
  • Alessano (LE) - LA campagna di Alessano presenta le caratteristiche tipiche della campagna Salentina: alberi di ulivo, muretti a secco. Si nota la particolarità di grosse formazioni rocciose nel terreno che non sono comuni in tutte le zone agricole salentine.
    ADM_Alessano20100410_07.jpg
  • Alessano (LE) - LA campagna di Alessano presenta le caratteristiche tipiche della campagna Salentina: alberi di ulivo, muretti a secco. Si nota la particolarità di grosse formazioni rocciose nel terreno che non sono comuni in tutte le zone agricole salentine. Tipico e rudimentale sistema di protezione di un campo privato.
    ADM_Alessano20100410_00.jpg
  • Alessano (LE) - LA campagna di Alessano presenta le caratteristiche tipiche della campagna Salentina: alberi di ulivo, muretti a secco. Si nota la particolarità di grosse formazioni rocciose nel terreno che non sono comuni in tutte le zone agricole salentine.
    ADM_Alessano20100410_62.jpg
  • Alessano (LE) - LA campagna di Alessano presenta le caratteristiche tipiche della campagna Salentina: alberi di ulivo, muretti a secco. Particolare di coesistenza tra vegetazione spontanea e interventi dell'uomo.
    ADM_Alessano20100410_10.jpg
  • Alessano (LE) - LA campagna di Alessano presenta le caratteristiche tipiche della campagna Salentina: alberi di ulivo, muretti a secco. Si nota la particolarità di grosse formazioni rocciose nel terreno che non sono comuni in tutte le zone agricole salentine.
    ADM_Alessano20100410_11.jpg
  • Alessano (LE) - LA campagna di Alessano presenta le caratteristiche tipiche della campagna Salentina: alberi di ulivo, muretti a secco. Si nota la particolarità di grosse formazioni rocciose nel terreno che non sono comuni in tutte le zone agricole salentine.
    ADM_Alessano20100410_06.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante071.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante017.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante065.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante037.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante038.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante033.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante032.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante019.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante072.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante036.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante018.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante073.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante016.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante064.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante063.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante035.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante111.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante107.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante106.jpg
  • Cassano delle Murge - Foresta Mercadante, Aprile 2013.La foresta Mercadante si estende su 1300 ha (dagli iniziali 1041ha), e si trova per gran parte nel territorio di Cassano delle Murge (872 ha) e per la parte restante nel territorio di Altamura. La foresta fa parte integrale del Parco dell'Alta Murgia. In seguito alla ripresa demografica e alla deforestazione dell'Ottocento i danni ambientali nell'entroterra barese incominciarono a farsi sentire direttamente sulla città di Bari che in più occasioni venne allagata. Si ricordano in particolare tre alluvioni 1905 (18 morti), 1915, 6 novembre 1926 (19 morti e 50 feriti)..A causa dell'erosione il suolo era spoglio e povero e quindi furono utilizzate per la maggior parte conifere (in particolar modo pino d'aleppo) in quanto piante a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle e lecci (latifoglie - specie quercine).
    KASH_ForestaMercadante034.jpg
  • Acquaviva delle Fonti 17/10/2010, muretto a secco e sullo sfondo alcuni alberi di ulivo....La raccolta delle olive e la produzione dell'olio extravergine sono un rituale che si protrae da moltissimo tempo in Puglia, questo avviene solitamente nel periodo che va da novembre a dicembre, mentre il lavoro di preparazione e coltivazione si svolge lungo tutto l'arco dell'anno..La raccolta è seguita nella maggior parte dei casi, quando le olive non vengono vendute all'ingrosso, dalla molitura presso gli oleifici per la produzione di quello che da queste parti viene chiamato anche oro verde..
    ADEL_Oro Verde_0001.jpg
  • Acquaviva delle Fonti 17/10/2010, muretto a secco e sullo sfondo alcuni alberi di ulivo....La raccolta delle olive e la produzione dell'olio extravergine sono un rituale che si protrae da moltissimo tempo in Puglia, questo avviene solitamente nel periodo che va da novembre a dicembre, mentre il lavoro di preparazione e coltivazione si svolge lungo tutto l'arco dell'anno..La raccolta è seguita nella maggior parte dei casi, quando le olive non vengono vendute all'ingrosso, dalla molitura presso gli oleifici per la produzione di quello che da queste parti viene chiamato anche oro verde..
    ADEL_Oro Verde_0018.jpg
  • Acquaviva delle Fonti 17/10/2010, muretto a secco e sullo sfondo alcuni alberi di ulivo.....La raccolta delle olive e la produzione dell'olio extravergine sono un rituale che si protrae da moltissimo tempo in Puglia, questo avviene solitamente nel periodo che va da novembre a dicembre, mentre il lavoro di preparazione e coltivazione si svolge lungo tutto l'arco dell'anno..La raccolta è seguita nella maggior parte dei casi, quando le olive non vengono vendute all'ingrosso, dalla molitura presso gli oleifici per la produzione di quello che da queste parti viene chiamato anche oro verde..
    ADEL_Oro Verde_0013.jpg
  • Acquaviva delle Fonti 17/10/2010, muretto a secco e sullo sfondo alcuni alberi di ulivo.....La raccolta delle olive e la produzione dell'olio extravergine sono un rituale che si protrae da moltissimo tempo in Puglia, questo avviene solitamente nel periodo che va da novembre a dicembre, mentre il lavoro di preparazione e coltivazione si svolge lungo tutto l'arco dell'anno..La raccolta è seguita nella maggior parte dei casi, quando le olive non vengono vendute all'ingrosso, dalla molitura presso gli oleifici per la produzione di quello che da queste parti viene chiamato anche oro verde..
    ADEL_Oro Verde_0014.jpg
  • 01/12/2010 Acquaviva delle Fonti, trasporto a mano di sacchi pieni di olive....La raccolta delle olive e la produzione dell'olio extravergine sono un rituale che si protrae da moltissimo tempo in Puglia, questo avviene solitamente nel periodo che va da novembre a dicembre, mentre il lavoro di preparazione e coltivazione si svolge lungo tutto l'arco dell'anno..La raccolta è seguita nella maggior parte dei casi, quando le olive non vengono vendute all'ingrosso, dalla molitura presso gli oleifici per la produzione di quello che da queste parti viene chiamato anche oro verde..
    ADEL_Oro Verde_0041.jpg
  • 01/12/2010 Acquaviva delle Fonti, operaio al lavoro....La raccolta delle olive e la produzione dell'olio extravergine sono un rituale che si protrae da moltissimo tempo in Puglia, questo avviene solitamente nel periodo che va da novembre a dicembre, mentre il lavoro di preparazione e coltivazione si svolge lungo tutto l'arco dell'anno..La raccolta è seguita nella maggior parte dei casi, quando le olive non vengono vendute all'ingrosso, dalla molitura presso gli oleifici per la produzione di quello che da queste parti viene chiamato anche oro verde..
    ADEL_Oro Verde_0033.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub100.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub055.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub048.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub044.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub021.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub015.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub007.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub111.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub099.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub088.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub080.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub069.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub060.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub057.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub054.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub046.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub016.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub006.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub005.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub078.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub033.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub110.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub092.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub116.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub076.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub026.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub118.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub114.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub103.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub096.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub091.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub083.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub059.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub047.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub045.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub039.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub020.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub019.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub115.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub113.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub112.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub090.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub089.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub081.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub072.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub068.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub063.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub051.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub038.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub037.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub032.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub002.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub117.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub109.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub098.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub093.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub085.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub082.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub075.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub074.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub065.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub064.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub062.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub056.jpg
  • GIBO Luxury Club.  Premiato come location più bella d’Italia, il Gibò è luogo dell’anima, dal fascino infinito, a tratti surreale per la sua straordinaria bellezza, per la sua potenza emozionale.<br />
<br />
Un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare.<br />
<br />
Siamo nello splendore della Puglia, a poca distanza dall’incantevole Leuca, località Ciolo, in uno dei punti più suggestivi e spettacolari del Salento, scelti dalla natura per celebrare un magico ed incessante simposio di elementi.<br />
<br />
Il Gibò nasce dove l’orizzonte si spalanca sull’infinito, dove la roccia si fonde con le acque cristalline e si ha la sensazione di essere in un luogo che raramente si è vissuto come tale, totalmente libero dai confini dello spazio e del tempo.<br />
<br />
Un luogo che riserva tante sorprese come il blu assoluto del suo mare, la sua meravigliosa grotta millenaria posizionata sull’estrema sommità del monte o l’esplosione cromatica delle sue splendide albe.<br />
<br />
Il Gibò regala un viaggio multisensoriale da vivere attraverso i profumi e le essenze della macchia mediterranea, cullati dalla luce delle stelle o dal rumore delle onde, aspettando che un altro mattino sorga, portato dal mare.
    KASH_GiboClub050.jpg
Next