• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • GALLERY
  • About
  • KASH
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 319 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_045.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_017.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_044.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_031.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_059.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_046.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_029.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_025.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_023.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_021.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_011.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_009.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_058.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_036.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_034.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_030.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_026.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_015.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_005.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_061.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_043.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_041.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_038.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_022.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_049.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_039.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_062.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_064.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_020.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_003.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_053.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_052.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_042.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_040.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_027.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_018.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_013.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_060.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_047.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_037.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_033.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_024.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_010.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_056.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_014.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_007.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_004.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_016.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_012.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_006.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Vecchia Casa-Frantoio in disuso
    KASH_CasaFrantoioZito_Fragagnano_001.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_08.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_07.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_37.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_24.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_20.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_32.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_18.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_14.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_28.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_19.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_25.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_16.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_05.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_30.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_01.jpg
  • finestra posta sulla facciata laterale del casello che testimonia lo stato oramai di abbandono dello stesso. Reportage che racconta le situazioni che si incontrano durante un viaggio lungo le linee ferroviarie SUD EST nel salento.
    DL_FerroviaSudEst042.jpeg.jpg
  • Margerita di Savoia, Foggia. Capannoni in disuso alle Saline
    KASH_SALINE_MargheritaDiSavoia_FG001.jpg
  • Vista mare da una delle finestre nei locali al primo piano dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_30.jpg
  • L'ingresso principale dall'interno dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_36.jpg
  • Vista del paesaggio circostate la strada statale sul restro dei locali al primo piano dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_32.jpg
  • Resti di mobilio e di vario tipo in uno dei locali al primo piano dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_19.jpg
  • Facciata dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_01.jpg
  • Sporcizia di vario tipo e un "Vietato Fumare" sul pavimento all'interno dei locali dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_09.jpg
  • Cuscini, scatole e giocattoli di vario tipo abbandonati in uno dei locali al primo piano dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_24.jpg
  • Vista del paesaggio da una delle finestre nei locali al primo piano dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_31.jpg
  • La pianta in scala all'interno dei locali dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_18.jpg
  • La rampa di scale che collega il piano terra e il primo piano dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_17.jpg
  • Dettaglio dell'ingresso principale dall'interno dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_37.jpg
  • Una sedia abbandonata in mezzo alla sporcizia sulle scale all'interno dei locali dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_28.jpg
  • Un poster di "Tommy Vee", protagonista della quarta edizione del "Grande Fratello" nel 2004, attaccato sui resti di un mobile in uno dei locali al primo piano dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_26.jpg
  • Cabina telefonica distrutta e resti di ogni tipo in un corridoio interno dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_11.jpg
  • Il cancello di ingresso dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_02.jpg
  • Resti di mobilio in uno dei locali al primo piano dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_27.jpg
  • Una bacheca in una stanza all'interno dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso, utilizzata per appendere le chiavi delle stanze. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_13.jpg
  • L'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso, visto da dietro la cancellata d'ingresso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_03.jpg
  • L'ingresso della toilette delle donne all'interno dell'ex centro di permanenza temporanea "Casa Regina Pacis" a San foca (LE) ormai in disuso. 21/02/2010 (PH Gabriele Spedicato)..I Centri di permanenza temporanea (CPT), ora denominati Centri di identificazione ed espulsione (CIE), sono strutture istituite in ottemperanza a quanto disposto all'articolo 12 della legge Turco-Napolitano (L. 40/1998) per ospitare gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera" nel caso in cui il provvedimento non sia immediatamenti eseguibile.
    GAS_reginapacis_15.jpg
  • Foggia Monti Dauni nei pressi di Biccari (Foggia).<br />
Vecchia casetta in disuso.<br />
<br />
Il Subappennino Dauno (noto anche con i toponimi Monti Dauni o Monti della Daunia, la mundàgne o u Appenníne in foggiano) è una catena montuosa che costituisce il prolungamento orientale dell'Appennino sannita. Essa occupa la parte occidentale della Capitanata e corre lungo il confine della Puglia con il Molise e la Campania.
    KASH_MontiDauni_194.jpg
  • Foggia Monti Dauni nei pressi di Biccari (Foggia).<br />
Vecchia casetta in disuso.<br />
<br />
Il Subappennino Dauno (noto anche con i toponimi Monti Dauni o Monti della Daunia, la mundàgne o u Appenníne in foggiano) è una catena montuosa che costituisce il prolungamento orientale dell'Appennino sannita. Essa occupa la parte occidentale della Capitanata e corre lungo il confine della Puglia con il Molise e la Campania.
    KASH_MontiDauni_177.jpg
  • Foggia Monti Dauni nei pressi di Biccari (Foggia).<br />
Vecchia casetta in disuso.<br />
<br />
Il Subappennino Dauno (noto anche con i toponimi Monti Dauni o Monti della Daunia, la mundàgne o u Appenníne in foggiano) è una catena montuosa che costituisce il prolungamento orientale dell'Appennino sannita. Essa occupa la parte occidentale della Capitanata e corre lungo il confine della Puglia con il Molise e la Campania.
    KASH_MontiDauni_202.jpg
  • Foggia Monti Dauni nei pressi di Biccari (Foggia).<br />
Vecchia casetta in disuso.<br />
<br />
Il Subappennino Dauno (noto anche con i toponimi Monti Dauni o Monti della Daunia, la mundàgne o u Appenníne in foggiano) è una catena montuosa che costituisce il prolungamento orientale dell'Appennino sannita. Essa occupa la parte occidentale della Capitanata e corre lungo il confine della Puglia con il Molise e la Campania.
    KASH_MontiDauni_188.jpg
  • Foggia Monti Dauni nei pressi di Biccari (Foggia).<br />
Vecchia casetta in disuso.<br />
<br />
Il Subappennino Dauno (noto anche con i toponimi Monti Dauni o Monti della Daunia, la mundàgne o u Appenníne in foggiano) è una catena montuosa che costituisce il prolungamento orientale dell'Appennino sannita. Essa occupa la parte occidentale della Capitanata e corre lungo il confine della Puglia con il Molise e la Campania.
    KASH_MontiDauni_031.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0010.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0002.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0057.jpg
  • Foggia Monti Dauni nei pressi di Biccari (Foggia).<br />
Vecchia casetta in disuso.<br />
<br />
Il Subappennino Dauno (noto anche con i toponimi Monti Dauni o Monti della Daunia, la mundàgne o u Appenníne in foggiano) è una catena montuosa che costituisce il prolungamento orientale dell'Appennino sannita. Essa occupa la parte occidentale della Capitanata e corre lungo il confine della Puglia con il Molise e la Campania.
    KASH_MontiDauni_206.jpg
  • Massafra, Taranto.<br />
Vecchio Ospedale in disuso
    MASSAFRA_EXOSPEDALE006.jpg
  • Foggia Monti Dauni nei pressi di Biccari (Foggia).<br />
Vecchia casetta in disuso.<br />
<br />
Il Subappennino Dauno (noto anche con i toponimi Monti Dauni o Monti della Daunia, la mundàgne o u Appenníne in foggiano) è una catena montuosa che costituisce il prolungamento orientale dell'Appennino sannita. Essa occupa la parte occidentale della Capitanata e corre lungo il confine della Puglia con il Molise e la Campania.
    KASH_MontiDauni_205.jpg
  • Foggia Monti Dauni nei pressi di Biccari (Foggia).<br />
Vecchia casetta in disuso.<br />
<br />
Il Subappennino Dauno (noto anche con i toponimi Monti Dauni o Monti della Daunia, la mundàgne o u Appenníne in foggiano) è una catena montuosa che costituisce il prolungamento orientale dell'Appennino sannita. Essa occupa la parte occidentale della Capitanata e corre lungo il confine della Puglia con il Molise e la Campania.
    KASH_MontiDauni_200.jpg
  • Foggia Monti Dauni nei pressi di Biccari (Foggia).<br />
Vecchia casetta in disuso.<br />
<br />
Il Subappennino Dauno (noto anche con i toponimi Monti Dauni o Monti della Daunia, la mundàgne o u Appenníne in foggiano) è una catena montuosa che costituisce il prolungamento orientale dell'Appennino sannita. Essa occupa la parte occidentale della Capitanata e corre lungo il confine della Puglia con il Molise e la Campania.
    KASH_MontiDauni_197.jpg
Next