• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
{ 72 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0221.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0203.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0198.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0206.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0218.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0216.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0299.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0281.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0273.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0269.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0145.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0136.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0102.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0044.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0033.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0017.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0259.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0251.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0107.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0090.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0075.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0029.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0022.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0016.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0001.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0309.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0175.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0157.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0134.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0097.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0071.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0066.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0062.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0058.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0034.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0180.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0172.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0114.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0045.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0020.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0256.jpg
  • Natale in contea 2010 - Castro - Lecce - 25 dicembre 2010 - Natale in contea è la rappresentazione medievale del presepe vivente che Castro propone ogni anno. Si tratta di una rappresentazione ospitata nel borgon antico della cittadina dove i mestieri di un tempo (ma spesso sono gli stessi che ancora oggi caratterizzano la terra salentina) prendono vita nelle mani degli artigiani. La manifestazione è organizzata dal Comune di Castro in collaborazione con l'Associazione Castro Medievale. Tutto il centro storico di Castro viene animato da personaggi e costumi del tempo e in ciascun edificio viene ricreata la vita quotidiana che in esso si svolgeva.
    ADM_PresepeCastro20101225_0249.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    foto di scena 1.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Totale chiesa.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Prosper Elijah Keny 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Michael Lonsdale ruolo Il Vecchio Pr...jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Irima pIno Viney ruolo Magdaha.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Foto di scena 3.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Ermanno Olmi sul set.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Uno dei clandestini.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Rutger Hauer ruolo Il Sacrestano.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Rutger Hauer e Alessandro Haber.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Michael Lonsdale 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Massimo De Francovich.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    La famigliola 1.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Irima Pino e Heven Tewelde.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Irima Pino Viney ruolo Magdaha'.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Il villaggio 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Il villaggio 1.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Ermanno Olmi sul set 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Ermanno Olmi sul set 1.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    totale interno chiesa.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    iI gruppo di Clandestini.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    foto di scena 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Un Estrenista.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Rutger Hauer e Michael Lonsdale.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Michael Lonsdale 3.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    La famigliola 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Irima Pino Viney 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Irima Pina Viney 1.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    PROSPER ELIJAH KENY.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Ermanno Olmi e Fabio Olmi direttore ...jpg