• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • GALLERY
  • About
  • KASH
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 170 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Variopinto capannone industriale situato nella zona industriale di Alessano (LE)
    LR_Zona_industriale_Alessano011.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..Un capannone per lo stoccaggio del sale con una gru a ponte ed un nastro trasportatore
    _NAP6327_10072010_104.jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_04...jpg
  • Alessano 17 ottobre 2012..Aallevamento di vacche da latte di razza Frisona ad Alessano
    KASH_Allevatori018.jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_07...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_06...jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano016.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano010.jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_06...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_03...jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_28.jpg
  • Variopinto stabilimento della zona industriale di Alessano (LE)
    LR_Zona_industriale_Alessano004.jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_02...jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano008.jpg
  • Copertura e muro di cinta di una stabilimento della zona industriale di Alessano (LE)
    LR_Zona_industriale_Alessano002.jpg
  • Entrata di uno stabilimento industriale nella zona industriale di Alessano (LE)
    LR_Zona_industriale_Alessano001.jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_08...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_07...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_07...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_06...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_05...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_02...jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_07.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano019.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano002.jpg
  • LR_Zona_industriale_Alessano013.jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_09...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_08...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_08...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_08...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_08...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_07...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_07...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_07...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_07...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_06...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_06...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_05...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_05...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_05...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_04...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_04...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_04...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_04...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_03...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_03...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_03...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_02...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_02...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_02...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    _KGT6853.jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_01...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_01...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_01...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_01...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_00...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_00...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_00...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_00...jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_30.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_08.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_01.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano015.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano012.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano011.jpg
  • Alessano 17 ottobre 2012..Aallevamento di vacche da latte di razza Frisona ad Alessano
    KASH_Allevatori015.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..
    028NAP_SALINE_026.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..
    028NAP_SALINE_023.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..
    028NAP_SALINE_019.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..
    028NAP_SALINE_018.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..
    028NAP_SALINE_017.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..
    028NAP_SALINE_013.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..
    028NAP_SALINE_012.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..In primo piano è visibile il particolare di una linea ferroviaria per il trasporto del sale, sul sfondo costruzione e carroponte.
    028NAP_SALINE_005.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..Particolare della rampa utilizzata per l'estrazione del sale ; sull'orrizzonte è presente il carroponte
    NAP_SalineMargheritaSavoia_07.jpg
  • Impianto per la produzione di energia solare in via di costruzione nella zona industriale di Alessano (LE), dettaglio
    LR_Zona_industriale_Alessano009.jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_09...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_06...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_06...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_06...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_05...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_05...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_04...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_04...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_03...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_02...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_02...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_01...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_01...jpg
  • Alessano (LE) Ex-manifatture di tabacchi
    KASH_ManifattureTabacchi_Alessano_00...jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_20.jpg
  • Bari, Fabrica in disuso
    AVU_Calabrese_19.jpg
  • Monteruga è una località disabitata del comune di Veglie in provincia di Lecce. Sorta nel ventennio fascista, è un tipico esempio di villaggio dell'Ente Riforma. Si sviluppò in seguito alla riforma fondiaria del 1950 quando numerosi terreni agricoli furono espropriati ed assegnati ai contadini che qui vi si stabilirono. La storia di Monteruga come centro abitato termina con la privatizzazione dell'azienda agricola negli anni ottanta; restano, a testimonianza di un recente passato, gli alloggi, la scuola, la piazza centrale, la chiesa intitolata a sant'Antonio Abate. Il toponimo allude ad un colle solcato da un fosso.Monteruga is an uninhabited place near Veglie, in the province of Lecce. The name alludes to a hill crossed by a ditch. Founded in Fascist era, it is a typical example of the village of The Reformation. It was developed after the land reform of 1950 when many farmlands were expropriated and given to the peasants who settled there. The story of Monteruga as town ends during the eighties. In memory of the recent past, at present it remain the school, the central square, the church dedicated to St. Anthony the Abbot.
    ADM_Monteruga04202013_381.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano017.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano014.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..
    028NAP_SALINE_016.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..
    028NAP_SALINE_011.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..
    028NAP_SALINE_010.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..In primo piano è visibile il particolare di una linea ferroviaria per il trasporto del sale, sul sfondo costruzione e carroponte.
    NAP_SalineMargheritaSavoia_10.jpg
  • Il complesso produttivo delle saline è situato nel comune italiano di Margherita di Savoia (nome dato dagli abitanti in onore alla regina d'Italia che molto si adoperò nei confronti dei salinieri) nella provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Sono le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, in grado di produrre circa la metà del sale marino nazionale (500.000 di tonnellate annue).All'interno dei suoi bacini si sono insediate popolazioni di uccelli migratori e non, divenuti stanziali quali il fenicottero rosa, airone cenerino, garzetta, avocetta, cavaliere d'Italia, chiurlo, chiurlotello, fischione, volpoca..Capanonne in disuso riflesso nelle acqua del bacino.
    _NAP6981_16luglio2010_087.jpg
Next