• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • GALLERY
  • About
  • KASH
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 171 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Bari 25 aprile 2013.Risale al 1967 l'anno in cui gli Uffici Giudiziari di Bari vennero allocati nella struttura sita in Piazza Enrico De Nicola, attualmente occupata, relativamente agli Uffici di Tribunale, dalle cancellerie civili, dalle esecuzioni civili, dalla sezione lavoro e dagli uffici amministrativi, mentre, a far data dal 2001, gli uffici penali risultano essere stati trasferiti in altra struttura sita in Via Nazariantz..Al di là però della datazione storica dell'attuale palazzo di giustizia, può ben dirsi che oltremodo travagliata risulta essere stata, nelle epoche passate, la storia, più in generale, della Corte di Appello di Bari che fu inaugurata nel vecchio Palazzo di Giustizia il 1° ottobre 1923.?L'edificio, ubicato nella piazza Cesare Battisti, era ad un solo piano, adibito a scuola elementare.?Il secondo piano fu costruito proprio per unificare gli Organi Giudiziari. Infatti al secondo piano, trovò collocazione il Tribunale Circondariale, trasferito da via Cairoli n. 3 (Palazzo Municipale), mentre la Pretura fu sistemata al piano terra e la Corte al primo piano..
    KASH_TribunaleBari021.jpg
  • Bari 25 aprile 2013.Risale al 1967 l'anno in cui gli Uffici Giudiziari di Bari vennero allocati nella struttura sita in Piazza Enrico De Nicola, attualmente occupata, relativamente agli Uffici di Tribunale, dalle cancellerie civili, dalle esecuzioni civili, dalla sezione lavoro e dagli uffici amministrativi, mentre, a far data dal 2001, gli uffici penali risultano essere stati trasferiti in altra struttura sita in Via Nazariantz..Al di là però della datazione storica dell'attuale palazzo di giustizia, può ben dirsi che oltremodo travagliata risulta essere stata, nelle epoche passate, la storia, più in generale, della Corte di Appello di Bari che fu inaugurata nel vecchio Palazzo di Giustizia il 1° ottobre 1923.?L'edificio, ubicato nella piazza Cesare Battisti, era ad un solo piano, adibito a scuola elementare.?Il secondo piano fu costruito proprio per unificare gli Organi Giudiziari. Infatti al secondo piano, trovò collocazione il Tribunale Circondariale, trasferito da via Cairoli n. 3 (Palazzo Municipale), mentre la Pretura fu sistemata al piano terra e la Corte al primo piano..
    KASH_TribunaleBari010.jpg
  • Bari 25 aprile 2013.Risale al 1967 l'anno in cui gli Uffici Giudiziari di Bari vennero allocati nella struttura sita in Piazza Enrico De Nicola, attualmente occupata, relativamente agli Uffici di Tribunale, dalle cancellerie civili, dalle esecuzioni civili, dalla sezione lavoro e dagli uffici amministrativi, mentre, a far data dal 2001, gli uffici penali risultano essere stati trasferiti in altra struttura sita in Via Nazariantz..Al di là però della datazione storica dell'attuale palazzo di giustizia, può ben dirsi che oltremodo travagliata risulta essere stata, nelle epoche passate, la storia, più in generale, della Corte di Appello di Bari che fu inaugurata nel vecchio Palazzo di Giustizia il 1° ottobre 1923.?L'edificio, ubicato nella piazza Cesare Battisti, era ad un solo piano, adibito a scuola elementare.?Il secondo piano fu costruito proprio per unificare gli Organi Giudiziari. Infatti al secondo piano, trovò collocazione il Tribunale Circondariale, trasferito da via Cairoli n. 3 (Palazzo Municipale), mentre la Pretura fu sistemata al piano terra e la Corte al primo piano..
    KASH_TribunaleBari005.jpg
  • Bari 25 aprile 2013.Risale al 1967 l'anno in cui gli Uffici Giudiziari di Bari vennero allocati nella struttura sita in Piazza Enrico De Nicola, attualmente occupata, relativamente agli Uffici di Tribunale, dalle cancellerie civili, dalle esecuzioni civili, dalla sezione lavoro e dagli uffici amministrativi, mentre, a far data dal 2001, gli uffici penali risultano essere stati trasferiti in altra struttura sita in Via Nazariantz..Al di là però della datazione storica dell'attuale palazzo di giustizia, può ben dirsi che oltremodo travagliata risulta essere stata, nelle epoche passate, la storia, più in generale, della Corte di Appello di Bari che fu inaugurata nel vecchio Palazzo di Giustizia il 1° ottobre 1923.?L'edificio, ubicato nella piazza Cesare Battisti, era ad un solo piano, adibito a scuola elementare.?Il secondo piano fu costruito proprio per unificare gli Organi Giudiziari. Infatti al secondo piano, trovò collocazione il Tribunale Circondariale, trasferito da via Cairoli n. 3 (Palazzo Municipale), mentre la Pretura fu sistemata al piano terra e la Corte al primo piano..
    KASH_TribunaleBari014.jpg
  • Bari 25 aprile 2013.Risale al 1967 l'anno in cui gli Uffici Giudiziari di Bari vennero allocati nella struttura sita in Piazza Enrico De Nicola, attualmente occupata, relativamente agli Uffici di Tribunale, dalle cancellerie civili, dalle esecuzioni civili, dalla sezione lavoro e dagli uffici amministrativi, mentre, a far data dal 2001, gli uffici penali risultano essere stati trasferiti in altra struttura sita in Via Nazariantz..Al di là però della datazione storica dell'attuale palazzo di giustizia, può ben dirsi che oltremodo travagliata risulta essere stata, nelle epoche passate, la storia, più in generale, della Corte di Appello di Bari che fu inaugurata nel vecchio Palazzo di Giustizia il 1° ottobre 1923.?L'edificio, ubicato nella piazza Cesare Battisti, era ad un solo piano, adibito a scuola elementare.?Il secondo piano fu costruito proprio per unificare gli Organi Giudiziari. Infatti al secondo piano, trovò collocazione il Tribunale Circondariale, trasferito da via Cairoli n. 3 (Palazzo Municipale), mentre la Pretura fu sistemata al piano terra e la Corte al primo piano..
    KASH_TribunaleBari003.jpg
  • Bari 25 aprile 2013.Risale al 1967 l'anno in cui gli Uffici Giudiziari di Bari vennero allocati nella struttura sita in Piazza Enrico De Nicola, attualmente occupata, relativamente agli Uffici di Tribunale, dalle cancellerie civili, dalle esecuzioni civili, dalla sezione lavoro e dagli uffici amministrativi, mentre, a far data dal 2001, gli uffici penali risultano essere stati trasferiti in altra struttura sita in Via Nazariantz..Al di là però della datazione storica dell'attuale palazzo di giustizia, può ben dirsi che oltremodo travagliata risulta essere stata, nelle epoche passate, la storia, più in generale, della Corte di Appello di Bari che fu inaugurata nel vecchio Palazzo di Giustizia il 1° ottobre 1923.?L'edificio, ubicato nella piazza Cesare Battisti, era ad un solo piano, adibito a scuola elementare.?Il secondo piano fu costruito proprio per unificare gli Organi Giudiziari. Infatti al secondo piano, trovò collocazione il Tribunale Circondariale, trasferito da via Cairoli n. 3 (Palazzo Municipale), mentre la Pretura fu sistemata al piano terra e la Corte al primo piano..
    KASH_TribunaleBari002.jpg
  • Bari 25 aprile 2013.Risale al 1967 l'anno in cui gli Uffici Giudiziari di Bari vennero allocati nella struttura sita in Piazza Enrico De Nicola, attualmente occupata, relativamente agli Uffici di Tribunale, dalle cancellerie civili, dalle esecuzioni civili, dalla sezione lavoro e dagli uffici amministrativi, mentre, a far data dal 2001, gli uffici penali risultano essere stati trasferiti in altra struttura sita in Via Nazariantz..Al di là però della datazione storica dell'attuale palazzo di giustizia, può ben dirsi che oltremodo travagliata risulta essere stata, nelle epoche passate, la storia, più in generale, della Corte di Appello di Bari che fu inaugurata nel vecchio Palazzo di Giustizia il 1° ottobre 1923.?L'edificio, ubicato nella piazza Cesare Battisti, era ad un solo piano, adibito a scuola elementare.?Il secondo piano fu costruito proprio per unificare gli Organi Giudiziari. Infatti al secondo piano, trovò collocazione il Tribunale Circondariale, trasferito da via Cairoli n. 3 (Palazzo Municipale), mentre la Pretura fu sistemata al piano terra e la Corte al primo piano..
    KASH_TribunaleBari018.jpg
  • Bari 25 aprile 2013.Risale al 1967 l'anno in cui gli Uffici Giudiziari di Bari vennero allocati nella struttura sita in Piazza Enrico De Nicola, attualmente occupata, relativamente agli Uffici di Tribunale, dalle cancellerie civili, dalle esecuzioni civili, dalla sezione lavoro e dagli uffici amministrativi, mentre, a far data dal 2001, gli uffici penali risultano essere stati trasferiti in altra struttura sita in Via Nazariantz..Al di là però della datazione storica dell'attuale palazzo di giustizia, può ben dirsi che oltremodo travagliata risulta essere stata, nelle epoche passate, la storia, più in generale, della Corte di Appello di Bari che fu inaugurata nel vecchio Palazzo di Giustizia il 1° ottobre 1923.?L'edificio, ubicato nella piazza Cesare Battisti, era ad un solo piano, adibito a scuola elementare.?Il secondo piano fu costruito proprio per unificare gli Organi Giudiziari. Infatti al secondo piano, trovò collocazione il Tribunale Circondariale, trasferito da via Cairoli n. 3 (Palazzo Municipale), mentre la Pretura fu sistemata al piano terra e la Corte al primo piano..
    KASH_TribunaleBari012.jpg
  • Bari 25 aprile 2013.Risale al 1967 l'anno in cui gli Uffici Giudiziari di Bari vennero allocati nella struttura sita in Piazza Enrico De Nicola, attualmente occupata, relativamente agli Uffici di Tribunale, dalle cancellerie civili, dalle esecuzioni civili, dalla sezione lavoro e dagli uffici amministrativi, mentre, a far data dal 2001, gli uffici penali risultano essere stati trasferiti in altra struttura sita in Via Nazariantz..Al di là però della datazione storica dell'attuale palazzo di giustizia, può ben dirsi che oltremodo travagliata risulta essere stata, nelle epoche passate, la storia, più in generale, della Corte di Appello di Bari che fu inaugurata nel vecchio Palazzo di Giustizia il 1° ottobre 1923.?L'edificio, ubicato nella piazza Cesare Battisti, era ad un solo piano, adibito a scuola elementare.?Il secondo piano fu costruito proprio per unificare gli Organi Giudiziari. Infatti al secondo piano, trovò collocazione il Tribunale Circondariale, trasferito da via Cairoli n. 3 (Palazzo Municipale), mentre la Pretura fu sistemata al piano terra e la Corte al primo piano..
    KASH_TribunaleBari007.jpg
  • Bari 25 aprile 2013.Risale al 1967 l'anno in cui gli Uffici Giudiziari di Bari vennero allocati nella struttura sita in Piazza Enrico De Nicola, attualmente occupata, relativamente agli Uffici di Tribunale, dalle cancellerie civili, dalle esecuzioni civili, dalla sezione lavoro e dagli uffici amministrativi, mentre, a far data dal 2001, gli uffici penali risultano essere stati trasferiti in altra struttura sita in Via Nazariantz..Al di là però della datazione storica dell'attuale palazzo di giustizia, può ben dirsi che oltremodo travagliata risulta essere stata, nelle epoche passate, la storia, più in generale, della Corte di Appello di Bari che fu inaugurata nel vecchio Palazzo di Giustizia il 1° ottobre 1923.?L'edificio, ubicato nella piazza Cesare Battisti, era ad un solo piano, adibito a scuola elementare.?Il secondo piano fu costruito proprio per unificare gli Organi Giudiziari. Infatti al secondo piano, trovò collocazione il Tribunale Circondariale, trasferito da via Cairoli n. 3 (Palazzo Municipale), mentre la Pretura fu sistemata al piano terra e la Corte al primo piano..
    KASH_TribunaleBari016.jpg
  • Bari 25 aprile 2013.Risale al 1967 l'anno in cui gli Uffici Giudiziari di Bari vennero allocati nella struttura sita in Piazza Enrico De Nicola, attualmente occupata, relativamente agli Uffici di Tribunale, dalle cancellerie civili, dalle esecuzioni civili, dalla sezione lavoro e dagli uffici amministrativi, mentre, a far data dal 2001, gli uffici penali risultano essere stati trasferiti in altra struttura sita in Via Nazariantz..Al di là però della datazione storica dell'attuale palazzo di giustizia, può ben dirsi che oltremodo travagliata risulta essere stata, nelle epoche passate, la storia, più in generale, della Corte di Appello di Bari che fu inaugurata nel vecchio Palazzo di Giustizia il 1° ottobre 1923.?L'edificio, ubicato nella piazza Cesare Battisti, era ad un solo piano, adibito a scuola elementare.?Il secondo piano fu costruito proprio per unificare gli Organi Giudiziari. Infatti al secondo piano, trovò collocazione il Tribunale Circondariale, trasferito da via Cairoli n. 3 (Palazzo Municipale), mentre la Pretura fu sistemata al piano terra e la Corte al primo piano..
    KASH_TribunaleBari011.jpg
  • Bari 25 aprile 2013.Risale al 1967 l'anno in cui gli Uffici Giudiziari di Bari vennero allocati nella struttura sita in Piazza Enrico De Nicola, attualmente occupata, relativamente agli Uffici di Tribunale, dalle cancellerie civili, dalle esecuzioni civili, dalla sezione lavoro e dagli uffici amministrativi, mentre, a far data dal 2001, gli uffici penali risultano essere stati trasferiti in altra struttura sita in Via Nazariantz..Al di là però della datazione storica dell'attuale palazzo di giustizia, può ben dirsi che oltremodo travagliata risulta essere stata, nelle epoche passate, la storia, più in generale, della Corte di Appello di Bari che fu inaugurata nel vecchio Palazzo di Giustizia il 1° ottobre 1923.?L'edificio, ubicato nella piazza Cesare Battisti, era ad un solo piano, adibito a scuola elementare.?Il secondo piano fu costruito proprio per unificare gli Organi Giudiziari. Infatti al secondo piano, trovò collocazione il Tribunale Circondariale, trasferito da via Cairoli n. 3 (Palazzo Municipale), mentre la Pretura fu sistemata al piano terra e la Corte al primo piano..
    KASH_TribunaleBari004.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__003.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__028.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__018.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__013.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__007.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__001.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__029.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__019.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__009.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__027.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__024.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__022.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__016.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__015.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__005.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Uffici nel Palazzo Comunale
    KASH_PalazzoComunale_Fragagnano__023.jpg
  • Siamo in Puglia, a Specchia cittadina della provincia di Lecce, situato a circa 60 Km a sud del capoluogo di provincia..Si presenta come un paese tranquillo ma vivo..Le strade luminose e pulite presentano una pavimentazione a lastroni antichi..Il centro storico è un'area pedonale ed è spesso scenario di manifestazioni sacre e culturali..La gente è gentile ed ospitale e si è lasciata fotografare con tranquillità, facendosi riprendere nel loro fare quotidiano, quasi fosse abituata ad essere fotografata..Quest'area del Salento è meta di un turismo alla ricerca della tranquillità e della cultura; cultura intesa anche come eno-gastronomia, e soprattutto cultura volta al rispetto della natura..I turisti in cerca di aria sana, pulita, vengono nei paesini dell'entroterra salentino, lontani dalla città e dallo smog...Queste foto sono state scattate nel Borgo di Cardigliano, una frazione di Specchia, in passato conosciuto come il paese fantasma del Salento è oggi divenuto un Resort, che in tutte le stagioni è frequentato da turisti e famiglie che si rifuggiamo nella tranquilla e sperduta borgata..
    specchia-AL-118.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_057.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_038.jpg
  • Vecchia Pretura, Vico del Gargano (FG)
    LG_vico del gargano, pretura_16.jpg
  • Vecchia Pretura, Vico del Gargano (FG)
    LG_vico del gargano, pretura_03.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_046.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_042.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_013.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_004.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_001.jpg
  • Vecchia Pretura, Vico del Gargano (FG)
    LG_vico del gargano, pretura_13.jpg
  • Vecchia Pretura, Vico del Gargano (FG)
    LG_vico del gargano, pretura_08.jpg
  • Vecchia Pretura, Vico del Gargano (FG)
    LG_vico del gargano, pretura_06.jpg
  • Vecchia Pretura,interno; Vico del Gargano (FG)
    LG_vico del gargano, pretura_05.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_049.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_045.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_044.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_040.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_032.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_024.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_023.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_019.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_014.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_012.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_011.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_010.jpg
  • Vecchia Pretura, Vico del Gargano (FG)
    LG_vico del gargano, pretura_11.jpg
  • Vecchia Pretura, Vico del Gargano (FG)
    LG_vico del gargano, pretura_10.jpg
  • Vecchia Pretura, Vico del Gargano (FG)
    LG_vico del gargano, pretura_09.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_060.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_059.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_055.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_036.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_033.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_027.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_026.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_022.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_008.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_005.jpg
  • Vecchia Pretura, Vico del Gargano (FG)
    LG_vico del gargano, pretura_07.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_048.jpg
  • Lecce 24 aprile 2013.Sede Banca Popolare Pugliese in Via XXV Luglio, Lecce..La Banca è localizzata nell centro di Lecce, angolo con Piazza Sant'Oronzo e il Castello di Carlo V
    KASH_BancaPP_009.jpg
  • Vecchia Pretura, Vico del Gargano (FG)
    LG_vico del gargano, pretura_04.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_032.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_025.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_020.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_028.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_021.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_017.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_015.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_014.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_010.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_007.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_004.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_002.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_027.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_022.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_018.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_013.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_012.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_006.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_003.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_031.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_026.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_024.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_011.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_008.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_005.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_001.jpg
  • Archilovers, uffici abitazioni e centro commerciale a Bari zona Japigia
    KASH_CasaSupermercatoBari_009.jpg
  • Cava nel comune di andria, situata sul versante opposto della pineta di castel del momte, comunemente chiamata "cava rossa". E' costeggiata da una strada tortuosa. All'interno del perimetro della cava ci sono una serie di costruzioni abitative, adibite ad alloggi ed uffici dati in uso alla regione Puglia"ARIF"<br />
<br />
Questo sito, sulla strada tra Andria e Spinazzola in localita' Murgetta Rossa-Senarico a due passi dal castello normanno-svevo del Garagnone e dalla zona di Grotteline (sito archeologico dell’era Neolitica risalente al 7000 a. C) fu luogo di un’ importantissima attività  di estrazione della  bauxite, roccia dalla quale è possibile estrarre alluminio  (nelle bauxiti rosse di Spinazzola è presente una percentuale di ossido di alluminio pari al 70,75%). Negli anni compresi tra il 1950 e il 1978  quest’attività rappresentò una importantissima fonte di guadagno per l’economia Pugliese, i materiali grezzi, infatti, venivano estratti, caricati su camion, portati a  Trani e imbarcati per Porto Marghera dove si trovavano le industrie che avrebbero lavorato il prodotto. <br />
Dai primi anni ’80,  l’attività di estrazione della bouxite pugliese diminuì a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall’ Africa, più puro e estraibile con costi inferiori; avvenne quindi che le cave di Spinazzola furono  chiuse … ma non riempite …<br />
Oggi resta un suggestivo scenario dai colori surreali.
    NAP_CavaRossa008.JPG
  • Aeroporto turistico Lecce-Lepore, sito sulla via che collega Lecce alla località marina di San Cataldo. Principalmente usato da aerei leggeri, al suo interno ha due hangar, una torre di controllo e vari uffici situati in una costruzione adiacente.
    AR_AEROPORTO LECCE LEPORE20140615_00...jpg
Next