• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 2399 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    DL_EVNRELOADED087.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    DL_EVNRELOADED082.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    ADM_EVNRELOADED005.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    ADM_EVNRELOADED004.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    ADM_EVNRELOADED001.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    ADA_EVNRELOADED032.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    ADA_EVNRELOADED028.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    DL_EVNRELOADED090.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    DL_EVNRELOADED086.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    DL_EVNRELOADED085.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    DL_EVNRELOADED083.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    DL_EVNRELOADED079.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    DL_EVNRELOADED088.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    DL_EVNRELOADED084.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    ADM_EVNRELOADED006.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    ADM_EVNRELOADED003.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    ADM_EVNRELOADED002.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    ADA_EVNRELOADED029.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    DL_EVNRELOADED091.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    DL_EVNRELOADED089.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    DL_EVNRELOADED081.jpg
  • Oggi 18 Settembre 2010 alla Fiera del Levante.Performance fotografica di ProPugliaPhoto.com al Cineporto di Bari .Apulia Film Commission & Expression Volto Nostro Reloaded..Apulia Film Commission e Pro Puglia Photo organizzano l'evento fotografico pugliese interattivo in occasione della conclusione di Expression Volto Nostro, la mostra fotografica in evoluzione, di Kash Gabriele Torsello, esposta al Cineporto di Bari fino al 22settembre. ..Sabato 18 settembre dalle ore 16 alle 20 nelle sala multimediale del Cineporto di Bari sarà proiettata, per la prima volta, l'intera sequenza fotografica delle espressioni e dei volti dei cittadini del mondo che hanno visitato la Puglia durante la mostra "Darwin 1809-2009", allestita all'interno del Castello Svevo di Bari da novembre 2009 a febbraio 2010. In quell'occasione Kash Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra. La proiezione sarà integrata da reportage fotografici inediti su Cultura, Territorio, Ambiente e Sviluppo in Puglia, realizzati da Nuovi Talenti, in occasione del progetto fotografico pugliese (in evoluzione) ProPugliaPhoto.com...Contemporaneamente, nel foyer, dove sono allestite venti gigantografie della mostra Expression Volto Nostro, un team di fotografi di ProPugliaPhoto continuerà insieme a Kash Torsello a cogliere gli attimi e le espressioni della gente. Le migliori, saranno pubblicate in diretta sui portali web e social network di Apulia Film Commission. ..ProPugliaPhoto è il progetto fotografico pugliese che ha l'obiettivo di raccontare, documentare e divulgare fotograficamente la Puglia in Italia e all'estero attraverso la fotografia professionale di nuovi talenti pugliesi. ProPugliaPhoto.com è un progetto in formazione di Kash Gabriele Torsello e, al momento, con la collaborazione diretta di 40 Talenti della Provincia di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
    ADA_EVNRELOADED030.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL03.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL28.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL27.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL12.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL09.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL05.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL38.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL36.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL35.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL34.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL33.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL32.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL31.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL26.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL25.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL24.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL23.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL21.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL18.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL16.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL15.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL14.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL08.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL06.jpg
  • Foresta Umbra - Gargano - Puglia - 2010. La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare. Il territorio della riserva occupa un'area di circa 400 ettari. Floristicamente vi si possono distinguere tre zone: quella superiore della faggeta (84% circa di faggi, in misura minore aceri, carpini ecc.); quella intermedia della cerreta (cerri e querce circa 45%, faggi 21%, poi carpini, aceri, tigli ecc.) e quella bassa del bosco mediterraneo con lecci e specie minori. Negli ultimi decenni si sono eseguiti rimboschimenti con pini neri, castagni, abeti, aceri e frassini. (fonte Wikipedia). Come arrivarci: raggiungibile dalla A14 alle stazioni Poggio Imperiale (superstrada e statale 89 per Rodi Garganico e San Menaio, e da qui verso sud, oltre Vico del Gargano; oppure sino a Peschici o anche a Santa Maria di Merino, e poi verso l'interno lungo la Valle del Tesoro); San Severo (statale 272 - la Via Sacra - per San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo; 6 km prima di Monte Sant'Angelo, verso nord, lungo la statale 528); Foggia o Cerignola (statale 89, da Foggia, e 545, da Cerignola, sino a Manfredonia. Da qui sino a Monte Sant'Angelo e poi statale 528 oppure itinerario costiero, più lungo ma panoramico, per Pugnochiuso e Vieste sino a Santa Maria di Merino).
    ADM_ForestaUmbra20100820_140.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL40.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL29.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL22.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL19.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL17.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL13.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL11.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL10.jpg
  • Dopo l'arrivo a Lampedusa, il governo ha stabilito il trasferimento dei migranti nei campi di Sicilia e Puglia. In Puglia la tendopoli (allestita dai Vigili del Fuoco) è situata tra Manduria e Oria..Queste sono le immagini delle prime fughe..I tunisini che vengono ospitati nel centro fuggono saltanto la bassa rete di recinsione, e si dirigono verso i due paesi..Questi sperano di arrivare alle stazioni ferroviarie e di partire per il nord, principale destinazione Ventimiglia e poi la Francia.
    DAL BLU ©AL07.jpg
  • Foresta Umbra - Gargano - Puglia - 2010. La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare. Il territorio della riserva occupa un'area di circa 400 ettari. Floristicamente vi si possono distinguere tre zone: quella superiore della faggeta (84% circa di faggi, in misura minore aceri, carpini ecc.); quella intermedia della cerreta (cerri e querce circa 45%, faggi 21%, poi carpini, aceri, tigli ecc.) e quella bassa del bosco mediterraneo con lecci e specie minori. Negli ultimi decenni si sono eseguiti rimboschimenti con pini neri, castagni, abeti, aceri e frassini. (fonte Wikipedia). Come arrivarci: raggiungibile dalla A14 alle stazioni Poggio Imperiale (superstrada e statale 89 per Rodi Garganico e San Menaio, e da qui verso sud, oltre Vico del Gargano; oppure sino a Peschici o anche a Santa Maria di Merino, e poi verso l'interno lungo la Valle del Tesoro); San Severo (statale 272 - la Via Sacra - per San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo; 6 km prima di Monte Sant'Angelo, verso nord, lungo la statale 528); Foggia o Cerignola (statale 89, da Foggia, e 545, da Cerignola, sino a Manfredonia. Da qui sino a Monte Sant'Angelo e poi statale 528 oppure itinerario costiero, più lungo ma panoramico, per Pugnochiuso e Vieste sino a Santa Maria di Merino).
    ADM_ForestaUmbra20100820_142.jpg
  • Foresta Umbra - Gargano - Puglia - 2010. La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare. Il territorio della riserva occupa un'area di circa 400 ettari. Floristicamente vi si possono distinguere tre zone: quella superiore della faggeta (84% circa di faggi, in misura minore aceri, carpini ecc.); quella intermedia della cerreta (cerri e querce circa 45%, faggi 21%, poi carpini, aceri, tigli ecc.) e quella bassa del bosco mediterraneo con lecci e specie minori. Negli ultimi decenni si sono eseguiti rimboschimenti con pini neri, castagni, abeti, aceri e frassini. (fonte Wikipedia). Come arrivarci: raggiungibile dalla A14 alle stazioni Poggio Imperiale (superstrada e statale 89 per Rodi Garganico e San Menaio, e da qui verso sud, oltre Vico del Gargano; oppure sino a Peschici o anche a Santa Maria di Merino, e poi verso l'interno lungo la Valle del Tesoro); San Severo (statale 272 - la Via Sacra - per San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo; 6 km prima di Monte Sant'Angelo, verso nord, lungo la statale 528); Foggia o Cerignola (statale 89, da Foggia, e 545, da Cerignola, sino a Manfredonia. Da qui sino a Monte Sant'Angelo e poi statale 528 oppure itinerario costiero, più lungo ma panoramico, per Pugnochiuso e Vieste sino a Santa Maria di Merino).
    ADM_ForestaUmbra20100820_127.jpg
  • Foresta Umbra - Gargano - Puglia - 2010. La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare. Il territorio della riserva occupa un'area di circa 400 ettari. Floristicamente vi si possono distinguere tre zone: quella superiore della faggeta (84% circa di faggi, in misura minore aceri, carpini ecc.); quella intermedia della cerreta (cerri e querce circa 45%, faggi 21%, poi carpini, aceri, tigli ecc.) e quella bassa del bosco mediterraneo con lecci e specie minori. Negli ultimi decenni si sono eseguiti rimboschimenti con pini neri, castagni, abeti, aceri e frassini. (fonte Wikipedia). Come arrivarci: raggiungibile dalla A14 alle stazioni Poggio Imperiale (superstrada e statale 89 per Rodi Garganico e San Menaio, e da qui verso sud, oltre Vico del Gargano; oppure sino a Peschici o anche a Santa Maria di Merino, e poi verso l'interno lungo la Valle del Tesoro); San Severo (statale 272 - la Via Sacra - per San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo; 6 km prima di Monte Sant'Angelo, verso nord, lungo la statale 528); Foggia o Cerignola (statale 89, da Foggia, e 545, da Cerignola, sino a Manfredonia. Da qui sino a Monte Sant'Angelo e poi statale 528 oppure itinerario costiero, più lungo ma panoramico, per Pugnochiuso e Vieste sino a Santa Maria di Merino).
    ADM_ForestaUmbra20100820_113.jpg
  • Foresta Umbra - Gargano - Puglia - 2010. La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare. Il territorio della riserva occupa un'area di circa 400 ettari. Floristicamente vi si possono distinguere tre zone: quella superiore della faggeta (84% circa di faggi, in misura minore aceri, carpini ecc.); quella intermedia della cerreta (cerri e querce circa 45%, faggi 21%, poi carpini, aceri, tigli ecc.) e quella bassa del bosco mediterraneo con lecci e specie minori. Negli ultimi decenni si sono eseguiti rimboschimenti con pini neri, castagni, abeti, aceri e frassini. (fonte Wikipedia). Come arrivarci: raggiungibile dalla A14 alle stazioni Poggio Imperiale (superstrada e statale 89 per Rodi Garganico e San Menaio, e da qui verso sud, oltre Vico del Gargano; oppure sino a Peschici o anche a Santa Maria di Merino, e poi verso l'interno lungo la Valle del Tesoro); San Severo (statale 272 - la Via Sacra - per San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo; 6 km prima di Monte Sant'Angelo, verso nord, lungo la statale 528); Foggia o Cerignola (statale 89, da Foggia, e 545, da Cerignola, sino a Manfredonia. Da qui sino a Monte Sant'Angelo e poi statale 528 oppure itinerario costiero, più lungo ma panoramico, per Pugnochiuso e Vieste sino a Santa Maria di Merino).
    ADM_ForestaUmbra20100820_092.jpg
  • Foresta Umbra - Gargano - Puglia - 2010. La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare. Il territorio della riserva occupa un'area di circa 400 ettari. Floristicamente vi si possono distinguere tre zone: quella superiore della faggeta (84% circa di faggi, in misura minore aceri, carpini ecc.); quella intermedia della cerreta (cerri e querce circa 45%, faggi 21%, poi carpini, aceri, tigli ecc.) e quella bassa del bosco mediterraneo con lecci e specie minori. Negli ultimi decenni si sono eseguiti rimboschimenti con pini neri, castagni, abeti, aceri e frassini. (fonte Wikipedia). Come arrivarci: raggiungibile dalla A14 alle stazioni Poggio Imperiale (superstrada e statale 89 per Rodi Garganico e San Menaio, e da qui verso sud, oltre Vico del Gargano; oppure sino a Peschici o anche a Santa Maria di Merino, e poi verso l'interno lungo la Valle del Tesoro); San Severo (statale 272 - la Via Sacra - per San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo; 6 km prima di Monte Sant'Angelo, verso nord, lungo la statale 528); Foggia o Cerignola (statale 89, da Foggia, e 545, da Cerignola, sino a Manfredonia. Da qui sino a Monte Sant'Angelo e poi statale 528 oppure itinerario costiero, più lungo ma panoramico, per Pugnochiuso e Vieste sino a Santa Maria di Merino).
    ADM_ForestaUmbra20100820_090.jpg
  • Foresta Umbra - Gargano - Puglia - 2010. La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare. Il territorio della riserva occupa un'area di circa 400 ettari. Floristicamente vi si possono distinguere tre zone: quella superiore della faggeta (84% circa di faggi, in misura minore aceri, carpini ecc.); quella intermedia della cerreta (cerri e querce circa 45%, faggi 21%, poi carpini, aceri, tigli ecc.) e quella bassa del bosco mediterraneo con lecci e specie minori. Negli ultimi decenni si sono eseguiti rimboschimenti con pini neri, castagni, abeti, aceri e frassini. (fonte Wikipedia). Come arrivarci: raggiungibile dalla A14 alle stazioni Poggio Imperiale (superstrada e statale 89 per Rodi Garganico e San Menaio, e da qui verso sud, oltre Vico del Gargano; oppure sino a Peschici o anche a Santa Maria di Merino, e poi verso l'interno lungo la Valle del Tesoro); San Severo (statale 272 - la Via Sacra - per San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo; 6 km prima di Monte Sant'Angelo, verso nord, lungo la statale 528); Foggia o Cerignola (statale 89, da Foggia, e 545, da Cerignola, sino a Manfredonia. Da qui sino a Monte Sant'Angelo e poi statale 528 oppure itinerario costiero, più lungo ma panoramico, per Pugnochiuso e Vieste sino a Santa Maria di Merino).
    ADM_ForestaUmbra20100820_088.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    foto di scena 1.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Il villaggio 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    iI gruppo di Clandestini.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Un Estrenista.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Massimo De Francovich.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    La famigliola 1.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Irima pIno Viney ruolo Magdaha.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Irima Pino e Heven Tewelde.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Irima Pino Viney ruolo Magdaha'.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Ermanno Olmi sul set.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    foto di scena 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Uno dei clandestini.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Rutger Hauer e Michael Lonsdale.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    La famigliola 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Il villaggio 1.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Foto di scena 3.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Ermanno Olmi sul set 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Ermanno Olmi sul set 1.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Totale chiesa.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Irima Pino Viney 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Rutger Hauer e Alessandro Haber.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR038.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR037.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR034.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR033.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR043.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR027.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR025.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR024.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR021.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR014.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR050.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR045.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR042.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR041.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR040.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR039.jpg
  • Veduta costa mare adriatico nei pressi dell'aeroporto di Brindisi
    KASH_CostaAeroportoBR036.jpg
Next