• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
{ 67 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20120424...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110925...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110925...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110925...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110930...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110925...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20120424...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110930...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110930...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110925...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110925...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110719...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110719...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110925...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110719...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110719...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110614...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110930...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110719...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110930...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110719...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110719...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110719...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110719...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110925...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110719...jpg
  • Porto Cesareo (Lecce). Ogni mattina, tempo, mare e legislazione permettendo, sul lungomare della riviera di Ponente, proprio di fronte all'Isola dei Conigli, i pescatori del posto, dopo una notte in mare con le loro barche e pescherecci di legno, danno vita al caratteristico mercato del pesce fresco. © Massimiliano Manno
    MM_MercatoPescePortoCesareo_20110925...jpg
  • Villaggio di pescatori a Porto Cesareo (LE)
    LG_villaggio pescatori Porto Cesareo...jpg
  • Villaggio di pescatori a Porto Cesareo (LE)
    LG_villaggio pescatori Porto Cesareo...jpg
  • Villaggio di pescatori a Porto Cesareo (LE)
    LG_villaggio pescatori Porto Cesareo...jpg
  • Villaggio di pescatori a Porto Cesareo (LE)
    LG_villaggio pescatori Porto Cesareo...jpg
  • Villaggio di pescatori a Porto Cesareo (LE)
    LG_villaggio pescatori Porto Cesareo...jpg
  • Villaggio di pescatori a Porto Cesareo (LE)
    LG_villaggio pescatori Porto Cesareo...jpg
  • Piccola barca a vela ancorata nell'acqua bassa del posrto di Porto Cesareo (LE). Sullo sfondo l'isola dei conigli.
    Varie_FM0003.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0011.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0007.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0005.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0001.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0018.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0010.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0009.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0003.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0017.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0033.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0019.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0015.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0002.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0016.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0008.jpg
  • Ogni anno, il 26 Gennaio, a Porto Cesareo, località di mare vicino Lecce, si festeggia Sant' antonio Abate, protettore degli animali e specialmente dei cavalli. La sera viene accesa la grande focara alta 12 metri e costruita da due famiglie del posto. Quest' anno è stata la settantaquattresima edizione.<br />
<br />
Every year, January 26, in Porto Cesareo, a seaside resort near Lecce, celebrates Sant 'antonio Abate, patron saint of animals, especially horses. The evening is lit the great Focara 12 meters high and was built by two local families. This year 's edition was 74th
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0006.jpg
  • Nelle foto vediamo la benedizione degli animali e del pane che poi viene distribuito ai fedeli.<br />
<br />
In the picture we see the blessing of the animals and the bread, which is then distributed to the faithful.
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0012.jpg
  • Nelle photo vediamo l' accensione della focara che avviene tramite fuochi d' artificio<br />
<br />
In the photo we see the 'power of Focara that occurs through fireworks' artifice
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0020.jpg
  • Nelle foto vediamo la benedizione degli animali e del pane che poi viene distribuito ai fedeli.<br />
<br />
In the picture we see the blessing of the animals and the bread, which is then distributed to the faithful.
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0014.jpg
  • Nelle photo vediamo l' accensione della focara che avviene tramite fuochi d' artificio<br />
<br />
In the photo we see the 'power of Focara that occurs through fireworks' artifice
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0034.jpg
  • Nelle photo vediamo l' accensione della focara che avviene tramite fuochi d' artificio<br />
<br />
In the photo we see the 'power of Focara that occurs through fireworks' artifice
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0025.jpg
  • Nelle photo vediamo l' accensione della focara che avviene tramite fuochi d' artificio<br />
<br />
In the photo we see the 'power of Focara that occurs through fireworks' artifice
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0032.jpg
  • Nelle photo vediamo l' accensione della focara che avviene tramite fuochi d' artificio<br />
<br />
In the photo we see the 'power of Focara that occurs through fireworks' artifice
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0031.jpg
  • Nelle photo vediamo l' accensione della focara che avviene tramite fuochi d' artificio<br />
<br />
In the photo we see the 'power of Focara that occurs through fireworks' artifice
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0027.jpg
  • Nelle photo vediamo l' accensione della focara che avviene tramite fuochi d' artificio<br />
<br />
In the photo we see the 'power of Focara that occurs through fireworks' artifice
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0024.jpg
  • Nelle foto vediamo la benedizione degli animali e del pane che poi viene distribuito ai fedeli.<br />
<br />
In the picture we see the blessing of the animals and the bread, which is then distributed to the faithful.
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0029.jpg
  • Nelle foto vediamo la benedizione degli animali e del pane che poi viene distribuito ai fedeli.<br />
<br />
In the picture we see the blessing of the animals and the bread, which is then distributed to the faithful.
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0030.jpg
  • Nelle photo vediamo l' accensione della focara che avviene tramite fuochi d' artificio<br />
<br />
In the photo we see the 'power of Focara that occurs through fireworks' artifice
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0028.jpg
  • Nelle photo vediamo l' accensione della focara che avviene tramite fuochi d' artificio<br />
<br />
In the photo we see the 'power of Focara that occurs through fireworks' artifice
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0026.jpg
  • Nelle photo vediamo l' accensione della focara che avviene tramite fuochi d' artificio<br />
<br />
In the photo we see the 'power of Focara that occurs through fireworks' artifice
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0022.jpg
  • Nelle photo vediamo l' accensione della focara che avviene tramite fuochi d' artificio<br />
<br />
In the photo we see the 'power of Focara that occurs through fireworks' artifice
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0021.jpg
  • Nelle foto vediamo la benedizione degli animali e del pane che poi viene distribuito ai fedeli.<br />
<br />
In the picture we see the blessing of the animals and the bread, which is then distributed to the faithful.
    AR_FOCARA PORTO CESAREO20140126_0013.jpg
  • Porto Cesareo, mar Jonio
    UM_2012_004.jpg