• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • GALLERY
  • About
  • KASH
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 3517 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • A US Department of Defence's contractor, with his anti-explosive shepperd dog, takes a picture of a journalist at the Kandahar Governour's house.
    7922310805.jpg
  • A political campaigner takes a picture with his mobile phone during an electoral meeting in Khost
    4203200805.jpg
  • KABUL, 17 JULY 2005..A smashed car window displaying the picture of  Gen Ahmad Shah Massoud , known as the Lion of Panjshir for his success in fighting the Soviet, and the remainings of USA sticker. .In Afghanistan most of the car window are broken due to bad road conditions.
    1707050235.jpg
  • Pakistani Officers at the Customs Office in Torkham, take a picture of foreigners entering the contry from Afghanistan
    0609058734.jpg
  • Kabul, 26 July 2005...Afghan soldier taking a picture of his friend next to the military car, wearing a white salwar chemise. ..The one-leg man is taking a break.
    2607051516.jpg
  • KABUL, 17 JULY 2005...A smashed car window displaying the picture of  Gen Ahmad Shah Massoud , known as the Lion of Panjshir for his success in fighting the Soviet, and the remainings of USA sticker. ..In Afghanistan most of the car window are broken due to bad road conditions.
    1707050235.jpg
  • Kabul, 21 July 2005..A shopkeeper shows his latest picture collection stored on a mobile phone
    2107050725.jpg
  • Afghan students look at a picture of a woman displayed in a photographic book on Kashmir
    8306030905.jpg
  • A picture of Quaid-E-Azam Mohammad Ali Jinnah, the founder of Pakistan, on the wall of the Pakistan Cusoms' Office in Torkham
    0609058736.jpg
  • KABUL, 17 JULY 2005...A smashed car window displaying the picture of  Gen Ahmad Shah Massoud , known as the Lion of Panjshir for his success in fighting the Soviet, and the remainings of USA sticker. ..In Afghanistan most of the car window are broken due to bad road conditions.
    1707050237.jpg
  • Picture of her Majesty the Queen displayed in the street of the city.
    1033180205.jpg
  • KABUL 16 August 2005..Maiwand Hospital, Plastic Surgery....Shabana and her mother...A nurse is  taking a picture of Shabana shortly before the operation.....Shabana. a nine months old Afghan girl, has been diagnosed with a 'neurofibroma'. This is a tumor or growth located along a nerve or nervous tissue. It is an inherited disorder. If left unchecked, a neurofibroma can cause severe nerve damage leading to loss of function to the area stimulated by that nerve.....The Rehabilitative Surgery Unit (RSU) at Maiwand Hospital is fully supported by the French NGO Medical Refresher Courses for Afghans (MRCA), also by the French Minister of Foreign Affairs, and by the Embassy of Japan under the Grant Assistance for Grassroots Project (GAGP). The Italian NGO Operation Smile Italia Onlus provides training to the Doctors. ....Maiwand Hospital dates back to the rein of Nadir Shah in the 1930s...
    193317160805.jpg
  • 03 September 2005..Afghan students look at a picture of a woman displayed in a photographic book on Kashmir
    8306030905.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0061.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0001.jpg
  • Police Officer taking pictures at London Fashion Week
    KASH_HOLLY-FULTON-003.jpg
  • Police Officer taking pictures at London Fashion Week
    KASH_HOLLY-FULTON-002.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0060.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0057.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0056.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0055.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0053.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0051.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0049.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0044.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0037.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0035.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0034.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0028.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0026.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0019.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0017.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0016.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0012.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0010.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0006.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0005.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0002.jpg
  • London, February 2004. Gabriele is exploring photography. Well,,,, let's say he likes very mutch to play with his dad's cameras cameras. However, he takes pictures already! .Ps He his holding a film camera Nikon F301
    FEB04F15003.jpg
  • London, February 2004. Gabriele is exploring photography. Well,,,, let's say he likes very mutch to play with his dad's cameras cameras. However, he takes pictures already! ..Ps He his holding a film camera Nikon F301
    FEB04F15003.jpg
  • An Afghan police officer and a boy seat next to the arch in Kandahar. Posters, picturing political candidates to the Afghan parliamentary and local councils elections, are attached to the arch.
    8012010905.jpg
  • The front of a building in Khost covered with poste r picturing local candidates to the forthcoming Afghan parliamentary and provincial council elections
    8517040905.jpg
  • During a pre-electoral meeting in Khost, Afghans look at pictures of women & life in Srinagar - Kashmir
    4334210805.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0058.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0052.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0050.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0048.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0045.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0043.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0033.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0024.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0022.jpg
  • KABUL 24 August 2005..Ghazi Stadium...A disable athlete, wearing the Milan football-club's Tshirt, takes pictures during the Special Olympics games for disables. ..On 23-25 August 2005, Special Olympics Afghanistan held its first national Games at Olympic Stadium in Kabul. More than 300 athletes, including 80 female athletes, experienced a taste of happiness and achievement for the first time in their lives. They competed in athletics, bocce and football (soccer). Because of cultural restrictions, males and females competed at separate venues.
    6222240805.jpg
  • May 2014<br />
Photoshooting for Porshe Engeneering Nardò Technical Center.<br />
<br />
Porsche Engineering took over responsibility for the Nardò Technical Center in Apulia, South Italy. The testing center was founded in 1975 and is, today, one of the most important and famous proving grounds in the world.<br />
<br />
Photo © Kash Gabriele Torsello for Porshe Nardò Technical Center
    NTC_10MAY2014_KASH_274.jpg
  • Roseto Valfortore è un comune italiano di 1.336 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Il paese fa parte del club "I borghi più belli d'Italia".<br />
Il clima di Roseto Valfortore è umido e freddo e non mancano mai le frequenti nevicate, qualche volta anche intense d'inverno considerando soprattutto che il paese si trova sotto il Monte Cornacchia, la cima più alta della Puglia. Invece le estati sono molto gradevoli e il clima in questa stagione è abbastanza mite.
    vista roseto valfortore.jpg
  • Biccari (Vìcchërë in dialetto foggiano) è un comune italiano di 2.899 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Sorge sul Subappennino Dauno.<br />
Il centro urbano, situato a 41° 23' 47" lat. Nord e 15° 11' 41" long. Est, si sviluppa sopra una collina fra i 420 e 483 metri s.l.m., secondo una direttrice sud-ovest / nord-est e ricopre una superficie di circa 18,5 ettari. Il nucleo storico del centro urbano ha la forma che ricorda quella di un fagiolo ed ha la dimensione maggiore di circa 470 m, la minore di circa 170 m ed una estensione di circa 6,5 ettari.<br />
Nel territorio di Biccari è stato scoperto l'insediamento neolitico a maggiore altitudine della Puglia, ad oltre 700 m di quota in località Boschetto, lungo la riva del torrente Organo, a pochi chilometri dall'attuale centro abitato.<br />
Le origini del nucleo abitato di Biccari sono da porre tra il 1024 ed il 1054 ad opera dei bizantini del catepano Basilio Bojannes (Bogiano) e del vicario di Troia, Bisanzio de Alferana. Testimonianza dell'epoca è la torre cilindrica, facente parte di una serie di avamposti militari realizzati per meglio difendere la via Traiana, importante arteria di collegamento per i traffici ed il commercio tra l'Irpinia ed il Tavoliere.
    vedutalargabiccari.jpg
  • May 2014<br />
Photoshooting for Porshe Engeneering Nardò Technical Center.<br />
<br />
Porsche Engineering took over responsibility for the Nardò Technical Center in Apulia, South Italy. The testing center was founded in 1975 and is, today, one of the most important and famous proving grounds in the world.<br />
<br />
Photo © Kash Gabriele Torsello for Porshe Nardò Technical Center
    NTC_10MAY2014_KASH_099.jpg
  • Celle di San Vito (Cèlle de Sant Uite o Vite in lingua francoprovenzale) è un comune italiano di 177 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Il comune, che è il meno popolato della regione, da secoli si caratterizza per l'uso della lingua francoprovenzale, assieme al limitrofo centro di Faeto, con il quale costituisce l'unica Minoranza francoprovenzale in Puglia.<br />
Il comune è arroccato sui contrafforti dell'Alta Valle del Celone, nella parte occidentale del Subappennino Dauno. sorge a 735 metri s.l.m.
    vista1celle san vito.jpg
  • Volturara Appula: Il piccolo centro abitato sorge sul Subappennino Dauno non lontano dai confini con Molise e Campania. Il territorio è caratterizzato da diverse fonti minerali sulfuree e da alcuni corsi d'acqua e particolarmente esposto ai venti di libeccio. Il toponimo potrebbe essere una derivazione da Vultur, antico nome di questo vento.
    KASH_Volturara_Appula0016.jpg
  • May 2014<br />
Photoshooting for Porshe Engeneering Nardò Technical Center.<br />
<br />
Porsche Engineering took over responsibility for the Nardò Technical Center in Apulia, South Italy. The testing center was founded in 1975 and is, today, one of the most important and famous proving grounds in the world.<br />
<br />
Photo © Kash Gabriele Torsello for Porshe Nardò Technical Center
    NTC_10MAY2014_KASH_171.jpg
  • Alessano, LE<br />
Villa Torsello
    KASH_VillaTorselloAlessano_058.jpg
  • Palazzo Granafei, è la residenza baronale dell'omonima famiglia che ebbe in feudo Sternatia dal 1733. La sua costruzione è attribuita all'architetto leccese Mauro Manieri prima del 1743 e fu realizzato seguendo lo stile del barocco salentino. Sorge al posto di un precedente castello bizantino e poi aragonese, di cui sono visibili i resti in un portone con arco durazzesco di un'abitazione privata.<br />
La facciata nobiliare dell'edificio è caratterizzata da un elaborato portale d'ingresso, sormontato dallo stemma della famiglia Granafei, e da una lunga balaustra di coronamento che interessa tutto il prospetto. Il lato posteriore del complesso presenta una forma austera, priva di qualsiasi elemento decorativo, e si distingue per il basamento scarpato. Il palazzo è strutturato in tre livelli distribuiti attorno ad una corte interna. Gli ambienti comprendono le stanze residenziali, i magazzini, alcuni locali adibiti a Corte di Giustizia e carceri. Il primo piano è decorato con affreschi rococò di scene mitologiche e di divinità, opera di artisti salentini tra cui Serafino Elmo. Tra le opere d'arte conservate è rilevante una tela seicentesca di Cesare Fracanzano.
    KASH_PalazzoGranafeiSternatia_041.jpg
  • Alberona (Arëvëronë in dialetto lucerino) è un comune italiano di 1.012[3] abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Il Touring Club Italiano gli ha riconosciuto la Bandiera Arancione nel 2002 e dal 2005 fa parte del circuito dei "I borghi più belli d'Italia".<br />
Alberona sorge nel Subappenino dauno, sulle pendici del monte Stilo che domina il Tavoliere delle Puglie. Il territorio comunale, in gran parte boschivo, è attraversato da torrenti e rivoli di acqua come il canale dei Tigli, interrotto a tratti da piccole cascate.<br />
L'abitato è costituito prevalentemente da caratteristiche case contadine in sassi, pietra bianca o in muratura. Il principale monumento del borgo è la Torre del Priore, appartenuta prima ai Templari e divenuta nel XIV secolo residenza del Gran Priore dell'Ordine dei Cavalieri di Malta di Barletta, quando si trasferiva nel suo feudo di Alberona. Nel 2002 è stata donata a Italia Nostra che ne ha fatto la propria sede.<br />
Gli altri monumenti includono la chiesa di San Rocco (XVI secolo), la chiesa Madre di fondazione più antica, il Museum Antiquarium, l'Arco dei Mille, le caratteristiche stradine e i vicoli del centro storico.<br />
Nel territorio comunale è possibile fare escursioni lungo i sentieri che tagliano il Bosco del Subappennino e raggiungono il canale dei Tigli, il parco eolico in direzione di Volturino, il Crocione, Monte Cornacchia, in direzione di Roseto Valfortore.
    vista alberona.jpg
  • Faeto (Faíte in lingua francoprovenzale) è un comune situato sui monti del Subappennino Dauno, all'interno della provincia di Foggia, in Puglia. Il riferimento alla presenza di tale minoranza linguistica è d'obbligo, stante l'esplicito riconoscimento legislativo da parte dello Stato italiano mediante la Legge n. 482 del 1999, in attuazione all'art. 6 della Costituzione della Repubblica Italiana. Insieme al contiguo centro di Celle di San Vito forma l'unica isola linguistica di lingua francoprovenzale della Regione Puglia. C'è una bibliografia di ricerca ricenta sul suo dialetto che fa parte del progetto.<br />
Faeto è il comune più alto del Subappennino Dauno e della Regione Puglia. Situato a 840 metri sul livello del mare, si erge a sud-ovest del Capoluogo di provincia, Foggia, da cui dista 47 km, ai confini con la Campania. In particolare Faeto confina con i comuni di Biccari, Celle di San Vito, Roseto Valfortore, Greci, Castelfranco in Miscano. Quivi sono presenti le alture del M. Saraceno (1138 m.), M. Cornacchia (1151 m.), M. Sidone (1061 m.), M. San Vito (1015 m.), e sono visibili il promontorio del Gargano, il golfo di Manfredonia e tutta la pianura del Tavoliere delle Puglie.
    faeto19.jpg
  • May 2014<br />
Photoshooting for Porshe Engeneering Nardò Technical Center.<br />
<br />
Porsche Engineering took over responsibility for the Nardò Technical Center in Apulia, South Italy. The testing center was founded in 1975 and is, today, one of the most important and famous proving grounds in the world.<br />
<br />
Photo © Kash Gabriele Torsello for Porshe Nardò Technical Center
    NTC_10MAY2014_KASH_132.jpg
  • Nel cuore del Salento sorge Villa Ciardo, un incantevole palazzo signorile di fine ottocento.<br />
Dotato di tutti i comfort, con finiture pregiate, Villa Ciardo dispone di dodici posti letto, di una raffinatissima sala eventi per Ricevimenti, Meeting e di un ampio giardino storico di circa 1800 metri quadrati, di un agrumeto di circa 800 metri quadrati e di un'elegante piscina con spazi arredati tutt'attorno.<br />
Il palazzo, di oltre 500 mq interni, è stato interamente ristrutturato nel 2011 con un accurato procedimento di conservazione della struttura muraria e dei relativi elementi decorativi. Parte dell'arredamento è stata restaurata con cura per custodire il pregio e lo stile dell'epoca ottocentesca; il risultato finale è una "Villa" che unisce in maniera stupefacente la bellezza ed il fascino dell'antico con il massimo della comodità garantita dalla modernità degli impianti e dei componenti.<br />
<br />
La Villa è situata nel centro di Alessano, a pochi passi dalla magnifica Chiesa Madre e dalla storica dimora dell'amatissimo Vescovo Don Tonino Bello. Villa Ciardo è un luogo fuori dal tempo, dove il nuovo e l’antico si fondono a regalare un soggiorno da sogno, riparato nel centro storico di uno dei borghi più belli del capo di Leuca dal quale è comodo raggiungere in pochi minuti le coste, gli altri centri di questa terra e le profumate campagne.
    KASH_VillaCiardoAlessano_031.jpg
  • May 2014<br />
Photoshooting for Porshe Engeneering Nardò Technical Center.<br />
<br />
Porsche Engineering took over responsibility for the Nardò Technical Center in Apulia, South Italy. The testing center was founded in 1975 and is, today, one of the most important and famous proving grounds in the world.<br />
<br />
Photo © Kash Gabriele Torsello for Porshe Nardò Technical Center
    NTC_10MAY2014_KASH_192.jpg
  • Convento e chiesa dei Domenicani, il complesso conventuale dei Domenicani fu fondato tra il 1491 e il 1513 ed è intitolato a Santa Maria di Tricase. L'attuale insediamento risale al 1709 quando fu ricostruito nel luogo attuale per volontà testamentaria del chierico Vito Antonio De Riccardis. Fu soppresso nel 1809 e la chiesa fu riaperta al culto nel 1834. Il convento, che si sviluppa attorno al chiostro quadrangolare, è attualmente sede municipale. Il prospetto è caratterizzato da un robusto portale recante l'arme dei De Riccardis e da balconi balaustrati. La chiesa, che rispecchia i canoni stilistici del barocco e del rococò, presenta una facciata a due ordini e termina con un frontone mistilineo. È scandita in tre zone da alte lesene; nella parte centrale si sviluppano il portale d'ingresso, sul cui architrave è posizionato lo stemma dei Domenicani posto fra due drappi, e la finestra centinata, mentre lateralmente si aprono quattro nicchie vuote. L'interno si sviluppa longitudinalmente ed è ad aula unica decorata con stucchi. Nella navata si aprono tre brevi cappelle per lato contenenti gli altari del Crocifisso, di San Tommaso d'Aquino, di San Domenico di Guzmán, della Madonna del Rosario, di San Vincenzo Ferreri e di San Pietro Martire. L'abside poligonale accoglie l'altare maggiore e alcune tele.
    KASH_ConventoDomenicaniSternatia_018.jpg
  • Il territorio di Sternatia, che occupa una superficie di 16,51 km² nella parte mediana della penisola salentina, risulta compreso tra i 65 e i 101 metri sul livello del mare. L'abitato sorge in un avvallamento dal sottosuolo tufaceo a 75 m s.l.m.; è delimitato a est e a ovest dai lievi tratti delle serre salentine ("Serra di Martignano" e "Serra di Soleto e dei Litarà") caratterizzate da un aspro terreno con roccia affiorante e vegetazione sempreverde della macchia mediterranea. La zona a sud-ovest di Sternatia presenta invece distese di terre rosse mediterranee che ricoprono, seppur in sottile strato, la roccia sottostante.[4]<br />
<br />
Confina a nord con i comuni di San Donato di Lecce e Caprarica di Lecce, a est con il comune di Martignano, a sud-est con il comune di Zollino, a sud e a ovest con il comune di Soleto.
    KASH_Sternatia_018.jpg
  • Il Chiostro dei Domenicani è un'elegante e incantevole location, situata vicino al centro storico di Lecce.<br />
<br />
Convento del 1400 e residenza d'epoca, offre ambienti eleganti e raffinati racchiusi in una suggestiva cornice ricca di storia e tradizioni.<br />
<br />
I suoi 10.000 mq di spazi sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza per l'organizzazione di eventi a Lecce siano essi presentazioni, sale ricevimenti, press conference, mostre, sfilate.<br />
<br />
Gli ambienti del Chiostro dei Domenicani si prestano alla perfezione anche come location Lecce per matrimoni, cene di gala e ogni altro tipo di eventi privato.<br />
<br />
La struttura puo' ospitare fino a 1.000 persone ed offre tutti i servizi necessari per rendere unico ed indimenticabile ogni evento.
    KASH_ChiostroDomenicaniLecce_025.jpg
  • May 2014<br />
Photoshooting for Porshe Engeneering Nardò Technical Center.<br />
<br />
Porsche Engineering took over responsibility for the Nardò Technical Center in Apulia, South Italy. The testing center was founded in 1975 and is, today, one of the most important and famous proving grounds in the world.<br />
<br />
Photo © Kash Gabriele Torsello for Porshe Nardò Technical Center
    NTC_10MAY2014_KASH_149.jpg
  • May 2014<br />
Photoshooting for Porshe Engeneering Nardò Technical Center.<br />
<br />
Porsche Engineering took over responsibility for the Nardò Technical Center in Apulia, South Italy. The testing center was founded in 1975 and is, today, one of the most important and famous proving grounds in the world.<br />
<br />
Photo © Kash Gabriele Torsello for Porshe Nardò Technical Center
    NTC_10MAY2014_KASH_007.jpg
  • May 2014<br />
Photoshooting for Porshe Engeneering Nardò Technical Center.<br />
<br />
Porsche Engineering took over responsibility for the Nardò Technical Center in Apulia, South Italy. The testing center was founded in 1975 and is, today, one of the most important and famous proving grounds in the world.<br />
<br />
Photo © Kash Gabriele Torsello for Porshe Nardò Technical Center
    NTC_10MAY2014_KASH_268.jpg
  • Faeto (Faíte in lingua francoprovenzale) è un comune situato sui monti del Subappennino Dauno, all'interno della provincia di Foggia, in Puglia. Il riferimento alla presenza di tale minoranza linguistica è d'obbligo, stante l'esplicito riconoscimento legislativo da parte dello Stato italiano mediante la Legge n. 482 del 1999, in attuazione all'art. 6 della Costituzione della Repubblica Italiana. Insieme al contiguo centro di Celle di San Vito forma l'unica isola linguistica di lingua francoprovenzale della Regione Puglia. C'è una bibliografia di ricerca ricenta sul suo dialetto che fa parte del progetto.<br />
Faeto è il comune più alto del Subappennino Dauno e della Regione Puglia. Situato a 840 metri sul livello del mare, si erge a sud-ovest del Capoluogo di provincia, Foggia, da cui dista 47 km, ai confini con la Campania. In particolare Faeto confina con i comuni di Biccari, Celle di San Vito, Roseto Valfortore, Greci, Castelfranco in Miscano. Quivi sono presenti le alture del M. Saraceno (1138 m.), M. Cornacchia (1151 m.), M. Sidone (1061 m.), M. San Vito (1015 m.), e sono visibili il promontorio del Gargano, il golfo di Manfredonia e tutta la pianura del Tavoliere delle Puglie.
    faeto vista.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_077.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_055.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_042.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2012_056.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2012_009.jpg
  • May 2014<br />
Photoshooting for Porshe Engeneering Nardò Technical Center.<br />
<br />
Porsche Engineering took over responsibility for the Nardò Technical Center in Apulia, South Italy. The testing center was founded in 1975 and is, today, one of the most important and famous proving grounds in the world.<br />
<br />
Photo © Kash Gabriele Torsello for Porshe Nardò Technical Center
    NTC_10MAY2014_KASH_160.jpg
  • May 2014<br />
Photoshooting for Porshe Engeneering Nardò Technical Center.<br />
<br />
Porsche Engineering took over responsibility for the Nardò Technical Center in Apulia, South Italy. The testing center was founded in 1975 and is, today, one of the most important and famous proving grounds in the world.<br />
<br />
Photo © Kash Gabriele Torsello for Porshe Nardò Technical Center
    NTC_10MAY2014_KASH_143.jpg
  • Specchia (LE), Villa Scupola
    KASH_VillaScupolaSpecchia_031.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_102.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_101.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_097.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_096.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_095.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_094.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_093.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_091.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_089.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_088.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_083.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_081.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_079.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_078.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_076.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_069.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_068.jpg
  • ProPugliaPhoto photographic workshop at BKT University in Berlin
    KASH_BERLIN2013_067.jpg
Next