• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • GALLERY
  • About
  • KASH
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 243 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca044.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca032.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca030.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca022.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca039.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca037.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca033.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca031.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca024.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca001.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca051.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca050.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca047.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca038.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca029.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca027.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca026.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca025.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca023.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca052.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca036.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca028.jpg
  • Villa vista mare con piscina e arredamento lussuoso. Localizzata a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Salento, Puglia.
    KASH_VillaScupolaLeuca035.jpg
  • Antica Villa con Bosco sulla Provinciale Per Ruffano, Specchia..Attualmente Studio Legale Avv. A. Manco
    KASH_VillaAvvManco007.jpg
  • Antica Villa con Bosco sulla Provinciale Per Ruffano, Specchia..Attualmente Studio Legale Avv. A. Manco
    KASH_VillaAvvManco009.jpg
  • Alessano0; Avv Manco;
    KASH_VillaRosa011.jpg
  • Alessano0; Avv Manco;
    KASH_VillaRosa012.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Villa di campagna ristrutturata
    KASH_VillaAnna_Fragagnano__030.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Villa di campagna ristrutturata
    KASH_VillaAnna_Fragagnano__023.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi042.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi002.jpg
  • Taranto, maggio 2012.Relais Histo San Pietro sul Mar Piccolo..Da un borgo storico restaurato e splendidamente arredato da Culti, nasce l'ospitalità del Relais Histó, esclusiva masseria 5 stelle in Puglia, compresa tra le colline di ulivi e un affascinante angolo di terra affacciata sul Mar Piccolo, a pochi minuti dal centro di Taranto.
    KASH_HistoTaranto_005.jpg
  • Casarano (Lecce).Villa Capozza: Dimora storica risalente nel suo impianto originario al XVIII secolo, con una superficie complessiva di 2.200 mq ed immersa in un parco di due ettari.
    KASH_VillaCapozza060.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_20.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_16.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_06.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi061.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi047.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi039.jpg
  • Palazzo Fizzarotti.<br />
Il palazzo fu costruito tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo scorso (1905) dall'abilissimo uomo d'affari, da ultimo banchiere, Emanuele Fizzarotti, un leccese dell'emergente borghesia, che volle testimoniare la possanza del nuovo corso economico, ergendosi a mecenate di una nuova era. Si avvalse della progettazione dell'ingegnere E. Bernich, che dopo Napoli, era approdato in Puglia in qualità di sopraintendente ai beni architettonici ed artistici, e dell'architetto A. Corradini, nonché di un esercito di valenti artigiani ed artisti: pittori, scultori, decoratori, mosaicisti, ebanisti musivi, fabbri e vetrai (Murano).<br />
II fabbricato realizzato su un'area di 800 metri quadrati coperti oltre il cortile interno si compone di un piano terra e tre piani superiori raggiungendo l'altezza di metri 21.40. Si impone su qualunque altro edificio della città per il ricercato lavoro umano di cui é permeato e, soprattutto, in quanto testimonianza di quell'eclettismo, di cui l'impronta architettonica neo gotica veneziana é chiaro esempio.
    KASH_PalazzoFizzarottiBari_057.JPG
  • Palazzo Fizzarotti.<br />
Il palazzo fu costruito tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo scorso (1905) dall'abilissimo uomo d'affari, da ultimo banchiere, Emanuele Fizzarotti, un leccese dell'emergente borghesia, che volle testimoniare la possanza del nuovo corso economico, ergendosi a mecenate di una nuova era. Si avvalse della progettazione dell'ingegnere E. Bernich, che dopo Napoli, era approdato in Puglia in qualità di sopraintendente ai beni architettonici ed artistici, e dell'architetto A. Corradini, nonché di un esercito di valenti artigiani ed artisti: pittori, scultori, decoratori, mosaicisti, ebanisti musivi, fabbri e vetrai (Murano).<br />
II fabbricato realizzato su un'area di 800 metri quadrati coperti oltre il cortile interno si compone di un piano terra e tre piani superiori raggiungendo l'altezza di metri 21.40. Si impone su qualunque altro edificio della città per il ricercato lavoro umano di cui é permeato e, soprattutto, in quanto testimonianza di quell'eclettismo, di cui l'impronta architettonica neo gotica veneziana é chiaro esempio.
    KASH_PalazzoFizzarottiBari_026.JPG
  • Palazzo Fizzarotti.<br />
Il palazzo fu costruito tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo scorso (1905) dall'abilissimo uomo d'affari, da ultimo banchiere, Emanuele Fizzarotti, un leccese dell'emergente borghesia, che volle testimoniare la possanza del nuovo corso economico, ergendosi a mecenate di una nuova era. Si avvalse della progettazione dell'ingegnere E. Bernich, che dopo Napoli, era approdato in Puglia in qualità di sopraintendente ai beni architettonici ed artistici, e dell'architetto A. Corradini, nonché di un esercito di valenti artigiani ed artisti: pittori, scultori, decoratori, mosaicisti, ebanisti musivi, fabbri e vetrai (Murano).<br />
II fabbricato realizzato su un'area di 800 metri quadrati coperti oltre il cortile interno si compone di un piano terra e tre piani superiori raggiungendo l'altezza di metri 21.40. Si impone su qualunque altro edificio della città per il ricercato lavoro umano di cui é permeato e, soprattutto, in quanto testimonianza di quell'eclettismo, di cui l'impronta architettonica neo gotica veneziana é chiaro esempio.
    KASH_PalazzoFizzarottiBari_023.JPG
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_14.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_02.jpg
  • Alessano, Lecce. Villa La Cicale, dimora residenziale privata con piscina, giardino, mosaici e arredamento antico.
    KASH_VillaLaCicala_Alessano_09.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Villa di campagna ristrutturata
    KASH_VillaAnna_Fragagnano__003.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi036.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi035.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi019.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi017.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi013.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi009.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi005.jpg
  • Palazzo Fizzarotti.<br />
Il palazzo fu costruito tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo scorso (1905) dall'abilissimo uomo d'affari, da ultimo banchiere, Emanuele Fizzarotti, un leccese dell'emergente borghesia, che volle testimoniare la possanza del nuovo corso economico, ergendosi a mecenate di una nuova era. Si avvalse della progettazione dell'ingegnere E. Bernich, che dopo Napoli, era approdato in Puglia in qualità di sopraintendente ai beni architettonici ed artistici, e dell'architetto A. Corradini, nonché di un esercito di valenti artigiani ed artisti: pittori, scultori, decoratori, mosaicisti, ebanisti musivi, fabbri e vetrai (Murano).<br />
II fabbricato realizzato su un'area di 800 metri quadrati coperti oltre il cortile interno si compone di un piano terra e tre piani superiori raggiungendo l'altezza di metri 21.40. Si impone su qualunque altro edificio della città per il ricercato lavoro umano di cui é permeato e, soprattutto, in quanto testimonianza di quell'eclettismo, di cui l'impronta architettonica neo gotica veneziana é chiaro esempio.
    KASH_PalazzoFizzarottiBari_018.JPG
  • Palazzo Fizzarotti.<br />
Il palazzo fu costruito tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo scorso (1905) dall'abilissimo uomo d'affari, da ultimo banchiere, Emanuele Fizzarotti, un leccese dell'emergente borghesia, che volle testimoniare la possanza del nuovo corso economico, ergendosi a mecenate di una nuova era. Si avvalse della progettazione dell'ingegnere E. Bernich, che dopo Napoli, era approdato in Puglia in qualità di sopraintendente ai beni architettonici ed artistici, e dell'architetto A. Corradini, nonché di un esercito di valenti artigiani ed artisti: pittori, scultori, decoratori, mosaicisti, ebanisti musivi, fabbri e vetrai (Murano).<br />
II fabbricato realizzato su un'area di 800 metri quadrati coperti oltre il cortile interno si compone di un piano terra e tre piani superiori raggiungendo l'altezza di metri 21.40. Si impone su qualunque altro edificio della città per il ricercato lavoro umano di cui é permeato e, soprattutto, in quanto testimonianza di quell'eclettismo, di cui l'impronta architettonica neo gotica veneziana é chiaro esempio.
    KASH_PalazzoFizzarottiBari_014.JPG
  • Palazzo Fizzarotti.<br />
Il palazzo fu costruito tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo scorso (1905) dall'abilissimo uomo d'affari, da ultimo banchiere, Emanuele Fizzarotti, un leccese dell'emergente borghesia, che volle testimoniare la possanza del nuovo corso economico, ergendosi a mecenate di una nuova era. Si avvalse della progettazione dell'ingegnere E. Bernich, che dopo Napoli, era approdato in Puglia in qualità di sopraintendente ai beni architettonici ed artistici, e dell'architetto A. Corradini, nonché di un esercito di valenti artigiani ed artisti: pittori, scultori, decoratori, mosaicisti, ebanisti musivi, fabbri e vetrai (Murano).<br />
II fabbricato realizzato su un'area di 800 metri quadrati coperti oltre il cortile interno si compone di un piano terra e tre piani superiori raggiungendo l'altezza di metri 21.40. Si impone su qualunque altro edificio della città per il ricercato lavoro umano di cui é permeato e, soprattutto, in quanto testimonianza di quell'eclettismo, di cui l'impronta architettonica neo gotica veneziana é chiaro esempio.
    KASH_PalazzoFizzarottiBari_012.JPG
  • Taranto, maggio 2012.Relais Histo San Pietro sul Mar Piccolo..Da un borgo storico restaurato e splendidamente arredato da Culti, nasce l'ospitalità del Relais Histó, esclusiva masseria 5 stelle in Puglia, compresa tra le colline di ulivi e un affascinante angolo di terra affacciata sul Mar Piccolo, a pochi minuti dal centro di Taranto.
    KASH_HistoTaranto_065.jpg
  • Taranto, maggio 2012.Relais Histo San Pietro sul Mar Piccolo..Da un borgo storico restaurato e splendidamente arredato da Culti, nasce l'ospitalità del Relais Histó, esclusiva masseria 5 stelle in Puglia, compresa tra le colline di ulivi e un affascinante angolo di terra affacciata sul Mar Piccolo, a pochi minuti dal centro di Taranto.
    KASH_HistoTaranto_037.jpg
  • Taranto, maggio 2012.Relais Histo San Pietro sul Mar Piccolo..Da un borgo storico restaurato e splendidamente arredato da Culti, nasce l'ospitalità del Relais Histó, esclusiva masseria 5 stelle in Puglia, compresa tra le colline di ulivi e un affascinante angolo di terra affacciata sul Mar Piccolo, a pochi minuti dal centro di Taranto.
    KASH_HistoTaranto_033.jpg
  • Taranto, maggio 2012.Relais Histo San Pietro sul Mar Piccolo..Da un borgo storico restaurato e splendidamente arredato da Culti, nasce l'ospitalità del Relais Histó, esclusiva masseria 5 stelle in Puglia, compresa tra le colline di ulivi e un affascinante angolo di terra affacciata sul Mar Piccolo, a pochi minuti dal centro di Taranto.
    KASH_HistoTaranto_019.jpg
  • Casarano (Lecce).Villa Capozza: Dimora storica risalente nel suo impianto originario al XVIII secolo, con una superficie complessiva di 2.200 mq ed immersa in un parco di due ettari.
    KASH_VillaCapozza053.jpg
  • Casarano (Lecce).Villa Capozza: Dimora storica risalente nel suo impianto originario al XVIII secolo, con una superficie complessiva di 2.200 mq ed immersa in un parco di due ettari.
    KASH_VillaCapozza048.jpg
  • Casarano (Lecce).Villa Capozza: Dimora storica risalente nel suo impianto originario al XVIII secolo, con una superficie complessiva di 2.200 mq ed immersa in un parco di due ettari.
    KASH_VillaCapozza037.jpg
  • Casarano (Lecce).Villa Capozza: Dimora storica risalente nel suo impianto originario al XVIII secolo, con una superficie complessiva di 2.200 mq ed immersa in un parco di due ettari.
    KASH_VillaCapozza020.jpg
  • Casarano (Lecce).Villa Capozza: Dimora storica risalente nel suo impianto originario al XVIII secolo, con una superficie complessiva di 2.200 mq ed immersa in un parco di due ettari.
    KASH_VillaCapozza019.jpg
  • Casarano (Lecce).Villa Capozza: Dimora storica risalente nel suo impianto originario al XVIII secolo, con una superficie complessiva di 2.200 mq ed immersa in un parco di due ettari.
    KASH_VillaCapozza012.jpg
  • Casarano (Lecce).Villa Capozza: Dimora storica risalente nel suo impianto originario al XVIII secolo, con una superficie complessiva di 2.200 mq ed immersa in un parco di due ettari.
    KASH_VillaCapozza009.jpg
  • Casarano (Lecce).Villa Capozza: Dimora storica risalente nel suo impianto originario al XVIII secolo, con una superficie complessiva di 2.200 mq ed immersa in un parco di due ettari.
    KASH_VillaCapozza004.jpg
  • Casarano (Lecce).Villa Capozza: Dimora storica risalente nel suo impianto originario al XVIII secolo, con una superficie complessiva di 2.200 mq ed immersa in un parco di due ettari.
    KASH_VillaCapozza003.jpg
  • Casarano (Lecce).Villa Capozza: Dimora storica risalente nel suo impianto originario al XVIII secolo, con una superficie complessiva di 2.200 mq ed immersa in un parco di due ettari.
    KASH_VillaCapozza002.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_25.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_23.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_19.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_18.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_13.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_12.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_11.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_10.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_09.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_08.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_07.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_05.jpg
  • Scorrano, Lecce. Palazzo nobiliare Guarini
    KASH_PalazzoGuarini_Scorrano2018_04.jpg
  • Alessano, Lecce. Villa La Cicale, dimora residenziale privata con piscina, giardino, mosaici e arredamento antico.
    KASH_VillaLaCicala_Alessano_14.jpg
  • Alessano, Lecce. Villa La Cicale, dimora residenziale privata con piscina, giardino, mosaici e arredamento antico.
    KASH_VillaLaCicala_Alessano_12.jpg
  • Alessano, Lecce. Villa La Cicale, dimora residenziale privata con piscina, giardino, mosaici e arredamento antico.
    KASH_VillaLaCicala_Alessano_07.jpg
  • Alessano, Lecce. Villa La Cicale, dimora residenziale privata con piscina, giardino, mosaici e arredamento antico.
    KASH_VillaLaCicala_Alessano_06.jpg
  • Alessano, Lecce. Villa La Cicale, dimora residenziale privata con piscina, giardino, mosaici e arredamento antico.
    KASH_VillaLaCicala_Alessano_03.jpg
  • Alessano, Lecce. Villa La Cicale, dimora residenziale privata con piscina, giardino, mosaici e arredamento antico.
    KASH_VillaLaCicala_Alessano_02.jpg
  • Alessano, Lecce. Villa La Cicale, dimora residenziale privata con piscina, giardino, mosaici e arredamento antico.
    KASH_VillaLaCicala_Alessano_01.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Villa di campagna ristrutturata
    KASH_VillaAnna_Fragagnano__031.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Villa di campagna ristrutturata
    KASH_VillaAnna_Fragagnano__029.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Villa di campagna ristrutturata
    KASH_VillaAnna_Fragagnano__021.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Villa di campagna ristrutturata
    KASH_VillaAnna_Fragagnano__019.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Villa di campagna ristrutturata
    KASH_VillaAnna_Fragagnano__017.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Villa di campagna ristrutturata
    KASH_VillaAnna_Fragagnano__014.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Villa di campagna ristrutturata
    KASH_VillaAnna_Fragagnano__011.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Villa di campagna ristrutturata
    KASH_VillaAnna_Fragagnano__010.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Villa di campagna ristrutturata
    KASH_VillaAnna_Fragagnano__005.jpg
  • Fragagnano, Taranto. Villa di campagna ristrutturata
    KASH_VillaAnna_Fragagnano__001.jpg
Next