• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • GALLERY
  • About
  • KASH
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 6905 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Leo Dussolier. . Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1502.jpg
  • Alessandra Mastronardi con Susanna Salvi (ballerina): foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash0967.jpg
  • Gabriele Rossi: foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_KASH_DSC6669.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC6211.jpg
  • Stefano Rossi Giordani: foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC3259.jpg
  • Foto delle lapidi del Cimitero di Alessano 28/03/2010
    ABianco_100328CimiteroAlessano014.jpg
  • Alessandra Mastronardi. Foto backstage dal set CARLA. <br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash2069.jpg
  • Alessandra Mastronardi.  Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1441.jpg
  • Alessandra Mastronardi con Carla Fracci. Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1436.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1411.jpg
  • Carla Fracci. Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1405.jpg
  • Susanna Salvi (ballerina), Carla Fracci. Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1390.jpg
  • Alessandra Mastronardi con Carla Fracci. Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1344.jpg
  • Alessandra Mastronardi, Carla Fracci, Fabio Scamoni (produzione). Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1340.jpg
  • Alessandra Mastronardi con Carla Fracci. Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1327.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1278.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1270.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1261.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1258.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1254.jpg
  • Leo Dussolier con Alessandra Mastronardi, foto backstage dal set CARLA, sul palco del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1229.jpg
  • Leo Dussolier con Carla Fracci: foto backstage dal set CARLA, all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1173.jpg
  • Carla Fracci: foto backstage dal set CARLA, all'interno del Teatro alla Scala.<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1127.jpg
  • Carla Fracci con Alessandra Mastronardi sul palco del Teatro alla Scala, foto backstage.<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1042.jpg
  • Carla Fracci con la produttrice Gloria Giorgianni: foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1034.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash0730.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash0662.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash0179.jpg
  • Alessandra Mastronardi con Emanuele Imbucci discutono la sceneggiatura: foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash018.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash0113.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash0049.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_KASH_KGT2153.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC6392.jpg
  • Paola Calliari: foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC6290.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC5810.jpg
  • Valentina Romani con Alessandra Mastronardi:  foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC5656.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_KASH_DSC5228.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_KASH_DSC4874.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC5440.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_KASH_DSC4434.jpg
  • Gabriele Rossi: foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_KASH_DSC4284.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC3383.jpg
  • Emanuele Imbucci con Paola Lavini: foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_KASH_DSC3903.jpg
  • Stefano Rossi Giordani: foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_KASH_DSC4004.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_KASH_DSC3952.jpg
  • Léo Dussollier, Emanuele Imbucci, Alessandra Mastronardi: foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC2538.jpg
  • Léo Dussollier: foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC2211.jpg
  • Alan Cappelli Goetz, foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC0140.jpg
  • Léo Dussollier: foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC0161.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la presenza speciale di Carla Fracci all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC1615.jpg
  • Foto di un'uliveto di una campagna di Alessano (Macurano) 10/04/2010
    ABianco_100410MacuranoAlessano002.jpg
  • Foto di un tetto di una masseria nelle campagna di Alessano (Macurano) 10/04/2010
    ABianco_100410MacuranoAlessano001.jpg
  • Foto della cappella nel cimitero di Alessano 28/03/2010
    ABianco_100328CimiteroAlessano017.jpg
  • Foto delle lapidi del Cimitero di Alessano 28/03/2010
    ABianco_100328CimiteroAlessano016.jpg
  • Foto Scattata dalla chiesa del cimitero di Alessano 28/03/2010
    ABianco_100328CimiteroAlessano002.jpg
  • edicola con foto della Madonna; interno corte, Alessano 21 03 2010
    Alessano_DL0005.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1259.jpg
  • Foto backstage dal set CARLA, con la partecipazione speciale di Carla Fracci e Beppe Menegatti all'interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash1256.jpg
  • Alessandra Mastronardi con Paola Lizza (dance coach): foto backstage dal set CARLA, il film su Carla Fracci.<br />
<br />
Una coproduzione Rai Fiction – Anele, per la regia di Emanuele Imbucci, realizzato con la consulenza diretta di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei, girato tra Roma, Orvieto e Milano e, per la prima volta in assoluto per un progetto fiction, con riprese all’interno del Teatro alla Scala.<br />
<br />
Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” e realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo e definita nel 1981 dal New York Times “prima ballerina assoluta”.<br />
<br />
<br />
<br />
“CARLA” è una coproduzione Rai Fiction – Anele. Un film tv da 100 minuti diretto da Emanuele Imbucci, prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttori Rai Lorenza Bizzarri e Gianluca Casagrande. Scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani, con la collaborazione di Emanuele Imbucci e Fabio Scamoni. Con la consulenza di Carla Fracci, Beppe Menegatti e Luisa Graziadei. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci, “Passo dopo passo – La mia storia”, (Arnoldo Mondadori Editore, 2013). In onda prossimamente su Rai1.
    CARLA_Kash_DSC5995.jpg
  • Centro Storico di Oria in Prov. di Brindisi. Oria vanta tradizioni antiche e gloriose. Secondo Erodoto di Alicarnasso, un gruppo di cretesi sarebbero stati sbattuti da una tempesta sulle coste joniche, fondando nell'entroterra Hyrìa intorno al 1200 a.C. Diverse le teorie sull'origine del nome. Di certo, nel tempo ha subìto diversi cambiamenti da Hyrìa alla greca Orra. Poi Ouria, Uria, Iria, Varia, Ureto, Oira e Orea..Nella foto l'interno della chiesetta di S.Maria al Tempio
    AGCaniglia_Centrostorico_103.jpg
  • Polignano a mare - Spiaggia Lama Monachile
    MM_POLIGNANOMARE036.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE037.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE036.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE031.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE024.jpg
  • Polignano a mare - spiaggiata a Cala Paura
    MM_PUGLIA050.jpg
  • Polignano a mare - mar Adriatico
    MM_PUGLIA047.jpg
  • Statua di Domenico Modugno vista al tramonto
    MM_POLIGNANOMARE041.jpg
  • Polignano a mare - Spiaggia Lama Monachile
    MM_POLIGNANOMARE039.jpg
  • Vista al tramonto della spiaggia Cala Paura a Polignano a mare
    MM_POLIGNANOMARE038.jpg
  • Vista panoramica della scogliera di Polignano a mare al tramonto
    MM_POLIGNANOMARE037.jpg
  • Polignano a mare - spiaggiata a Cala Paura
    MM_POLIGNANOMARE035.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazione di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello  Afghanistan camera oscura. Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno caretterizzato  ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE053.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazione di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello  Afghanistan camera oscura. Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno caretterizzato  ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE052.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazione di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello  Afghanistan camera oscura. Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno caretterizzato  ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE051.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazione di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello  Afghanistan camera oscura. Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno caretterizzato  ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE046.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazione di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello  Afghanistan camera oscura. Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno caretterizzato  ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE045.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazione di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello  Afghanistan camera oscura. Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno caretterizzato  ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE043.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazione di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello  Afghanistan camera oscura. Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno caretterizzato  ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE042.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE041.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE039.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE035.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE034.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE032.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE030.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE029.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE028.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE027.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE026.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE023.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE022.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE018.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE016.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE015.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE011.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE010.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE009.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE006.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE005.jpg
  • Una sequenza di scatti realizzati durante la festa democratica tenutasi a Lecce in piazza S. Oronzo. Durante la manifestazione si sono susseguiti una serie di incontri con personaggi politici, esposizioni artistiche, giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo, presentazioni di libri. Una fra queste è stata la presentazione del libro di Gabriele "Kash" Torsello "Afghanistan camera oscura". Nel corso delle giornate della manifestazione sono stati realizzati dei ritratti fotografici ai personaggi o semplici cittadini che hanno animato ed assistito all'incontro.
    GDA_PDLECCE004.jpg
Next