• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • GALLERY
  • About
  • KASH
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 1979 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0061.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0060.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0057.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0026.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0001.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0058.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0056.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0055.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0053.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0051.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0050.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0049.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0044.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0037.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0035.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0034.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0033.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0028.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0022.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0019.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0017.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0016.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0012.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0010.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0006.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0005.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0002.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0052.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0048.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0045.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0043.jpg
  • Alessano LE, 02 ottobre 2013<br />
Immagini del Cinema Arcobaleno di Alessano in disuso oramai da diversi anni.<br />
<br />
Pictures of an old Cinema in the small town of Alessano (Lecce) in Apulia Region.<br />
The Cinema has been closed down more than 20 years ago.<br />
<br />
© Kash Gabriele Torsello
    Kash_CinemaArcobaleno_0024.jpg
  • Questo è un registro della S.I.A.E. dove venivano registrati tutti i film proiettati durante le serate. In oltre veniva registrato anche il numero di paganti e l'incasso della serata. Il medesimo registro è stato fotografato nel vecchio cinema abbandonato di Lizzano, il "Cinema Massimo". Costruito negli anni 30 sulla parte destra del castello di Lizzano (Ta), nel corso degli anni ha subìto una crisi, in particolar modo negli anni 70. Per sfuggire a quel momento delicato, il cinema Massimo si buttò sul filone pornografico. I registri rimasti nel cinema sono tutti risalenti agli anni 70.
    GD_140710-57.jpg
  • Nel centro di Lizzano in provincia di Taranto, a ridosso del castello, possiamo trovare il vecchio cinema Massimo. Edificato negli anni 30, inglobando una parte del castello, il cinema Massimo è ormai chiuso da tempo e ridotto allo stato di abbandono, anche se gli attuali proprietari vorrebbero riportarlo al suo stato naturale. Nel corso degli anni ha subito varie deturpazioni, ma soprattutto parte degli oggetti presenti nel cinema sono stati rubati.
    GD_140710-47.jpg
  • Questo è ciò che ne rimane della sala del cinema Massimo di Lizzano (Ta). Un cinema abbandonato risalente agli anni 30. Il tempo ha rovinato l'intera struttura ma parte degli oggetti sono rimasti, come ad esempio le sedie della sala dove il pubblico si sedeva per godersi la proiezione del film.
    GD_140710-70.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    foto di scena 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    foto di scena 1.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Uno dei clandestini.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Rutger Hauer e Michael Lonsdale.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Massimo De Francovich.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    La famigliola 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    La famigliola 1.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Irima pIno Viney ruolo Magdaha.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Irima Pino e Heven Tewelde.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Irima Pino Viney ruolo Magdaha'.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Il villaggio 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Il villaggio 1.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Foto di scena 3.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Ermanno Olmi sul set 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Ermanno Olmi sul set.jpg
  • Questa è la sala principale del vecchio cinema Massimo di Lizzano (Ta). Anche se in stato di abbandono, conserva ancora la sua anima. Molte cose sono state trafugate, ma i seggiolini sono perfortuna rimasti. Il tetto è andato distrutto però è visibile ancora la struttura di legno che ospitava i pannelli per l'insonorizzazione della sala.
    GD_140710-75.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    iI gruppo di Clandestini.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Un Estrenista.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Totale chiesa.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Rutger Hauer e Alessandro Haber.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Irima Pino Viney 2.jpg
  • IL VILLAGGIO DI CARTONE.soggetto e sceneggiatura ?ERMANNO OLMI ?considerazioni di ?CLAUDIO MAGRIS?e GIANFRANCO RAVASI ?musiche SOFIA GUBAIDULINA ?fotografia FABIO OLMI?montaggio PAOLO COTTIGNOLA ?scene GIUSEPPE PIRROTTA ?costumi MAURIZIO MILLENOTTI ?suono di presa diretta ?FRANCESCO LIOTARD ?fotografo di scena ?KASH GABRIELE TORSELLO.una produzione CINEMAUNDICI ?in collaborazione con RAI CINEMA?prodotto da LUIGI MUSINI ?in associazione con EDISON SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ?con la collaborazione di ?APULIA FILM COMMISSION e ?REGIONE PUGLIA ?e in associazione con ?INTESA SANPAOLO SpA ?ai sensi delle norme sul tax credit ??film riconosciuto di Interesse Culturale ?con sostegno dal ?MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC) ?con il patrocinio ?dell' ALTO COMMISSARIATO delle NAZIONI UNITE per i RIFUGIATI - UNHCR - UFFICIO ?per il SUD EUROPA.distribuzione 01 DISTRIBUTION?distribuzione internazionale?RAI TRADE.nazionalità ITALIANA ?anno di produzione 2011 ?durata film 87' ?uscita 7 ottobre 2011.CAST ARTISTICO ?MICHAEL LONSDALE ?RUTGER HAUER ?ALESSANDRO HABER ?MASSIMO DE FRANCOVICH.con ?ELHADJI IBRAHIMA ?FAYE IRIMA PINO VINEY?FATIMA ALÌ ?SAMUELS LEON DELROY FERNANDO CHIRONDA SOULEYMANE SOW ?LINDA KENY ?BLAISE AURELIEN NGOUNGOU ESSOUA.e i piccoli?HEVEN TEWELDE ?RASHIDI OSARO WAMAH ?PROSPER ELIJAH KENY
    Ermanno Olmi sul set 1.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi066.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi063.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi062.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi061.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi059.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi058.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi057.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi056.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi054.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi051.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi050.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi049.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi048.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi047.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi046.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi045.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi043.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi042.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi039.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi038.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi037.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi036.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi035.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi033.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi032.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi028.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi027.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi026.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi025.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi023.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi021.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi020.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi018.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi017.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi014.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi013.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi012.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi008.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi007.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi006.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi005.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi004.jpg
  • Masseria Curti Vecchi, localizzate nelle campagne salentine tra Specchia e Taurisano. Ristrutturata con elegante gusto d'arredamento antico. Giardini, viali, cinema all'aperto e grande piscina.
    KASH_CurtiVecchi003.jpg
Next