• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 267 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_512.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_434.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_190.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_499.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_480.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_458.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_424.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_388.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_251.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_228.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_219.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_185.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_152.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_147.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_123.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_083.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_062.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_052.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_030.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_014.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_518.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_463.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_408.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_374.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_316.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_171.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_101.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_095.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_087.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_085.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_033.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_576.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_234.jpg
  • Allestimento Mostra fotografica "Propugliaphoto expression" - 31 luglio 2012. PROPUGLIAPHOTO, partner nell'iniziativa Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti, dal 1 al 12 agosto 2012 a Specchia (LE) con due mostre fotografiche..L'agenzia fotografica ProPugliaPhoto, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del territorio pugliese,è partner dell'iniziativa ?Coincidentia Oppositorum - sguardi sulle arti?, giunta alla seconda edizione, che si svolgerà nel Salento a Specchia  dal 1 al 12 agosto 2012 presso il Castello Risolo, con la Direzione Artistica di Deborah De Blasi ed il patrocinio, tra gli altri, della Regione Puglia..Nel calendario degli eventi ProPugliaPhoto presenta due mostre fotografiche: la personale di Kash Gabriele Torsello ?Dal Kashmir all'Afghanistan? e la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION con immagini di alcuni fotografi collaboratori di ProPugliaPhoto - Giorgio D'aria, Alessandro De Matteis, Laura Garofalo, Laura Greco, Massimo Leo, Dario Luceri,  Marco Minischetti, Sabino Napoletano, Paolo Padovani, Savino Porcelluzzi, Ida Santoro, Nicola Scaringi, Gabriele Spedicato, Antonella Valerio - e lo stesso Gabriele Torsello..PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION, con 40 immagini di grande formato, è una mostra itinerante che prende l'avvio dal Salento per toccare successivamente altre località pugliesi, nazionali ed estere e concludersi, entro la fine dell'anno, con la stampa di un libro promosso dall'Ufficio Attività Culturali e Audiovisivi della Regione Puglia. In un intercalarsi  di volti e paesaggi,  la selezione degli scatti genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori. Non solo una Puglia da cartolina quindi, ma una interpretazione soggettiva dei luoghi con l'obiettivo di rendere un invito a visitare, scoprire e ricercare la terra pugliese..ProPugliaPhoto, fondata da Kash Gabriele Torsello e costituita da fotografi professionisti e non, vuol essere un'agen
    ADM_AllestimentoPPP20120731_002.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Arrivo nella stazione di Casamassima.
    ANT_SUD EST_5.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..La stazione di Mungivacca.
    ANT_SUD EST_43.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Primo piano del predellino di un treno nalla stazione di Mungivacca.
    ANT_SUD EST_42.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..In primo piano, un mucchio di traversine accatastate nel deposito di Mungivacca.
    ANT_SUD EST_39.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..La borsa di un ferroviere nella cabina di guida.
    ANT_SUD EST_3.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Treno in manutenzione nell'officina di Bari Sud Est.
    ANT_SUD EST_24.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Cabina di guida macchinista.
    ANT_SUD EST_2.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Corridoio della carrozza viaggiatori Carminati.
    ANT_SUD EST_18.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi.
    ANT_SUD EST_16.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Cartelli di segnale nel deposito di Bari Sud Est.
    ANT_SUD EST_8.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Treno in corsa.
    ANT_SUD EST_6.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..La stazione di Mungivacca.
    ANT_SUD EST_44.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Facciata laterale di un treno nel parcheggio deposito di Mungivacca.
    ANT_SUD EST_41.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Leva comando manuale deviatoio ferroviario, più comunemente chiamato "macaco".
    ANT_SUD EST_40.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Nella stazione di Bari Centrale, vista dalla cabina di guida.
    ANT_SUD EST_4.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Il particolare di graffiti su un'automotrice MAN, logorata dal tempo e dalle intemperie.
    ANT_SUD EST_37.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Automotrice MAN in stato di abbandono, nel deposito di Mungivacca.
    ANT_SUD EST_36.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Deposito in cui vengono parcheggiati i treni che saranno destinati allo sfascio.
    ANT_SUD EST_35.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Binari che attraversano la stazione di Mungivacca.
    ANT_SUD EST_34.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Pecore che attraversano la stazione di Mungivacca.
    ANT_SUD EST_30.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Stazione di Mungivacca, diventata popolare dopo l'apertura di un punto vendita della nota azienda svedese, produttrice di arredamento per interni.
    ANT_SUD EST_28.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Segnaletica di sicurezza per i viaggiatori in un treno Carminati.
    ANT_SUD EST_22.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Particolare della porta della toilette nello scompartimento viaggiatori di un Carminati.
    ANT_SUD EST_21.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Portabagagli nella 2° classe di un Carminati.
    ANT_SUD EST_20.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Sedili della 2° classe di un treno Carminati.
    ANT_SUD EST_19.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Particolare della facciata laterale di un treno Carminati.
    ANT_SUD EST_15.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Scarico WC.
    ANT_SUD EST_13.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Stazione di Bari Sud est.
    ANT_SUD EST_12.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Ceppi in ghisa, utilizzati nel sistema di frenaggio.
    ANT_SUD EST_11.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Stazione Sud Est a Bari Centrale.
    ANT_SUD EST_1.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Passaggio a livello della stazione di Bari Sud Est.
    ANT_SUD EST_7.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Leva comando manuale deviatoio ferroviario, più comunemente chiamato "macaco".
    ANT_SUD EST_40.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Particolare delle rotaie nella stazione di Mungivacca.
    ANT_SUD EST_32.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Stazione di Mungivacca.
    ANT_SUD EST_31.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Un gregge di pecore percorre la stazione di Mungivacca.
    ANT_SUD EST_29.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Stazione di Mungivacca, fotografata attraverso le grata di recinzione.
    ANT_SUD EST_27.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Grata di recinzione della stazione di Mungivacca.
    ANT_SUD EST_26.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Operaio nell'officina di Bari Sud Est.
    ANT_SUD EST_25.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Freno di stazionamento, utilizzato in situazioni di emergenza.
    ANT_SUD EST_23.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Vista sullo scompartimento di 2° classe di un treno Carminati (1939), ormai considerato d'epoca.
    ANT_SUD EST_17.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Particolare dei respingenti di un treno Carminati.
    ANT_SUD EST_14.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Predellino e facciata laterale di un treno Carminati, parcheggiato nel deposito di Munivacca.
    ANT_SUD EST_33.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Interno della cabina di guida di una locomotiva UPA nel deposito di Bari Sud Est.
    ANT_SUD EST_10.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST064.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST059.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST058.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST055.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST054.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST053.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST052.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST050.jpg
  • Masseria Minoia sorge a Conversano, in provincia di Bari, all’interno del Parco Regionale dei Laghi e della Gravina di Monsignore e a due passi dal Parco Storico di Castiglione.<br />
La struttura, risalente al XVII secolo, possiede tutte le caratteristiche delle costruzioni rurali tipiche del paesaggio pugliese.
    AVU_Masseria Minoia_51.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST062.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST061.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST057.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST056.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST048.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST047.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST046.jpg
  • Masseria Minoia sorge a Conversano, in provincia di Bari, all’interno del Parco Regionale dei Laghi e della Gravina di Monsignore e a due passi dal Parco Storico di Castiglione.<br />
La struttura, risalente al XVII secolo, possiede tutte le caratteristiche delle costruzioni rurali tipiche del paesaggio pugliese.
    AVU_Masseria Minoia_19.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST049.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST065.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST063.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST060.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST051.jpg
  • La rete ferroviaria secondaria della Penisola Salentina, costituita il 1° luglio 1931, rappresenta l'organico raggruppamento delle linee già esercitate dalla Società per le Ferrovie Salentine e dalla Società per le Ferrovie Sussidiate, integrate da due tronchi esercitati dalle Ferrovie dello Stato..Nell'ottobre dello stesso anno, l'esercizio della rete ferroviaria così costituita viene concessa alla Società per le Ferrovie Sud-Est..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-Salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 comuni..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..
    ANT_SUD EST045.jpg
Next