• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 246 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Tananto, Lido Azzurro, maggio 2013.Albergo Arasolis sul mare, località Lido Azzurro, Taranto
    KASH_ArasolisTaranto_007.jpg
  • Tananto, Lido Azzurro, maggio 2013.Albergo Arasolis sul mare, località Lido Azzurro, Taranto
    KASH_ArasolisTaranto_016.jpg
  • Tananto, Lido Azzurro, maggio 2013.Albergo Arasolis sul mare, località Lido Azzurro, Taranto
    KASH_ArasolisTaranto_015.jpg
  • Tananto, Lido Azzurro, maggio 2013.Albergo Arasolis sul mare, località Lido Azzurro, Taranto
    KASH_ArasolisTaranto_008.jpg
  • Tananto, Lido Azzurro, maggio 2013.Albergo Arasolis sul mare, località Lido Azzurro, Taranto
    KASH_ArasolisTaranto_021.jpg
  • Tananto, Lido Azzurro, maggio 2013.Albergo Arasolis sul mare, località Lido Azzurro, Taranto
    KASH_ArasolisTaranto_010.jpg
  • Tananto, Lido Azzurro, maggio 2013.Albergo Arasolis sul mare, località Lido Azzurro, Taranto
    KASH_ArasolisTaranto_004.jpg
  • Tananto, Lido Azzurro, maggio 2013.Albergo Arasolis sul mare, località Lido Azzurro, Taranto
    KASH_ArasolisTaranto_003.jpg
  • Tananto, Lido Azzurro, maggio 2013.Albergo Arasolis sul mare, località Lido Azzurro, Taranto
    KASH_ArasolisTaranto_006.jpg
  • Tananto, Lido Azzurro, maggio 2013.Albergo Arasolis sul mare, località Lido Azzurro, Taranto
    KASH_ArasolisTaranto_002.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_297.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_162.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_209.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_153.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_145.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_055.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_046.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_033.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_316.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_303.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_143.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_344.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_285.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_281.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_259.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_220.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_213.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_167.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_155.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_154.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_116.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_079.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_047.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_028.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_012.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_345.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_278.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_177.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_128.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_334.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_320.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_235.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_226.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_094.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_086.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_065.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_051.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_026.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_023.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_005.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_322.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_307.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_215.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_210.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_189.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_132.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_049.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_205.jpg
  • Polignano a Mare (BA) aprile 2013.L'Hotel Ristorante Covo dei Saraceni è ffacciato sullo spettacolare tratto di costa di Polignano a Mare alto sulle falesie dorate che strapiombano nel mare blu cobalto della Puglia adriatica, l'Hotel Covo dei Saraceni, è in una posizione fortunata, che gode di tranquillità e comodità..Il centro storico di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, di case bianchissime, negozietti e di testimonianze artistiche che vanno dal Medioevo al Barocco, a 150 metri; la spiaggetta incantevole di Cala Paura a 200 metriApprezzato da chi desidera quiete ed eleganza, accoglie tra comfort e servizi dei moderni hotel 4 stelle di livello internazionale ma con atmosfere tipiche della Puglia..Il bianco, il cotto, il ferro battuto, le ceramiche colorate, sono il leit motive dell'albergo che ha spazi e camere davanti il mare di Polignano, in quel tratto di costa della Puglia tra Bari e Ostuni..Al Covo dei Saraceni gli ospiti dell'hotel hanno a disposizione un susseguirsi di ambienti raffinati che culminano con la terrazza sul mare che ospita il ristorante mentre le sale riunioni e i servizi offerti,  superiori per un hotel 4 stelle della Puglia, assicurano un soggiorno più che piacevole anche in occasione di incontri di lavoro.
    KASH_BastioneRistPolignano_124.jpg
  • Siamo in Puglia, a Specchia cittadina della provincia di Lecce, situato a circa 60 Km a sud del capoluogo di provincia..Si presenta come un paese tranquillo ma vivo..Le strade luminose e pulite presentano una pavimentazione a lastroni antichi..Il centro storico è un'area pedonale ed è spesso scenario di manifestazioni sacre e culturali..La gente è gentile ed ospitale e si è lasciata fotografare con tranquillità, facendosi riprendere nel loro fare quotidiano, quasi fosse abituata ad essere fotografata..Quest'area del Salento è meta di un turismo alla ricerca della tranquillità e della cultura; cultura intesa anche come eno-gastronomia, e soprattutto cultura volta al rispetto della natura..I turisti in cerca di aria sana, pulita, vengono nei paesini dell'entroterra salentino, lontani dalla città e dallo smog...Queste foto sono state scattate nel Borgo di Cardigliano, una frazione di Specchia, in passato conosciuto come il paese fantasma del Salento è oggi divenuto un Resort, che in tutte le stagioni è frequentato da turisti e famiglie che si rifuggiamo nella tranquilla e sperduta borgata....I bambini si divertono nel circondario, giocando nei prati e con i socievolissimi animali del borgo, vi è anche una piscina, l'ideale per la calura estiva...
    specchia-AL-097.jpg
  • La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare.
    KASH_ForestaUmbra069.JPG
  • La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare.
    KASH_ForestaUmbra060.JPG
  • La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare.
    KASH_ForestaUmbra059.JPG
  • Siamo in Puglia, a Specchia cittadina della provincia di Lecce, situato a circa 60 Km a sud del capoluogo di provincia..Si presenta come un paese tranquillo ma vivo..Le strade luminose e pulite presentano una pavimentazione a lastroni antichi..Il centro storico è un'area pedonale ed è spesso scenario di manifestazioni sacre e culturali..La gente è gentile ed ospitale e si è lasciata fotografare con tranquillità, facendosi riprendere nel loro fare quotidiano, quasi fosse abituata ad essere fotografata..Quest'area del Salento è meta di un turismo alla ricerca della tranquillità e della cultura; cultura intesa anche come eno-gastronomia, e soprattutto cultura volta al rispetto della natura..I turisti in cerca di aria sana, pulita, vengono nei paesini dell'entroterra salentino, lontani dalla città e dallo smog...Queste foto sono state scattate nel Borgo di Cardigliano, una frazione di Specchia, in passato conosciuto come il paese fantasma del Salento è oggi divenuto un Resort, che in tutte le stagioni è frequentato da turisti e famiglie che si rifuggiamo nella tranquilla e sperduta borgata...Riuscendo ad intrufolarmi nelle profumatissime cucine faccio alcuni scatti,gli odori e i colori si miscelano.... è in preparazione una cena matrimoniale.
    specchia-AL-091.jpg
  • Siamo in Puglia, a Specchia cittadina della provincia di Lecce, situato a circa 60 Km a sud del capoluogo di provincia..Si presenta come un paese tranquillo ma vivo..Le strade luminose e pulite presentano una pavimentazione a lastroni antichi..Il centro storico è un'area pedonale ed è spesso scenario di manifestazioni sacre e culturali..La gente è gentile ed ospitale e si è lasciata fotografare con tranquillità, facendosi riprendere nel loro fare quotidiano, quasi fosse abituata ad essere fotografata..Quest'area del Salento è meta di un turismo alla ricerca della tranquillità e della cultura; cultura intesa anche come eno-gastronomia, e soprattutto cultura volta al rispetto della natura..I turisti in cerca di aria sana, pulita, vengono nei paesini dell'entroterra salentino, lontani dalla città e dallo smog...Queste foto sono state scattate nel Borgo di Cardigliano, una frazione di Specchia, in passato conosciuto come il paese fantasma del Salento è oggi divenuto un Resort, che in tutte le stagioni è frequentato da turisti e famiglie che si rifuggiamo nella tranquilla e sperduta borgata....I bambini si divertono nel circondario, giocando nei prati e con i socievolissimi animali del borgo, vi è anche una piscina, l'ideale per la calura estiva...
    specchia-AL-099.jpg
  • Siamo in Puglia, a Specchia cittadina della provincia di Lecce, situato a circa 60 Km a sud del capoluogo di provincia..Si presenta come un paese tranquillo ma vivo..Le strade luminose e pulite presentano una pavimentazione a lastroni antichi..Il centro storico è un'area pedonale ed è spesso scenario di manifestazioni sacre e culturali..La gente è gentile ed ospitale e si è lasciata fotografare con tranquillità, facendosi riprendere nel loro fare quotidiano, quasi fosse abituata ad essere fotografata..Quest'area del Salento è meta di un turismo alla ricerca della tranquillità e della cultura; cultura intesa anche come eno-gastronomia, e soprattutto cultura volta al rispetto della natura..I turisti in cerca di aria sana, pulita, vengono nei paesini dell'entroterra salentino, lontani dalla città e dallo smog...Queste foto sono state scattate nel Borgo di Cardigliano, una frazione di Specchia, in passato conosciuto come il paese fantasma del Salento è oggi divenuto un Resort, che in tutte le stagioni è frequentato da turisti e famiglie che si rifuggiamo nella tranquilla e sperduta borgata...Riuscendo ad intrufolarmi nelle profumatissime cucine faccio alcuni scatti,gli odori e i colori si miscelano.... è in preparazione una cena matrimoniale.
    specchia-AL-093.jpg
  • La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare.
    KASH_ForestaUmbra071.JPG
  • La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare.
    KASH_ForestaUmbra057.JPG
  • Siamo in Puglia, a Specchia cittadina della provincia di Lecce, situato a circa 60 Km a sud del capoluogo di provincia..Si presenta come un paese tranquillo ma vivo..Le strade luminose e pulite presentano una pavimentazione a lastroni antichi..Il centro storico è un'area pedonale ed è spesso scenario di manifestazioni sacre e culturali..La gente è gentile ed ospitale e si è lasciata fotografare con tranquillità, facendosi riprendere nel loro fare quotidiano, quasi fosse abituata ad essere fotografata..Quest'area del Salento è meta di un turismo alla ricerca della tranquillità e della cultura; cultura intesa anche come eno-gastronomia, e soprattutto cultura volta al rispetto della natura..I turisti in cerca di aria sana, pulita, vengono nei paesini dell'entroterra salentino, lontani dalla città e dallo smog...Queste foto sono state scattate nel Borgo di Cardigliano, una frazione di Specchia, in passato conosciuto come il paese fantasma del Salento è oggi divenuto un Resort, che in tutte le stagioni è frequentato da turisti e famiglie che si rifuggiamo nella tranquilla e sperduta borgata...Le abitazioni più antiche sono di colore rosso intenso, tendente al bordeaux, gli intonaci invecchiati e i calcinacci screpolati sono una delizia per gli occhi che si soffermano ad osservare le figure create dal caso sulle pareti...
    specchia-AL-105.jpg
  • Siamo in Puglia, a Specchia cittadina della provincia di Lecce, situato a circa 60 Km a sud del capoluogo di provincia..Si presenta come un paese tranquillo ma vivo..Le strade luminose e pulite presentano una pavimentazione a lastroni antichi..Il centro storico è un'area pedonale ed è spesso scenario di manifestazioni sacre e culturali..La gente è gentile ed ospitale e si è lasciata fotografare con tranquillità, facendosi riprendere nel loro fare quotidiano, quasi fosse abituata ad essere fotografata..Quest'area del Salento è meta di un turismo alla ricerca della tranquillità e della cultura; cultura intesa anche come eno-gastronomia, e soprattutto cultura volta al rispetto della natura..I turisti in cerca di aria sana, pulita, vengono nei paesini dell'entroterra salentino, lontani dalla città e dallo smog...Queste foto sono state scattate nel Borgo di Cardigliano, una frazione di Specchia, in passato conosciuto come il paese fantasma del Salento è oggi divenuto un Resort, che in tutte le stagioni è frequentato da turisti e famiglie che si rifuggiamo nella tranquilla e sperduta borgata....I bambini si divertono nel circondario, giocando nei prati e con i socievolissimi animali del borgo, vi è anche una piscina, l'ideale per la calura estiva...
    specchia-AL-101.jpg
  • La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare.
    KASH_ForestaUmbra063.JPG
  • La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare.
    KASH_ForestaUmbra062.JPG
  • La Riserva naturale Foresta Umbra è una area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa, come allora, e come in parte oggi, appare.
    KASH_ForestaUmbra065.JPG
  • Siamo in Puglia, a Specchia cittadina della provincia di Lecce, situato a circa 60 Km a sud del capoluogo di provincia..Si presenta come un paese tranquillo ma vivo..Le strade luminose e pulite presentano una pavimentazione a lastroni antichi..Il centro storico è un'area pedonale ed è spesso scenario di manifestazioni sacre e culturali..La gente è gentile ed ospitale e si è lasciata fotografare con tranquillità, facendosi riprendere nel loro fare quotidiano, quasi fosse abituata ad essere fotografata..Quest'area del Salento è meta di un turismo alla ricerca della tranquillità e della cultura; cultura intesa anche come eno-gastronomia, e soprattutto cultura volta al rispetto della natura..I turisti in cerca di aria sana, pulita, vengono nei paesini dell'entroterra salentino, lontani dalla città e dallo smog...Queste foto sono state scattate nel Borgo di Cardigliano, una frazione di Specchia, in passato conosciuto come il paese fantasma del Salento è oggi divenuto un Resort, che in tutte le stagioni è frequentato da turisti e famiglie che si rifuggiamo nella tranquilla e sperduta borgata....I bambini si divertono nel circondario, giocando nei prati e con i socievolissimi animali del borgo, vi è anche una piscina, l'ideale per la calura estiva...
    specchia-AL-098.jpg
  • Siamo in Puglia, a Specchia cittadina della provincia di Lecce, situato a circa 60 Km a sud del capoluogo di provincia..Si presenta come un paese tranquillo ma vivo..Le strade luminose e pulite presentano una pavimentazione a lastroni antichi..Il centro storico è un'area pedonale ed è spesso scenario di manifestazioni sacre e culturali..La gente è gentile ed ospitale e si è lasciata fotografare con tranquillità, facendosi riprendere nel loro fare quotidiano, quasi fosse abituata ad essere fotografata..Quest'area del Salento è meta di un turismo alla ricerca della tranquillità e della cultura; cultura intesa anche come eno-gastronomia, e soprattutto cultura volta al rispetto della natura..I turisti in cerca di aria sana, pulita, vengono nei paesini dell'entroterra salentino, lontani dalla città e dallo smog...Queste foto sono state scattate nel Borgo di Cardigliano, una frazione di Specchia, in passato conosciuto come il paese fantasma del Salento è oggi divenuto un Resort, che in tutte le stagioni è frequentato da turisti e famiglie che si rifuggiamo nella tranquilla e sperduta borgata...Riuscendo ad intrufolarmi nelle profumatissime cucine faccio alcuni scatti,gli odori e i colori si miscelano.... è in preparazione una cena matrimoniale.
    specchia-AL-094.jpg
  • Siamo in Puglia, a Specchia cittadina della provincia di Lecce, situato a circa 60 Km a sud del capoluogo di provincia..Si presenta come un paese tranquillo ma vivo..Le strade luminose e pulite presentano una pavimentazione a lastroni antichi..Il centro storico è un'area pedonale ed è spesso scenario di manifestazioni sacre e culturali..La gente è gentile ed ospitale e si è lasciata fotografare con tranquillità, facendosi riprendere nel loro fare quotidiano, quasi fosse abituata ad essere fotografata..Quest'area del Salento è meta di un turismo alla ricerca della tranquillità e della cultura; cultura intesa anche come eno-gastronomia, e soprattutto cultura volta al rispetto della natura..I turisti in cerca di aria sana, pulita, vengono nei paesini dell'entroterra salentino, lontani dalla città e dallo smog...Queste foto sono state scattate nel Borgo di Cardigliano, una frazione di Specchia, in passato conosciuto come il paese fantasma del Salento è oggi divenuto un Resort, che in tutte le stagioni è frequentato da turisti e famiglie che si rifuggiamo nella tranquilla e sperduta borgata...Le abitazioni più antiche sono di colore rosso intenso, tendente al bordeaux, gli intonaci invecchiati e i calcinacci screpolati sono una delizia per gli occhi che si soffermano ad osservare le figure create dal caso sulle pareti...
    specchia-AL-117.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_050.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_021.jpg
  • Taranto, maggio 2012.Relais Histo San Pietro sul Mar Piccolo..Da un borgo storico restaurato e splendidamente arredato da Culti, nasce l'ospitalità del Relais Histó, esclusiva masseria 5 stelle in Puglia, compresa tra le colline di ulivi e un affascinante angolo di terra affacciata sul Mar Piccolo, a pochi minuti dal centro di Taranto.
    KASH_HistoTaranto_065.jpg
  • Taranto, maggio 2012.Relais Histo San Pietro sul Mar Piccolo..Da un borgo storico restaurato e splendidamente arredato da Culti, nasce l'ospitalità del Relais Histó, esclusiva masseria 5 stelle in Puglia, compresa tra le colline di ulivi e un affascinante angolo di terra affacciata sul Mar Piccolo, a pochi minuti dal centro di Taranto.
    KASH_HistoTaranto_033.jpg
  • Santa Maria di Leuca, marzo 2013.Il Messapia Hotel & Resort, complesso alberghiero 4 stelle situato a soli 800 metri dal mare in posizione panoramica, è armoniosamente inserito nello scenario naturale tipico della macchia mediterranea e si affaccia sullo splendido territorio di Santa Maria di Leuca. E' questa una località posta all'estremità più meridionale della penisola, laddove il mar Adriatico e lo Ionio s'incontrano, dapprima centro Messapico e successivamente un piccolo centro cittadino romano...L'hotel dispone di 110 unità abitative sapientemente suddivise tra camere di hotel e residence, con varie tipologie, atti a soddisfare le diverse esigenze...Le camere semplici ma confortevoli dispongono di  TV, minibar (riempimento su richiesta e a pagamento), aria condizionata, telefono, cassetta di sicurezza, bagno con doccia ed asciugacapelli, patio condiviso...Le Pajare, il verde della macchia mediterranea, i colori e i profumi rispecchiano gli elementi costitutivi che esprimono al meglio l'ambiente Ionico-Salentino, ed è in questo contesto che il Messapia Hotel ha fortemente voluto il ?Midollino? come materiale  per arredare le camere in maniera assolutamente semplice e funzionale avvalorando l'importanza dell'artigianato locale. Nelle camere d'hotel la decorazione posta sulla testata del letto riprende uno dei più antichi simboli Messapiaci e indica il Sole, il Mare e il Vento...Caratteristico e particolare è l'edificio che ospita la hall, il ristorante, la piscina di acqua di mare ed i principali servizi, la cui architettura ripropone, fedelmente, il motivo di una"masseria fortificata con torre"; una storica struttura Salentina anticamente utilizzata come sistema di difesa...La nuova gestione continuerà a valorizzare gli accoglienti servizi già presenti in struttura:  il centro benessere con trattamenti di puro piacere e relax proposti da esperte terapiste, un centro estetico qualificato, un parrucchiere, una zona green tra le pajare e gli uliveti secolari desti
    KASH_MessapiaLeuca_032.jpg
  • Santa Maria di Leuca, marzo 2013.Il Messapia Hotel & Resort, complesso alberghiero 4 stelle situato a soli 800 metri dal mare in posizione panoramica, è armoniosamente inserito nello scenario naturale tipico della macchia mediterranea e si affaccia sullo splendido territorio di Santa Maria di Leuca. E' questa una località posta all'estremità più meridionale della penisola, laddove il mar Adriatico e lo Ionio s'incontrano, dapprima centro Messapico e successivamente un piccolo centro cittadino romano...L'hotel dispone di 110 unità abitative sapientemente suddivise tra camere di hotel e residence, con varie tipologie, atti a soddisfare le diverse esigenze...Le camere semplici ma confortevoli dispongono di  TV, minibar (riempimento su richiesta e a pagamento), aria condizionata, telefono, cassetta di sicurezza, bagno con doccia ed asciugacapelli, patio condiviso...Le Pajare, il verde della macchia mediterranea, i colori e i profumi rispecchiano gli elementi costitutivi che esprimono al meglio l'ambiente Ionico-Salentino, ed è in questo contesto che il Messapia Hotel ha fortemente voluto il ?Midollino? come materiale  per arredare le camere in maniera assolutamente semplice e funzionale avvalorando l'importanza dell'artigianato locale. Nelle camere d'hotel la decorazione posta sulla testata del letto riprende uno dei più antichi simboli Messapiaci e indica il Sole, il Mare e il Vento...Caratteristico e particolare è l'edificio che ospita la hall, il ristorante, la piscina di acqua di mare ed i principali servizi, la cui architettura ripropone, fedelmente, il motivo di una"masseria fortificata con torre"; una storica struttura Salentina anticamente utilizzata come sistema di difesa...La nuova gestione continuerà a valorizzare gli accoglienti servizi già presenti in struttura:  il centro benessere con trattamenti di puro piacere e relax proposti da esperte terapiste, un centro estetico qualificato, un parrucchiere, una zona green tra le pajare e gli uliveti secolari desti
    KASH_MessapiaLeuca_027.jpg
  • Santa Maria di Leuca, marzo 2013.Il Messapia Hotel & Resort, complesso alberghiero 4 stelle situato a soli 800 metri dal mare in posizione panoramica, è armoniosamente inserito nello scenario naturale tipico della macchia mediterranea e si affaccia sullo splendido territorio di Santa Maria di Leuca. E' questa una località posta all'estremità più meridionale della penisola, laddove il mar Adriatico e lo Ionio s'incontrano, dapprima centro Messapico e successivamente un piccolo centro cittadino romano...L'hotel dispone di 110 unità abitative sapientemente suddivise tra camere di hotel e residence, con varie tipologie, atti a soddisfare le diverse esigenze...Le camere semplici ma confortevoli dispongono di  TV, minibar (riempimento su richiesta e a pagamento), aria condizionata, telefono, cassetta di sicurezza, bagno con doccia ed asciugacapelli, patio condiviso...Le Pajare, il verde della macchia mediterranea, i colori e i profumi rispecchiano gli elementi costitutivi che esprimono al meglio l'ambiente Ionico-Salentino, ed è in questo contesto che il Messapia Hotel ha fortemente voluto il ?Midollino? come materiale  per arredare le camere in maniera assolutamente semplice e funzionale avvalorando l'importanza dell'artigianato locale. Nelle camere d'hotel la decorazione posta sulla testata del letto riprende uno dei più antichi simboli Messapiaci e indica il Sole, il Mare e il Vento...Caratteristico e particolare è l'edificio che ospita la hall, il ristorante, la piscina di acqua di mare ed i principali servizi, la cui architettura ripropone, fedelmente, il motivo di una"masseria fortificata con torre"; una storica struttura Salentina anticamente utilizzata come sistema di difesa...La nuova gestione continuerà a valorizzare gli accoglienti servizi già presenti in struttura:  il centro benessere con trattamenti di puro piacere e relax proposti da esperte terapiste, un centro estetico qualificato, un parrucchiere, una zona green tra le pajare e gli uliveti secolari desti
    KASH_MessapiaLeuca_014.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_036.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_020.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_001.jpg
  • Taranto, maggio 2013.Nautilus, ristorante sul mare nella citta' di Taranto
    KASH_NautilusTaranto_042.jpg
  • Taranto, maggio 2013.Nautilus, ristorante sul mare nella citta' di Taranto
    KASH_NautilusTaranto_039.jpg
  • Taranto, maggio 2012.Relais Histo San Pietro sul Mar Piccolo..Da un borgo storico restaurato e splendidamente arredato da Culti, nasce l'ospitalità del Relais Histó, esclusiva masseria 5 stelle in Puglia, compresa tra le colline di ulivi e un affascinante angolo di terra affacciata sul Mar Piccolo, a pochi minuti dal centro di Taranto.
    KASH_HistoTaranto_067.jpg
  • Taranto, maggio 2012.Relais Histo San Pietro sul Mar Piccolo..Da un borgo storico restaurato e splendidamente arredato da Culti, nasce l'ospitalità del Relais Histó, esclusiva masseria 5 stelle in Puglia, compresa tra le colline di ulivi e un affascinante angolo di terra affacciata sul Mar Piccolo, a pochi minuti dal centro di Taranto.
    KASH_HistoTaranto_025.jpg
  • Taranto, maggio 2012.Relais Histo San Pietro sul Mar Piccolo..Da un borgo storico restaurato e splendidamente arredato da Culti, nasce l'ospitalità del Relais Histó, esclusiva masseria 5 stelle in Puglia, compresa tra le colline di ulivi e un affascinante angolo di terra affacciata sul Mar Piccolo, a pochi minuti dal centro di Taranto.
    KASH_HistoTaranto_005.jpg
  • Santa Maria di Leuca, marzo 2013.Il Messapia Hotel & Resort, complesso alberghiero 4 stelle situato a soli 800 metri dal mare in posizione panoramica, è armoniosamente inserito nello scenario naturale tipico della macchia mediterranea e si affaccia sullo splendido territorio di Santa Maria di Leuca. E' questa una località posta all'estremità più meridionale della penisola, laddove il mar Adriatico e lo Ionio s'incontrano, dapprima centro Messapico e successivamente un piccolo centro cittadino romano...L'hotel dispone di 110 unità abitative sapientemente suddivise tra camere di hotel e residence, con varie tipologie, atti a soddisfare le diverse esigenze...Le camere semplici ma confortevoli dispongono di  TV, minibar (riempimento su richiesta e a pagamento), aria condizionata, telefono, cassetta di sicurezza, bagno con doccia ed asciugacapelli, patio condiviso...Le Pajare, il verde della macchia mediterranea, i colori e i profumi rispecchiano gli elementi costitutivi che esprimono al meglio l'ambiente Ionico-Salentino, ed è in questo contesto che il Messapia Hotel ha fortemente voluto il ?Midollino? come materiale  per arredare le camere in maniera assolutamente semplice e funzionale avvalorando l'importanza dell'artigianato locale. Nelle camere d'hotel la decorazione posta sulla testata del letto riprende uno dei più antichi simboli Messapiaci e indica il Sole, il Mare e il Vento...Caratteristico e particolare è l'edificio che ospita la hall, il ristorante, la piscina di acqua di mare ed i principali servizi, la cui architettura ripropone, fedelmente, il motivo di una"masseria fortificata con torre"; una storica struttura Salentina anticamente utilizzata come sistema di difesa...La nuova gestione continuerà a valorizzare gli accoglienti servizi già presenti in struttura:  il centro benessere con trattamenti di puro piacere e relax proposti da esperte terapiste, un centro estetico qualificato, un parrucchiere, una zona green tra le pajare e gli uliveti secolari desti
    KASH_MessapiaLeuca_034.jpg
  • Santa Maria di Leuca, marzo 2013.Il Messapia Hotel & Resort, complesso alberghiero 4 stelle situato a soli 800 metri dal mare in posizione panoramica, è armoniosamente inserito nello scenario naturale tipico della macchia mediterranea e si affaccia sullo splendido territorio di Santa Maria di Leuca. E' questa una località posta all'estremità più meridionale della penisola, laddove il mar Adriatico e lo Ionio s'incontrano, dapprima centro Messapico e successivamente un piccolo centro cittadino romano...L'hotel dispone di 110 unità abitative sapientemente suddivise tra camere di hotel e residence, con varie tipologie, atti a soddisfare le diverse esigenze...Le camere semplici ma confortevoli dispongono di  TV, minibar (riempimento su richiesta e a pagamento), aria condizionata, telefono, cassetta di sicurezza, bagno con doccia ed asciugacapelli, patio condiviso...Le Pajare, il verde della macchia mediterranea, i colori e i profumi rispecchiano gli elementi costitutivi che esprimono al meglio l'ambiente Ionico-Salentino, ed è in questo contesto che il Messapia Hotel ha fortemente voluto il ?Midollino? come materiale  per arredare le camere in maniera assolutamente semplice e funzionale avvalorando l'importanza dell'artigianato locale. Nelle camere d'hotel la decorazione posta sulla testata del letto riprende uno dei più antichi simboli Messapiaci e indica il Sole, il Mare e il Vento...Caratteristico e particolare è l'edificio che ospita la hall, il ristorante, la piscina di acqua di mare ed i principali servizi, la cui architettura ripropone, fedelmente, il motivo di una"masseria fortificata con torre"; una storica struttura Salentina anticamente utilizzata come sistema di difesa...La nuova gestione continuerà a valorizzare gli accoglienti servizi già presenti in struttura:  il centro benessere con trattamenti di puro piacere e relax proposti da esperte terapiste, un centro estetico qualificato, un parrucchiere, una zona green tra le pajare e gli uliveti secolari desti
    KASH_MessapiaLeuca_026.jpg
  • Santa Maria di Leuca, marzo 2013.Il Messapia Hotel & Resort, complesso alberghiero 4 stelle situato a soli 800 metri dal mare in posizione panoramica, è armoniosamente inserito nello scenario naturale tipico della macchia mediterranea e si affaccia sullo splendido territorio di Santa Maria di Leuca. E' questa una località posta all'estremità più meridionale della penisola, laddove il mar Adriatico e lo Ionio s'incontrano, dapprima centro Messapico e successivamente un piccolo centro cittadino romano...L'hotel dispone di 110 unità abitative sapientemente suddivise tra camere di hotel e residence, con varie tipologie, atti a soddisfare le diverse esigenze...Le camere semplici ma confortevoli dispongono di  TV, minibar (riempimento su richiesta e a pagamento), aria condizionata, telefono, cassetta di sicurezza, bagno con doccia ed asciugacapelli, patio condiviso...Le Pajare, il verde della macchia mediterranea, i colori e i profumi rispecchiano gli elementi costitutivi che esprimono al meglio l'ambiente Ionico-Salentino, ed è in questo contesto che il Messapia Hotel ha fortemente voluto il ?Midollino? come materiale  per arredare le camere in maniera assolutamente semplice e funzionale avvalorando l'importanza dell'artigianato locale. Nelle camere d'hotel la decorazione posta sulla testata del letto riprende uno dei più antichi simboli Messapiaci e indica il Sole, il Mare e il Vento...Caratteristico e particolare è l'edificio che ospita la hall, il ristorante, la piscina di acqua di mare ed i principali servizi, la cui architettura ripropone, fedelmente, il motivo di una"masseria fortificata con torre"; una storica struttura Salentina anticamente utilizzata come sistema di difesa...La nuova gestione continuerà a valorizzare gli accoglienti servizi già presenti in struttura:  il centro benessere con trattamenti di puro piacere e relax proposti da esperte terapiste, un centro estetico qualificato, un parrucchiere, una zona green tra le pajare e gli uliveti secolari desti
    KASH_MessapiaLeuca_016.jpg
  • Santa Maria di Leuca, marzo 2013.Il Messapia Hotel & Resort, complesso alberghiero 4 stelle situato a soli 800 metri dal mare in posizione panoramica, è armoniosamente inserito nello scenario naturale tipico della macchia mediterranea e si affaccia sullo splendido territorio di Santa Maria di Leuca. E' questa una località posta all'estremità più meridionale della penisola, laddove il mar Adriatico e lo Ionio s'incontrano, dapprima centro Messapico e successivamente un piccolo centro cittadino romano...L'hotel dispone di 110 unità abitative sapientemente suddivise tra camere di hotel e residence, con varie tipologie, atti a soddisfare le diverse esigenze...Le camere semplici ma confortevoli dispongono di  TV, minibar (riempimento su richiesta e a pagamento), aria condizionata, telefono, cassetta di sicurezza, bagno con doccia ed asciugacapelli, patio condiviso...Le Pajare, il verde della macchia mediterranea, i colori e i profumi rispecchiano gli elementi costitutivi che esprimono al meglio l'ambiente Ionico-Salentino, ed è in questo contesto che il Messapia Hotel ha fortemente voluto il ?Midollino? come materiale  per arredare le camere in maniera assolutamente semplice e funzionale avvalorando l'importanza dell'artigianato locale. Nelle camere d'hotel la decorazione posta sulla testata del letto riprende uno dei più antichi simboli Messapiaci e indica il Sole, il Mare e il Vento...Caratteristico e particolare è l'edificio che ospita la hall, il ristorante, la piscina di acqua di mare ed i principali servizi, la cui architettura ripropone, fedelmente, il motivo di una"masseria fortificata con torre"; una storica struttura Salentina anticamente utilizzata come sistema di difesa...La nuova gestione continuerà a valorizzare gli accoglienti servizi già presenti in struttura:  il centro benessere con trattamenti di puro piacere e relax proposti da esperte terapiste, un centro estetico qualificato, un parrucchiere, una zona green tra le pajare e gli uliveti secolari desti
    KASH_MessapiaLeuca_013.jpg
  • Santa Maria di Leuca, marzo 2013.Il Messapia Hotel & Resort, complesso alberghiero 4 stelle situato a soli 800 metri dal mare in posizione panoramica, è armoniosamente inserito nello scenario naturale tipico della macchia mediterranea e si affaccia sullo splendido territorio di Santa Maria di Leuca. E' questa una località posta all'estremità più meridionale della penisola, laddove il mar Adriatico e lo Ionio s'incontrano, dapprima centro Messapico e successivamente un piccolo centro cittadino romano...L'hotel dispone di 110 unità abitative sapientemente suddivise tra camere di hotel e residence, con varie tipologie, atti a soddisfare le diverse esigenze...Le camere semplici ma confortevoli dispongono di  TV, minibar (riempimento su richiesta e a pagamento), aria condizionata, telefono, cassetta di sicurezza, bagno con doccia ed asciugacapelli, patio condiviso...Le Pajare, il verde della macchia mediterranea, i colori e i profumi rispecchiano gli elementi costitutivi che esprimono al meglio l'ambiente Ionico-Salentino, ed è in questo contesto che il Messapia Hotel ha fortemente voluto il ?Midollino? come materiale  per arredare le camere in maniera assolutamente semplice e funzionale avvalorando l'importanza dell'artigianato locale. Nelle camere d'hotel la decorazione posta sulla testata del letto riprende uno dei più antichi simboli Messapiaci e indica il Sole, il Mare e il Vento...Caratteristico e particolare è l'edificio che ospita la hall, il ristorante, la piscina di acqua di mare ed i principali servizi, la cui architettura ripropone, fedelmente, il motivo di una"masseria fortificata con torre"; una storica struttura Salentina anticamente utilizzata come sistema di difesa...La nuova gestione continuerà a valorizzare gli accoglienti servizi già presenti in struttura:  il centro benessere con trattamenti di puro piacere e relax proposti da esperte terapiste, un centro estetico qualificato, un parrucchiere, una zona green tra le pajare e gli uliveti secolari desti
    KASH_MessapiaLeuca_001.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_047.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_045.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_044.jpg
  • Marina di Leuca, marzo 2013.L'Hotel l'Approdo, in stile tipicamente mediterraneo e recentemente ristrutturato, è dotato di ogni comfort. In posizione panoramica, si affaccia sul porto turistico di Santa Maria di Leuca dove il mare Adriatico incontra lo Jonio. L'ottima cucina mediterranea, le confortevoli stanze, gli ampi saloni, le panoramiche terrazze e la splendida piscina immersa nel verde lo rendono suggestivo ed elegante. Le 52 camere e la suite sono tutte dotate di aria condizionata, telefono, frigo-bar, cassaforte, tv lcd e phon.?Altri servizi: Wi-fi gratuito, Aria condizionata, Ascensore, Sala camino e bar interno, Boutique, Massaggi, Bar esterno, Piscina panoramica immersa nel verde, Parcheggio interno gratuito, baby sitting, custodia valori, posto barca, gite e escursioni. Sala riunioni e congressi, Matrimoni ed Eventi, Spiaggia convenzionata ?Samarinda Fine beach? .http://www.hotelapprodo.com
    KASH_ApprodoLeuca_043.jpg
Next