• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • GALLERY
  • About
  • KASH
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area
1 of 1

Chiesa del Gesù

Add to Lightbox Download

Lecce - Chiesa del Gesù o del Buon Consiglio. La chiesa del Gesù o della Madonna del Buon Consiglio è una chiesa del centro storico di Lecce. È stata per secoli sede della Compagnia di Gesù. La chiesa fu costruita a partire dal 1575 per accogliere i Gesuiti che giunsero in città l'anno precedente al seguito di Bernardino Realino da Carpi, morto a Lecce nel 1616 e successivamente canonizzato. La costruzione della chiesa del Gesù comportò la demolizione dell'antica chiesetta di San Niccolò dei Greci di rito greco-ortodosso. L'edificazione della struttura venne eseguita utilizzando i disegni del gesuita comasco Giovanni De Rosis. Fu aperta al culto già nel 1577 ma i lavori si protrassero ancora per qualche decennio.

Filename
ADM_LecceCBuonConsiglio20120720_001.jpg
Copyright
Photography: Alessandro De Matteis © copyright 2012 - All rights reserved
Image Size
4288x2848 / 2.0MB
http://propugliaphoto.com
Alessandro De Matteis Apulia Chiesa del Buon Consiglio Chiesa del Gesù Foto fotografia fotografo salentino Immagine Italia Lecce Photo Photography Pro Puglia Photo ProPugliaPhoto Puglia RELIGIONE Salento
Contained in galleries
twitterlinkedinfacebook
Lecce - Chiesa del Gesù o del Buon Consiglio. La chiesa del Gesù o della Madonna del Buon Consiglio è una chiesa del centro storico di Lecce. È stata per secoli sede della Compagnia di Gesù. La chiesa fu costruita a partire dal 1575 per accogliere i Gesuiti che giunsero in città l'anno precedente al seguito di Bernardino Realino da Carpi, morto a Lecce nel 1616 e successivamente canonizzato. La costruzione della chiesa del Gesù comportò la demolizione dell'antica chiesetta di San Niccolò dei Greci di rito greco-ortodosso. L'edificazione della struttura venne eseguita utilizzando i disegni del gesuita comasco Giovanni De Rosis. Fu aperta al culto già nel 1577 ma i lavori si protrassero ancora per qualche decennio.