Oasi naturale -Manduria
Add to Lightbox DownloadLa Salina dei Monaci, sono un ottimo luogo per praticare il birdwatching. è zona di sosta dei fenicotteri rosa (Phoenicopterus roseus) durante le fasi di migrazione. Altri uccelli migratori frequentano la zona come i germani reali, gli storni, le gru, i cigni e le oche selvatiche. Presente anche il poco comune cavaliere d'italia. Uccelli tipici della zona sono anche l'airone rosso e l'airone bianco, l'avvoltoio capovaccaio, il picchio, il pettirosso, il martin pescatore, la capinera, lo scricciolo, l'usignolo, la gazza, il corvo ed il merlo. Molto ampia la gamma di specie di anfibi come la raganella italiana, il rospo comune, e il tritone italico. I rettili più comuni invece sono la tartaruga di terra e d'acqua dolce, la vipera di Laemann, la biscia dal collare, il biacco, il cervone e il colubro leopardino. I mammiferi sono anch'essi molto numerosi, soprattutto animali adattabili come lo scoiattolo, il topo quercino e il topo campestre. Molto frequente il riccio, e la più grande istrice, oltre a lepri, conigli selvatici, gatti selvatici, volpi, tassi, faine e cinghiali. Molto numerosi sono anche le specie di uccelli rapaci come il barbagianni, la civetta e il gufo comune, che agiscono di notte, e la poiana, il falco pescatore, l'albanella, il nibbio bruno, il biancone, il falcone pellegrino e il gheppio.
- Filename
- KASH_SalinaDeiMonaci_053.jpg
- Copyright
- © Kash Gabriele Torsello
- Image Size
- 4256x2832 / 3.5MB
- www.propugliaphoto.com
-
Kash Gabriele Torsello Kash ProPugliaPhoto Photo Picture Reportage Photography Corporate editorial: photographer Photojournalist Manduria Torre Colimena Riserva Naturale Oasi Lago Fenicotteri Natura Acqua riserva naturale fauna Flora Apulia Puglia Taranto Natura Costa Salina Salina dei Monaci Spiaggia
- Contained in galleries
- Salina Dei Monaci

