Palazzo Granafei - Sternatia LE
Add to Lightbox Download
Palazzo Granafei, è la residenza baronale dell'omonima famiglia che ebbe in feudo Sternatia dal 1733. La sua costruzione è attribuita all'architetto leccese Mauro Manieri prima del 1743 e fu realizzato seguendo lo stile del barocco salentino. Sorge al posto di un precedente castello bizantino e poi aragonese, di cui sono visibili i resti in un portone con arco durazzesco di un'abitazione privata.
La facciata nobiliare dell'edificio è caratterizzata da un elaborato portale d'ingresso, sormontato dallo stemma della famiglia Granafei, e da una lunga balaustra di coronamento che interessa tutto il prospetto. Il lato posteriore del complesso presenta una forma austera, priva di qualsiasi elemento decorativo, e si distingue per il basamento scarpato. Il palazzo è strutturato in tre livelli distribuiti attorno ad una corte interna. Gli ambienti comprendono le stanze residenziali, i magazzini, alcuni locali adibiti a Corte di Giustizia e carceri. Il primo piano è decorato con affreschi rococò di scene mitologiche e di divinità, opera di artisti salentini tra cui Serafino Elmo. Tra le opere d'arte conservate è rilevante una tela seicentesca di Cesare Fracanzano.
(fonte: wikipwedia.org)
- Filename
- KASH_PalazzoGranafei_Sternatia_058.JPG
- Copyright
- KASH GABRIELE TORSELLO
- Image Size
- 4256x2832 / 1.5MB
- www.kashgt.com
-
Kash Gabriele Torsello Kash ProPugliaPhoto Photo Picture Reportage Photography Corporate editorial: photographer ProPugliaPhoto Palazzo Granafei Sternatia Salento Palace Building Antique Antico noble baronale Castello Castle Affresco Arches Architectual Arredamento Affreschi Fortezza giardino nobiliare painting salone
- Contained in galleries

