• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • GALLERY
  • About
  • KASH
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area
1 of 1

Istituto Tecnico Commerciale "G. Marconii" di Brindisi

Add to Lightbox Download

Istituto Tecnico Commerciale "G. Marconii" di Brindisi in via Cortine, nel centro della città. La scuola è sorta nel 1926 presso l'ex Convento dei frati domenicani annesso alla Chiesa del Cristo (1232), posta sull'altura di Porta Lecce, dentro le mura della zona sud- orientale di Brindisi. Da dicembre 2011 la scuola è stata trasferita ma la struttura è ancora agibile anche se richiederebbe interventi di ristrutturazione. Contro la decisione adottata dalla Provincia di Brindisi si era costituito un comitato cittadino composto da studenti, docenti e personale scolastico per cercare di evitare la chiusura dello storico Istituto. Attualmente il Manifesto della Cultura, costituito da figure differenti, dopo un sopralluogo per verificare lo stato di agibilità dello stabile, ha avanzato la proposta di riqualificazione del Marconi per trasformarlo in Centro per le Arti e la Cultura.

Filename
IS_IstitutoMarconi (9).jpg
Copyright
© ida santoro
Image Size
4256x2832 / 4.5MB
www.propugliaphoto.com
Istituto scuola istruzione ITC Marconi Chiesa del Cristo convento frati domenicani Brindisi ida santoro propugliaphoto
Contained in galleries
ITC Marconi
twitterlinkedinfacebook
Istituto Tecnico Commerciale "G. Marconii" di Brindisi in via Cortine, nel centro della città. La scuola è sorta nel 1926 presso l'ex Convento dei frati domenicani annesso alla Chiesa del Cristo (1232), posta sull'altura di Porta Lecce, dentro le mura della zona sud- orientale di Brindisi. Da dicembre 2011 la scuola è stata trasferita ma la struttura è ancora agibile anche se richiederebbe interventi di ristrutturazione. Contro la decisione adottata dalla Provincia di Brindisi si era costituito un comitato cittadino composto da studenti, docenti e personale scolastico per cercare di evitare la chiusura dello storico Istituto. Attualmente il Manifesto della Cultura, costituito da figure differenti, dopo un sopralluogo per verificare lo stato di agibilità dello stabile,  ha avanzato la proposta di riqualificazione del Marconi per trasformarlo in Centro per le Arti e la Cultura.