• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • GALLERY
  • About
  • KASH
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area
1 of 1

TEATRO LIRICO

Add to Lightbox Download

Il Teatro Comunale di Barletta è intitolato al direttore artistico barlettano Giuseppe Curci che ne curò la direzione artistica dal 6 aprile 1872, data di inaugurazione del teatro, fino alla sua morte avvenuta il 5 agosto 1877. Il teatro, inizialmente intitolato a San Ferdinando, fu acquistato dal Comune nel 1864, a seguito di un parziale crollo, dal momento che la società proprietaria non aveva le risorse finanziarie per restaurarlo. Per il restauro il Comune decise di procedere all'abbattimento e successiva ricostruzione. Il progetto è del 1866 ad opera di tale signor Anaclerio; la direzione lavori fu affidata all'architetto Federico Santacroce, capo dell'ufficio tecnico della città, e nel 1868 ebbero inizio i lavori che si conclusero nel 1872..

Filename
Barletta_Teatro_Curci_20120909_SP04149.jpg
Copyright
Savino Porcelluzzi
Image Size
2832x4256 / 3.0MB
propugliaphoto.com
barletta BAT curci Palcoscenico Pro Puglia Photo PROPUGLIAPHOTO Puglia teatro teatro comunale Curci Teatro Lirico
Contained in galleries
Teatro Curci
twitterlinkedinfacebook
Il Teatro Comunale di Barletta è intitolato al direttore artistico barlettano Giuseppe Curci che ne curò la direzione artistica dal 6 aprile 1872, data di inaugurazione del teatro, fino alla sua morte avvenuta il 5 agosto 1877. Il teatro, inizialmente intitolato a San Ferdinando, fu acquistato dal Comune nel 1864, a seguito di un parziale crollo, dal momento che la società proprietaria non aveva le risorse finanziarie per restaurarlo. Per il restauro il Comune decise di procedere all'abbattimento e successiva ricostruzione. Il progetto è del 1866 ad opera di tale signor Anaclerio; la direzione lavori fu affidata all'architetto Federico Santacroce, capo dell'ufficio tecnico della città, e nel 1868 ebbero inizio i lavori che si conclusero nel 1872..