Otranto - Chiesa della Madonna Immacolata
Add to Lightbox DownloadOtranto - Chiesa della Madonna Immacolata. Un tempo nota come cappella di S. Maria del Carmine, la chiesa viene descritta per la prima volta nella Visita Pastorale del 1607 di Mons. Lucio Morra come interamente costruita sotto la volta di un passaggio coperto annesso alle mura di Otranto, in seguito alla chiusura della porta di accesso dal mare nella città. Oggi la chiesa si trova sulla cosiddetta Porta Mare, riaperta al passaggio in seguito al crollo della chiesa. In origine, la cappella aveva una sola porta d'ingresso, collocata sul lato nord, al di sopra della quale una finestra circolare consentiva alla luce del sole di illuminare sufficientemente l'interno. A destra della suddetta porta ce n'era un'altra che dava accesso alla sagrestia. All'interno della cappella, era in origine presente un unico altare in pietra dotato di predella, sulla cui sommità era presente un dipinto con l'immagine di S. Maria del Carmelo con in braccio il figlio Gesù Cristo, entrambi con una corona d'argento sul capo. L'altare era illuminato da tre lampade e numerosi ex-voto erano collocati dai fedeli davanti all'immagine della Madonna. Nella I Visita Pastorale di Mons. Vincenzo Andrea Grande fatta tra il 1834 e il 1835, si fa riferimento alla suddetta cappella con il nome di Cappella dell'Immacolata. Da tale documento, la cappella risulta modificata, essendo dotata di altri altari: l'altare maggiore, ubicato di fronte alla porta d'ingresso e dedicato all'Immacolata Concezione; sul lato sinistro, l'altare della B.M.V. del Carmelo (o del Carmine); vicino alla porta d'ingresso, l'altare di S. Luigi ("de patronatu" della famiglia Gualtieri); di fronte all'altare della Madonna del Carmine, vi era costruita un'altra mensa, ma senza titolo. Già nel 1837, si segnalano i primi problemi della chiesa, dovuti ad infiltrazioni di acqua: la mensa dell'altare della Madonna del Carmine era diventata troppo umida per la celebrazione della messa, tanto che l'Arcivescovo Mons. Grande, nuovamente in visit
- Filename
- ADM_OtrantoCh20130324_044.jpg
- Copyright
- Alessandro De Matteis
- Image Size
- 4256x2832 / 2.5MB
- Contained in galleries

