Puglia Monti Dauni
Add to Lightbox Download
Percorso da biccari a Monte Cornacchia passando dal Lago di Pescara fino al rifugio di Monte Cornacchia.
Monte Cornacchia è considerato il “tetto della Puglia”, il punto più alto del tacco d’Italia. Dalla sua vetta è possibile godere di un paesaggio esclusivo che abbraccia, quasi in un unico sguardo, il Gargano ed il Tavoliere, e poi ancora l’Irpinia e la Maiella. Stiamo parlando del Monte Cornacchia, il massiccio che, dall’alto dei suoi 1151 metri d’altitudine, si presenta ai visitatori coma una privilegiata terrazza sui borghi più belli della Daunia: da Roseto Valfortore a Faeto, da Celle San Vito a Castelluccio Valmaggiore, passando per Biccari. Oggi, grazie ai nuovi percorsi creati dalla sezione di Foggia del Centro Alpino Italiano (C.A.I.) nell’ambito del progetto “Sentieri Frassati”, proprio da questi Comuni è possibile raggiungere l’importante vetta attraversando la catena del Subappennino dauno ed apprezzando, nello stesso tempo, le sue bellezze naturalistiche.
Il Subappennino Dauno (noto anche con i toponimi Monti Dauni o Monti della Daunia, la mundàgne o u Appenníne in foggiano) è una catena montuosa che costituisce il prolungamento orientale dell'Appennino sannita. Essa occupa la parte occidentale della Capitanata e corre lungo il confine della Puglia con il Molise e la Campania.
- Filename
- KASH_MontiDauni_150.jpg
- Copyright
- © Kash Gabriele Torsello
- Image Size
- 4256x2832 / 2.9MB
- www.propugliaphoto.com
-
Kash Gabriele Torsello Kash ProPugliaPhoto Photo Picture Reportage Photography Corporate editorial: photographer Puglia Apulia Monti Dauni Capitanata Subbappennino Dauno Subbappennino Monti Montuoso paesaggio Rurale Montagna Percorsi vallata Terra Agricoluta Vegetazione Biccari Monte Cornacchia Foggia
- Contained in galleries
- Subbappennino Dauno

