Visiting ENEL@Cerano
62 images Created 15 Jul 2015
Cerano, Brindisi, la centrale a carbone dell’Enel
La centrale ENEL Federico II è una centrale termoelettrica a carbone con una capacità totale di 2640 MW installati. Si trova presso la località Cerano, nel territorio di Brindisi. Con una estensione di circa 270 ettari, è la seconda più grande centrale termoelettrica d'Italia ed una delle più grandi d'Europa, la prima in Italia per importanza fino alla conversione della centrale termoelettrica di Civitavecchia.
In un rapporto del 2007, redatto del WWF, l'impianto è stato classificato al venticinquesimo posto tra le trenta centrali in Europa in termini di emissioni di CO2.[1]
Un altro rapporto del 2011, dell'Agenzia europea dell'ambiente ("Revealing the costs of air pollution from industrial facilities in Europe", 2011), la classifica al diciottesimo posto in Europa (e al primo in Italia) in termini di emissioni relative di anidride carbonica (per kWh prodotto).
Fonte Testo Wikipedia
La centrale ENEL Federico II è una centrale termoelettrica a carbone con una capacità totale di 2640 MW installati. Si trova presso la località Cerano, nel territorio di Brindisi. Con una estensione di circa 270 ettari, è la seconda più grande centrale termoelettrica d'Italia ed una delle più grandi d'Europa, la prima in Italia per importanza fino alla conversione della centrale termoelettrica di Civitavecchia.
In un rapporto del 2007, redatto del WWF, l'impianto è stato classificato al venticinquesimo posto tra le trenta centrali in Europa in termini di emissioni di CO2.[1]
Un altro rapporto del 2011, dell'Agenzia europea dell'ambiente ("Revealing the costs of air pollution from industrial facilities in Europe", 2011), la classifica al diciottesimo posto in Europa (e al primo in Italia) in termini di emissioni relative di anidride carbonica (per kWh prodotto).
Fonte Testo Wikipedia