Taranto Settimana Santa
20 images Created 26 Jun 2010
Taranto Settimana Santa.
Fotografia © Laura Garofalo.
"I riti della Settimana Santa risalgono all'epoca della dominazione spagnola nell'Italia meridionale: le manifestazioni conservano molte affinità con quelle di alcune città della Spagna. Furono introdotti a Taranto dal patrizio tarantino Don Diego Calò, il quale nel 1703), fece costruire a Napoli le statue del Gesù Morto e dell'Addolorata.
Nel 1765 il patrizio tarantino Francesco Antonio Calò, erede e custode della tradizione della processione dei Misteri del Venerdì Santo, donò alla confraternita del Carmine le due statue che componevano la suddetta processione, attribuendole l'onore e l'onere di organizzare e perpetrare quella tradizione cominciata circa un secolo prima." http://it.wikipedia.org/wiki/Settimana_Santa_di_Taranto
Fotografia © Laura Garofalo.
"I riti della Settimana Santa risalgono all'epoca della dominazione spagnola nell'Italia meridionale: le manifestazioni conservano molte affinità con quelle di alcune città della Spagna. Furono introdotti a Taranto dal patrizio tarantino Don Diego Calò, il quale nel 1703), fece costruire a Napoli le statue del Gesù Morto e dell'Addolorata.
Nel 1765 il patrizio tarantino Francesco Antonio Calò, erede e custode della tradizione della processione dei Misteri del Venerdì Santo, donò alla confraternita del Carmine le due statue che componevano la suddetta processione, attribuendole l'onore e l'onere di organizzare e perpetrare quella tradizione cominciata circa un secolo prima." http://it.wikipedia.org/wiki/Settimana_Santa_di_Taranto