• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Archive
Cart Lightbox Client Area
Download
twitterlinkedinfacebook

Ostuni Extra...

44 images Created 17 Sep 2010

OSTUNI EXTA
Fortografia © DANIELE USTRA
View: 100 | All

Loading ()...

  • Panni stesi all'esterno di un balcone di una casa nel borgo antico di Ostuni, in contrasto con il cielo azzurro
    Ostuni_DU_20100620_0060.jpg
  • Un particolare di un lampione nel borgo antico di Ostuni, in contrasto con il bianco della casa sullo sfondo ed un cielo azzurro.
    Ostuni_DU_20100620_0058.jpg
  • Il cielo azzurro dcontrasta con il bianco delle case del borgo antico di ostuni.
    Ostuni_DU_20100620_0046.jpg
  • Un colombo che spicca il volo dai cavi di alta tensione. Sullo sfondo uno scorcio di una casa nella città vecchia di Ostuni.
    Ostuni_DU_20100620_0063.jpg
  • Un colombo in volo sul cielo di Ostuni
    Ostuni_DU_20100620_0064.jpg
  • Immagine delle campane di vetro che trasportavano un tempo i fili dell'altatensione in Ostuni.
    Ostuni_DU_20100620_0081.jpg
  • Una strettoia nel borgo antico di Ostuni. Le pareti vengono sostenute da travi in legno
    Ostuni_DU_20100620_0062.jpg
  • Antenna sul tetto di una casa del borgo antico di ostuni.
    Ostuni_DU_20100620_0045.jpg
  • La cosiddetta salita di Sant'Antonio che attraversa la zona ottocentesca della città
    Ostuni_DU_20100620_0086.jpg
  • La luce del sole abbaglia la vista creando delle zone d'ombra dietro le case di Ostuni
    Ostuni_DU_20100620_0080.jpg
  • Un'ombra dell'arco di accesso alla Via Bixio Continelli nel borgo antico di Ostuni
    Ostuni_DU_20100620_0042.jpg
  • La piazza antistante la Cattedrale di Ostuni, sovrastata dal passaggio dall'Episcopio al palazzo del Seminario
    Ostuni_DU_20100620_0075.jpg
  • Uno scorcio di un vicolo del borgo antico di Ostuni
    Ostuni_DU_20100620_0055.jpg
  • Laboratorio in cui l'artigiano lavora il legno di ulivo per ottenere utensili da cucina. l'artigiano leviga l'attrezzo con un pezzo di vetro.
    Ostuni_DU_20100620_0048.jpg
  • Laboratorio in cui l'artigiano lavora il legno di ulivo per ottenere utensili da cucina. In alto a destra il cartello indica che si vende olio "exta" vergine d'oliva.
    Ostuni_DU_20100620_0047.jpg
  • Laboratorio in cui l'artigiano lavora il legno di ulivo per ottenere utensili da cucina. In alto a destra il cartello indica che si vende olio "exta" vergine d'oliva.
    Ostuni_DU_20100620_0050.jpg
  • La facciata della chiesa di Sant'Antonio nella zona ottocentesca di Ostuni
    Ostuni_DU_20100620_0087.jpg
  • Un colombo spicca il volo dall'effige posta sulla chiesa di San Vito Martire, detta delle Monacelle
    Ostuni_DU_20100620_0076.jpg
  • Uno scorcio della cattedrale di Ostuni inquadrata da dietro l'arco della curia vescovile.
    Ostuni_DU_20100620_0065.jpg
  • L'affresco presente sul soffitto della cattedrale di Ostuni, nella sua parte centrale
    Ostuni_DU_20100620_0071.jpg
  • Un particolare dell'abside dove risiede l'altare della Cattedrale di Ostuni. Un raggio di luce illumina tutta la zona retrostante il crocifisso
    Ostuni_DU_20100620_0072.jpg
  • Interno della Cattedrale di Ostuni. Particolare delle candele votive elettriche, poste davanti ai santi protettori di Ostuni: San Biagio, Sant'Oronzo e Sant'Agostino,
    Ostuni_DU_20100620_0074.jpg
  • Immagine delle campane di vetro che trasportavano un tempo i fili dell'altatensione in Ostuni.
    Ostuni_DU_20100620_0085.jpg
  • Alcune case popolari di Ostuni nella zona dove si svolge il mercato del sabato
    Ostuni_DU_20100620_0089.jpg
  • Alcune case popolari nella zona 167 di Ostuni. Sono le ultime case popolari costruite in ordine temporale, come edilizia popolare.
    Ostuni_DU_20100620_0090.jpg
  • Alcune case popolari nella zona 167 di Ostuni. Sono le ultime case popolari costruite in ordine temporale, come edilizia popolare.
    Ostuni_DU_20100620_0091.jpg
  • Recinzione con filo spinato e vetri
    20100627_Ostuni_DU_001.jpg
  • Foto di antenne nella parte ottocentesca di Ostuni
    20100627_Ostuni_DU_005.jpg
  • Strada principale di Ostuni che divide la parte vecchia dalla città nuova
    20100627_Ostuni_DU_010.jpg
  • Un traliccio molto imponente posizionato di fronte alla zona artigianale di Ostuni, in zona panoramica, nascosto da una pianta di finocchi selvatici
    Ostuni_DU_20100704_0008.jpg
  • Foto del mare con "giardini" di Ostuni con Madonna della Grata e Vecchia Manifattura Tabacchi.
    20100627_Ostuni_DU_016.jpg
  • Particolare di strada con arco chiamato "Ponte del Poveruomo" a Ostuni
    20100627_Ostuni_DU_018.jpg
  • Camion parcheggiato nel piazzale antistante l'isola ecologica di Ostuni, presso la zona artigianale. Sullo sfondo alcune delle tante case in costruzione
    Ostuni_DU_20100704_0004.jpg
  • Un gruppo di amici anziani seduti sulle scale di una casa di fine '800
    20100627_Ostuni_DU_007.jpg
  • Confratelliti della Madonna di Santa Maria della Stella di Ostuni che si preparano a portare in processione la statua della Madonna
    Ostuni_DU_20100704_0017.jpg
  • Un particolare dei servizi sanitari presenti in Largo Stella  in Ostuni
    Ostuni_DU_20100704_0019.jpg
  • Confratelliti della Madonna di Santa Maria della Stella in Ostuni che avviano il corteo religioso in cui sfila la statua della Madonna
    Ostuni_DU_20100704_0021.jpg
  • La processione di Santa Maria della Stella in Ostuni, viene seguita da una banda musicale, di cui questa immagine inquadra alcuni fiati
    Ostuni_DU_20100704_0026.jpg
  • Un vicolo dela borgo antico della città bianca: Ostuni.
    Ostuni_DU_20100704_0028.jpg
  • Immagine di due innamorati riflessi nello specchio mentre osservano dei souvenir in una domenica pomeriggio a passeggio in Ostuni vecchia
    Ostuni_DU_20100704_0029.jpg
  • Prospettiva di Via Cattedrale in Ostuni. Alcuni turisti fotografano, altri osservano le vetrine di Souvenir; altri si fermano a chiacchierare
    Ostuni_DU_20100704_0030.jpg
  • La processione della Madonna della Stella in Ostuni, ferma davanti alla Cattedrale, lascia il tempo di proclamare alcune preghiere ed intonare alcuni canti, prima di ricominciare a sfilare. I fedeli fanno quadrato sotto l'arco della curia vescovile
    Ostuni_DU_20100704_0031.jpg
  • Un particolare degli spartiti di uno dei suonatori della banda musicale che segue la processione dell Madonna  Santa Maria della Stella in Ostuni
    Ostuni_DU_20100704_0036.jpg
  • Si intravedono ancora le scritte che Mussolini aveva obbligato ad apporre in epoca fascista, su entrambe le facciate di questo palazzo situato in Piazza della Libertà ad Ostuni di fronte alla statua di Sant'Oronzo, a memoria della popolazione ostunese, per ricordare loro del sentimento che occorrevaa dimostrare avverso il popolo d'oltre manica. Parte della scritta è stata coperta da una nicchia per alloggiarvi una statua della Madonna
    Ostuni_DU_20100704_0039.jpg