• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Archive
Cart Lightbox Client Area
Add to Cart Download
twitterlinkedinfacebook

Lecce-Galatina via Sud Est

12 images Created 12 Jul 2010

Lecce-Galatina via Sud Est.
Fotografia © Gabriele Spedicato

Le Ferrovie del Sud Est (FSE) sono la più estesa rete ferroviaria privata della Puglia che collega le grandi città del territorio regionale ai comuni dell'area sud-est non interessati dalle principali linee di comunicazione ferroviaria delle Ferrovie dello Stato (Bari-Brindisi-Lecce, Bari-Taranto).
View: 100 | All

Loading ()...

  • I binari 5, 6 e 7 della stazione ferroviaria di Lecce. Dagli ultimi due binari partono i treni delle Ferrovie Sud-Est. 25/03/2010 (PH Gabriele Spedicato)..Le Ferrovie del Sud Est (FSE) sono la più estesa rete ferroviaria privata della Puglia che collega le grandi città del territorio regionale ai comuni dell'area sud-est non interessati dalle principali linee di comunicazione ferroviaria delle Ferrovie dello Stato (Bari-Brindisi-Lecce, Bari-Taranto).
    GAS_galatinasudest_01.jpg
  • La porta d'ingresso del treno delle forrovie sud-est con destinazione Galatina e sosta prevista per cambio treno a Zollino in provincia di Lecce. Sullo sfondo sempre un vagone delle sud-est "tela" scelta dai "writers". 25/03/2010 (PH Gabriele Spedicato)..Le Ferrovie del Sud Est (FSE) sono la più estesa rete ferroviaria privata della Puglia che collega le grandi città del territorio regionale ai comuni dell'area sud-est non interessati dalle principali linee di comunicazione ferroviaria delle Ferrovie dello Stato (Bari-Brindisi-Lecce, Bari-Taranto).
    GAS_galatinasudest_03.jpg
  • Treni delle Sud-Est alla stazione ferroviaria di Zollino in provincia di Lecce per cambio treno sulla tratta lecce Galatina. 25/03/2010 (PH Gabriele Spedicato)..Le Ferrovie del Sud Est (FSE) sono la più estesa rete ferroviaria privata della Puglia che collega le grandi città del territorio regionale ai comuni dell'area sud-est non interessati dalle principali linee di comunicazione ferroviaria delle Ferrovie dello Stato (Bari-Brindisi-Lecce, Bari-Taranto).
    GAS_galatinasudest_05.jpg
  • Rotaie presso la stazione di Galatina in provincia di Lecce. 25/03/2010 (PH Gabriele Spedicato)..Le Ferrovie del Sud Est (FSE) sono la più estesa rete ferroviaria privata della Puglia che collega le grandi città del territorio regionale ai comuni dell'area sud-est non interessati dalle principali linee di comunicazione ferroviaria delle Ferrovie dello Stato (Bari-Brindisi-Lecce, Bari-Taranto).
    GAS_galatinasudest_06.jpg
  • Treno in arrivo alla stazione di Galatina in provincia di Lecce. 25/03/2010 (PH Gabriele Spedicato)..Le Ferrovie del Sud Est (FSE) sono la più estesa rete ferroviaria privata della Puglia che collega le grandi città del territorio regionale ai comuni dell'area sud-est non interessati dalle principali linee di comunicazione ferroviaria delle Ferrovie dello Stato (Bari-Brindisi-Lecce, Bari-Taranto).
    GAS_galatinasudest_07.jpg
  • Un trombettista vicino la Chiesa del Collegio  in piazza Dante Aligheri a Galatina in provincia di Lecce. 25/03/2010 (PH Gabriele Spedicato)
    GAS_galatinasudest_09.jpg
  • La fontana di piazza San Pietro a Galatina in primo piano e sullo sfondo la Chiasa Matrice, dedicata a San Pietro e San Paolo. 25/03/2010 (PH Gabriele Spedicato)
    GAS_galatinasudest_11.jpg
  • Piccioni in volo in una via a Galatina in provincia di Lecce. 25/03/2010 (PH Gabriele Spedicato)
    GAS_galatinasudest_13.jpg
  • La facciata della Chiasa Matricea a Galatina, dedicata a San Pietro e San Paolo. 25/03/2010 (PH Gabriele Spedicato)
    GAS_pizzica_galatina_02.jpg
  • Il pozzo interno alla Chiesa di San Paolo a Galatina, dove, secondo la tradizione, sgorgava dell'acqua che aveva il potere di guarire quanti venivano morsi da aracnidi come le tarantole (in dialetto, tarante). 25/03/2010 (PH Gabriele Spedicato)..Il tarantismo o tarantolismo è considerato un fenomeno isterico convulsivo. In base a credenze ampiamente diffuse in antichità nell'area mediterranea ed in epoca più recente nell'Italia meridionale, sarebbe provocato dal morso di ragni. Tale quadro psico-patologico è caratterizzato una condizione di malessere generale e una sintomatologia psichiatrica vagamente assimilabile all'epilessia o all'isteria. I sintomi sarebbero offuscamento dello stato di coscienza e turbe emotive.
    GAS_galatinasudest_14.jpg
  • Il Sig. Ascalone, propietario e pasticciere della Pasticceria Ascalone a Galatina in provincia di Lecce. Il sig. Ascalone dice di essere l'inventore del Pasticciotto, tipico prodotto dolciario del Salento. 25/03/2010 (PH Gabriele Spedicato)
    GAS_galatinasudest_17.jpg
  • L'ingresso della Chiasa Matrice a Galatina, dedicata a San Pietro e San Paolo. 25/03/2010 (PH Gabriele Spedicato)
    GAS_galatinasudest_12.jpg