La Focara di Novoli
16 images Created 7 Jun 2010
La Focara di Novoli. Fotografia © Gabriele Spedicato.
La più grande focara si costruisce a Novoli, in occasione dei festeggiamenti in onore del Santo patrono Sant'Antonio abate. Il 16 gennaio la focara viene accesa da un magnifico spettacolo di fuochi d'artificio che illuminano a giorno il cielo novolese. L'evento conosciuto in tutta la puglia attrae migliaia di spettatori da tutto il sud d'Italia ed è stato oggetto anche di un documentario della National Geographic. Di anno in anno i costruttori della "focara" si impegnano a variarne la forma, dotandola a volte di un varco centrale, "la galleria", che poi è attraversata dal Santo in processione. È formata da almeno 90000 fascine, e il lavoro inizia già a metà dicembre. Oltre a quella di Novoli centinaia di falò vengono costruiti in tutto il Salento, specialmente d'inverno, per riscaldare le fredde notti dei pellegrini nel giorno della festa del paese....
http://it.wikipedia.org/wiki/Focara#Focara_di_Novoli
La più grande focara si costruisce a Novoli, in occasione dei festeggiamenti in onore del Santo patrono Sant'Antonio abate. Il 16 gennaio la focara viene accesa da un magnifico spettacolo di fuochi d'artificio che illuminano a giorno il cielo novolese. L'evento conosciuto in tutta la puglia attrae migliaia di spettatori da tutto il sud d'Italia ed è stato oggetto anche di un documentario della National Geographic. Di anno in anno i costruttori della "focara" si impegnano a variarne la forma, dotandola a volte di un varco centrale, "la galleria", che poi è attraversata dal Santo in processione. È formata da almeno 90000 fascine, e il lavoro inizia già a metà dicembre. Oltre a quella di Novoli centinaia di falò vengono costruiti in tutto il Salento, specialmente d'inverno, per riscaldare le fredde notti dei pellegrini nel giorno della festa del paese....
http://it.wikipedia.org/wiki/Focara#Focara_di_Novoli