Castro La Marina
32 images Created 26 May 2010
Castro Marina.
Fotografia © Alessandro De Matteis
"Castro Marina*, o più esattamente Castromarina, è attualmente parte del centro urbano di Castro, e più esattamente di quella parte a quota inferiore che si sviluppa dal livello del mare (area del porto) fino alla superiore strada Litoranea.
Più volte indicata erroneamente come frazione del comune di Castro in provincia di Lecce, o quartiere o marina, in realtà è strettamente connessa al tessuto urbano di Castro con cui forma un unico ed organico agglomerato urbano. Sede negli anni scorsi di un ufficio postale e di una scuola elementare, conserva ancora una sede parrocchiale. Molti studiosi, tra cui Armando Perotti, hanno disquisito sul termine da usare per indicare tale località e del modo in cui scriverlo (Marina di Castro, Castro Marina, CastroMarina, Castromarina)[1]. Le popolazioni locali non usano tale termine, bensì fanno riferimento o alla distinzione topografica (Castro di sopra e Castro di sotto) o più genericamante continuano a usate il plurisecolare termine de "il Porto". Le popolazioni interne, infine, col termine Castro intendono indicare proprio e solo l'area di Castro Marina avendo per loro un significato esclusivo e preminente la valenza balneare della sua spiaggia.
Conta poco più di 600 abitanti e sorge in un punto della costa salentina ricco di grotte naturali, come la grotta Zinzulusa.
Per gli appartenenti alla Chiesa cattolica della locale parrocchia la protrettrice è la Madonna del Rosario di Pompei i cui festeggiamenti si svolgono nel mese di agosto con una processione di barche in mare."
*descrizione tratta da http://it.wikipedia.org/wiki/Castro_Marina
Fotografia © Alessandro De Matteis
"Castro Marina*, o più esattamente Castromarina, è attualmente parte del centro urbano di Castro, e più esattamente di quella parte a quota inferiore che si sviluppa dal livello del mare (area del porto) fino alla superiore strada Litoranea.
Più volte indicata erroneamente come frazione del comune di Castro in provincia di Lecce, o quartiere o marina, in realtà è strettamente connessa al tessuto urbano di Castro con cui forma un unico ed organico agglomerato urbano. Sede negli anni scorsi di un ufficio postale e di una scuola elementare, conserva ancora una sede parrocchiale. Molti studiosi, tra cui Armando Perotti, hanno disquisito sul termine da usare per indicare tale località e del modo in cui scriverlo (Marina di Castro, Castro Marina, CastroMarina, Castromarina)[1]. Le popolazioni locali non usano tale termine, bensì fanno riferimento o alla distinzione topografica (Castro di sopra e Castro di sotto) o più genericamante continuano a usate il plurisecolare termine de "il Porto". Le popolazioni interne, infine, col termine Castro intendono indicare proprio e solo l'area di Castro Marina avendo per loro un significato esclusivo e preminente la valenza balneare della sua spiaggia.
Conta poco più di 600 abitanti e sorge in un punto della costa salentina ricco di grotte naturali, come la grotta Zinzulusa.
Per gli appartenenti alla Chiesa cattolica della locale parrocchia la protrettrice è la Madonna del Rosario di Pompei i cui festeggiamenti si svolgono nel mese di agosto con una processione di barche in mare."
*descrizione tratta da http://it.wikipedia.org/wiki/Castro_Marina