• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • GALLERY
  • About
  • KASH
  • Contact
Show Navigation
Archive
Cart Lightbox Client Area
Add to Cart Download
twitterlinkedinfacebook

Castel del Monte

23 images Created 6 Mar 2011

Castel del Monte, Comune di Andria BARI.
Fotografia di Alessandro De Matteis.

Il Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
View: 100 | All

Loading ()...

  • Castel del Monte - Puglia - Campagna nei pressi di Castel del Monte. La Murgia è una subregione pugliese che si estende per circa 4000 km² nel centro della Puglia centrale. Il nome deriva dalla parola latina "murex", che significa roccia aguzza. La Murgia è un territorio carsico coltivato a olivi (per la produzione di olio d'oliva DOP), vite biologica e numerosi alberi da frutto come mandorli, ciliegi e gelsi.
    ADM_CastelDelMonte20100818_038.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Castel del Monte domina le Murgie. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. La Murgia è una subregione pugliese che si estende per circa 4000 km² nel centro della Puglia centrale. Il nome deriva dalla parola latina "murex", che significa roccia aguzza. La Murgia è un territorio carsico coltivato a olivi (per la produzione di olio d'oliva DOP), vite biologica e numerosi alberi da frutto come mandorli, ciliegi e gelsi.
    ADM_CastelDelMonte20100818_042.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Castel del Monte domina le Murgie. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. La Murgia è una subregione pugliese che si estende per circa 4000 km² nel centro della Puglia centrale. Il nome deriva dalla parola latina "murex", che significa roccia aguzza. La Murgia è un territorio carsico coltivato a olivi (per la produzione di olio d'oliva DOP), vite biologica e numerosi alberi da frutto come mandorli, ciliegi e gelsi.
    ADM_CastelDelMonte20100818_047.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_063.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_065.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Visitatori. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_072.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Particolare della sezione ottogonale. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_081.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Castel del Monte domina le Murgie. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_103.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Visitatori. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_131.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Interno. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_155.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Visitatori. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_172.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Interno. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_184.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Interno. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_196.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Interno. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_205.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Interno. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_214.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Campagna nei pressi di Castel del Monte. La Murgia è una subregione pugliese che si estende per circa 4000 km² nel centro della Puglia centrale. Il nome deriva dalla parola latina "murex", che significa roccia aguzza. La Murgia è un territorio carsico coltivato a olivi (per la produzione di olio d'oliva DOP), vite biologica e numerosi alberi da frutto come mandorli, ciliegi e gelsi.
    ADM_CastelDelMonte20100818_217.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Interno. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_233.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Cortile Interno. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_247.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Esterno. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_261.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Campagna nei pressi di Castel del Monte. La Murgia è una subregione pugliese che si estende per circa 4000 km² nel centro della Puglia centrale. Il nome deriva dalla parola latina "murex", che significa roccia aguzza. La Murgia è un territorio carsico coltivato a olivi (per la produzione di olio d'oliva DOP), vite biologica e numerosi alberi da frutto come mandorli, ciliegi e gelsi.
    ADM_CastelDelMonte20100818_272.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Esterno. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_291.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Esterno. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_319.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Esterno. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_323.jpg