CASARANELLO
31 images Created 8 Mar 2023
La chiesa di Santa Maria della Croce è uno dei più antichi ed importanti edifici paleocristiani in Italia. Essa è nota soprattutto per i suoi mosaici absidali, i quali, fin dall’inizio dello scorso secolo, hanno attirato l’attenzione di studiosi come Haseloff, Bartoccini, Trinci Cecchelli e Falla Castelfranchi. La chiesa conobbe una seconda importantissima fase tra X e XI secolo, periodo in cui fu realizzato un ciclo decorativo di affreschi bizantini ancora oggi visibile. In questo lasso di tempo, la Grecia ed il Salento ebbero intensi rapporti di tipo economico, commerciale ma anche culturale di cui protagonisti furono, tra gli altri, i monaci e gli esponenti del clero italo-greco. La chiesa di Santa Maria della Croce si presenta quindi come un’importante opera palinsesto in quanto conserva, al suo interno, affreschi che coprono un periodo di tempo che va dal X al XVII secolo.