EXHIBITION
10 galleries
Loading ()...
-
12 images
-
15 images
-
25 imagesDAL KASHMIR ALL"AFGHANISTAN. Inaugurata la XIII edizione del Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi[short/long] "Sono onorato di essere qui. Non ho avuto l'occasione di conoscere Ilaria, ma la conosco, e sottolineo il presente, professionalmente per il suo credo in un'informazione che permette di aprire delle barriere e di analizzare quello che siamo in diversi paesi e culture. Il suo lavoro non è solo un contributo, ma un grande pilastro per far crescere la torre della pace e della libertà". Queste le parole con cui il fotoreporter Gabriele Torsello ieri, giovedì 7 giugno, ha aperto la mostra di suoi scatti che insieme a quella di Ryszard Kapuscinski e degli obiettivi del Millennio delle Nazioni Unite, ha inaugurato la XIII edizione del Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi. Al taglio inaugurale anche Zojka Kapuscinska che ha ringraziato anche per il Premio alla Carriera Ilaria Alpi 2006 conferito al padre Kapuscinski.
-
78 imagesSTARAMASCE' - TEMPORARY WORK FOR AFGHANS Kidnapped and held hostage in Helmand by a still-unidentified group last October, London-based Italian photojournalist Gabriele ‘Kash’ Torsello returns to the public arena with an outstanding exhibition of images from Afghanistan. Being launched at the Foreign Press Association in London on Tuesday 12 June, the exhibition-talk will illustrate Kash ongoing ‘Temporary Work for Afghans’. A project focused on the implementation of UNDERSTANDING within Cultures, which explores the structure for an open-ended Dialogue on collaboration & peace. Over the years ‘Kash’ has compassionately chronicled the life of Kashmiris and Afghans -- their pain, their hopes and their vibrancy -- bringing their plight to the notice of the world. During this time he has made his own personal journey, embracing the Cultures and accepting Islam. He was rewarded in November 2006 by his fellow international journalists with the FPA’s Premier Award, the ‘Dialogue of Cultures’. Speaking at the ceremony award, Kash said: “Kidnapping was a traumatic experience which left me with no ambition to continue my work. The FPA Award triggered an emotional renaissance which has inspired me to renew my efforts”. This exhibition takes its name from the Afghan greeting STARAMASCE. It shows life across Afghanistan, capturing the glances, gestures and emotions with which we can all empathize but from a world and a people seemingly not of our own. The exhibition starts a wider process for ‘Kash’ of helping Europeans bridge the cultural divide and to enter an ‘Understanding’ process with a people who lead extraordinary lives as they determinedly struggle to rebuild a United Country for themselves and their generations which leads to peace and prosperity in South-Asia and around. The full exhibition star thirty enormous 20 sq ft photographs which will be hung in public squares in Lecce, Italy throughout the summer during the Salento Negroamaro Cultural Festival. “The Afghani people are not a war-like people, they have been repeatedly violated by conflict from the outside, conflict fuelled by an absence of dialogue and understanding. I am trying in every way I can to build the bridges they require for us to value the common humanity we share with them. The aim of this project is to put together Afghans thoughts from the East to West with no exclusions and no prejudices. ‘Temporary Work for Afghans’ will be an open book on Afghanistan written and illustrated by Afghans and representatives from all Parties & Countries involved in the current status of Afghanistan, insha Allah.” Photographs being exhibited at the FPA will be auctioned online (www.foreign-press.org.uk) to help raise funds to help ‘Kash’ in pushing forward his ‘Temporary Work for Afghans’ project.
-
173 images
-
60 imagesEXPRESSION VOLTO NOSTRO AL CINEPORTO DI LECCE E BARI Venerdì 18 Giugno alle ore 20.30 verrà inaugurata alle Manifatture Knos "Expression Volto Nostro", la mostra fotografica in evoluzione di Kash Gabriele Torsello, organizzata da Apulia Film Commission. La mostra, composta da venti gigantografie stampate su sessantasei metriquadri di Canvas, è il risultato degli scatti realizzati ai visitatori durante la mostra "Darwin 1809-2009?, allestita all'interno del Castello Svevo di Bari dal 24 novembre 2009 al 15 febbraio 2010. In quell'occasione Torsello, prendendo spunto dagli affascinanti viaggi di Darwin, ha documentato l'espressione naturale di chi visitava e osservava la mostra durante le dodici settimane di apertura. Dunque i visitatori, oltre ad essere spettatori, sono diventati i protagonisti assoluti di quest'altra mostra fotografica in evoluzione: Expression Volto Nostro. Durante la serata di inaugurazione di venerdì 18, sulla stessa onda formativa ed evolutiva della mostra, Kash Gabriele Torsello continuerà a catturare gli attimi espressivi del Nostro Volto. Le migliori immagini saranno integrate nella galleria online di Expression Volto Nostro e inserite nel nuovo Progetto Fotografico Pugliese ProPugliaPhoto.com, un portarle fotografico per raccontare, documentare e divulgare la Puglia attraverso il lavoro di nuovi talenti pugliesi e non solo. La mostra sarà visitabile fino al 9 Luglio alle Maniffature Knos di Lecce, e dal 18 Luglio fino al 22 settembre 2010 al Cineporto di Bari, sede di Apulia Film Commission.
-
25 images
-
36 images
-
21 images
-
46 imagesFONDAZIONE DANIELA E PAOLA ONLUS. MOSTRA FOTOGRAFICA IN COLLABORAZIONE CON GRUPPO ITALGEST E SALENTO NEGROAMARO. CASARANO 21 LUGLIO - 2 SETTEMBRE 2007 Inaugurazione Fondazione "Daniela e Paola Onlus" Sabato 21 luglio Salento Negroamaro, in collaborazione con Comune di Casarano e Italgest, ospita una serata in memoria delle sorelle Daniela e Paola Bastianutti, vittime innocenti degli attentati terroristici di Sharm-el-Sheik in Egitto del 23 luglio 2005. Alle 19.30 nella piazza intitolata alle due sorelle di Casarano si terrà l'inaugurazione della Fondazione "Daniela e Paola Onlus" alla presenza di Massimo D'Alema, Ministro degli Esteri e vice presidente del Consiglio, Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, Giovanni Pellegrino, Presidente della Provincia di Lecce, Remigio Venuti, sindaco di Casarano, Paride De Masi, Presidente Italgest, Claudio Bastianutti, presidente della Fondazione Onlus Daniela e Paola. Interverrà Farouk Hosny, Ministro della Cultura della Repubblica Araba d'Egitto che sarà insignito da parte dell'Unesco della medaglia Federico Fellini. La Fondazione Daniela e Paola Onlus, è stata costituita per volontà dei genitori delle due giovani sorelle. Claudio e Laura Bastianutti, con straordinaria e ammirevole forza d'animo, hanno costituito questa fondazione. Lo scopo principale che si prefigge è quello di aiutare bambini, che le Istituzione preposte vorranno assegnarle, orfani, abbandonati dai genitori o tolti alla famiglia naturale perchè giudicata inidonea al sostentamento della prole. Altro importante obbiettivo che la Fondazione si propone di raggiungere è quello di incentivare la cultura dell'affido e dell'adozione.